La dichiarazione d’amore più bella che si può fare al proprio partner è racchiusa tutta in una parola che poi è anche un invito: partiamo! E quale occasione migliore per organizzare un viaggio romantico se non San Valentino? Un’opportunità unica per fuggire dalla quotidianità e ricreare un’atmosfera degna delle più belle storie d’amore. Esistono luoghi davvero speciali dove vivere insieme il giorno degli innamorati e regalarsi momenti indelebili. Se vuoi sorprendere la tua dolce metà, ti aiutiamo a scegliere la destinazione più adatta a voi.
Un viaggio per San Valentino è sempre una buona idea
Ci siamo, manca poco al 14 febbraio ed è ora di pensare al regalo che saprà conquistare il cuore della tua dolce metà. Non starai davvero pensando alla solita scatola di cioccolatini? O a uno di quei peluche giganti destinati a finire dimenticati in un angolo?
I fiori con tanto di bigliettino sono un grande classico sempre ben accetto, ma la loro sorte è svanire nel giro di pochi giorni, lasciando dietro di sé solo un ricordo fugace e anche un vago senso di nostalgia. E l’intimo sexy è ormai una banalità che non sorprende più ed è anche un regalo che non tutti gradiscono.
Se stupire il partner con un regalo indimenticabile è il tuo obiettivo, allora non c’è niente che possa eguagliare la magia di un viaggio, soprattutto a San Valentino. Fare insieme le valigie, organizzare l’itinerario, scegliere le mete più affascinanti da scoprire, esplorare posti mai visti prima, sono tutti elementi che non solo contribuiscono a rendere speciale un viaggio ma che, se fatti insieme a chi si ama, creano anche un legame più forte e profondo.
Non c’è regalo più bello che condividere il tempo con il proprio partner in un luogo magico e incantato, magari tra le suggestive atmosfere di un borgo medievale, oppure percorrendo le strade di una città d’arte, alla scoperta delle opere dei più grandi maestri della storia che hanno saputo raccontare il nobile sentimento dell’amore.
E se volete superare i confini nazionali, perché non scegliere di vivere la favola che solo le capitali europee sanno offrire, oppure volare dall’altra parte dell’oceano, dove sogni e realtà si incontrano per dar vita a qualcosa di unico. Senza dimenticare gli angoli di paradiso dove la natura è capace di regalare scenari mozzafiato e l’amore diventa protagonista di una fiaba che sembra finire mai.
Qualunque sia la meta scelta, San Valentino è il momento perfetto per ritagliarsi uno spazio intimo, lontano dal tran tran della vita di tutti i giorni, staccare dal resto del mondo e rinnovare il legame di coppia, così da ritrovare quella passione e complicità che fanno da sfondo a ogni storia d’amore.
E poi un viaggio per celebrare il giorno dedicato agli innamorati può essere l’occasione giusta per dire al partner che si è decisi a fare un passo avanti nel proprio rapporto e, perché no, anche per fare la proposta di matrimonio più romantica di sempre. Insomma, partire per una destinazione che sappia risvegliare le emozioni più profonde è senza dubbio il miglior modo per festeggiare il 14 febbraio!
Come organizzare un viaggio a sorpresa per San Valentino?
Tradizionalisti, creativi, sognatori o esploratori: qualunque passione vi unisca, ciò che conta è scegliere un luogo dove la vostra storia d’amore possa diventare ancora più speciale.
Nella lista dei regali per il San Valentino, il viaggio è, senza dubbio, una di quelle idee che più di ogni altra saprà stupire e che, se ben organizzata, può diventare un’esperienza favolosa per entrambi, lasciando un segno indelebile nel cuore e nei ricordi.
La sfida è dunque mettere a punto un itinerario che sappia stupire e al tempo stesso rispettare le preferenze della coppia: quiete o movida, cultura o divertimento, relax o avventura? Sarà meglio optare per una città italiana o una metropoli straniera, una fuga in montagna o un’esperienza nella natura selvaggia?
Per organizzare un viaggio a sorpresa che lasci a bocca aperta il partner devi tenere conto di una serie di fattori, programmando al meglio ogni dettaglio. La scelta della destinazione giusta, la prenotazione di un alloggio adatto alle esigenze di entrambi, il piano voli più conveniente o la pianificazione di un itinerario personalizzato sono tutti elementi da non trascurare se si vuole mettere a punto un viaggio perfetto.
Ecco qualche suggerimento per un viaggio di San Valentino che tu e il tuo partner non dimenticherete mai:
- Effetto sorpresa: se non vuoi che la tua dolce metà sospetti nulla, puoi prenotare un volo aereo con partenza immediata, in modo da rendere ancora più entusiasmante la sorpresa. Oppure puoi organizzare un viaggio su misura, e prenotare una camera a tema San Valentino in un posto speciale, o ancora regalare qualche piccola anticipazione sulla destinazione, in modo da rendere l’attesa più emozionante;
- Esperienza romantica: parchi avventura, escursioni in catamarano, crociere o gite in mongolfiera, una SPA privata o una cena romantica in qualche posto magico, tante sono le attività che possono rendere il tempo trascorso insieme l’occasione per rinsaldare il vostro legame e farvi sentire più vicini. Il romanticismo può avere molte forme, basta trovare quella giusta che sappia raccontare la vostra storia d’amore e soddisfare le aspettative di entrambi;
- Digital detox: cellulari, tablet e tutte le distrazioni del mondo digitale possono diventare una barriera tra voi due, tanto più se si tratta di un viaggio fatto per dedicarsi l’uno all’altro. Volete davvero che il vostro San Valentino si guadagni un posto speciale nei vostri ricordi? Staccate la spina a tutto ciò che in qualche modo rappresenta un’interferenza, e riscoprite la bellezza di vivere momenti semplici e sinceri insieme al partner.
Che abbiate a disposizione un giorno, un weekend o un’intera settimana, non devi fare altro che consultare la nostra lista di destinazioni per San Valentino, e trovare quella più adatta a voi. Innamorati con noi e preparati a partire.
5 mete per un viaggio di San Valentino memorabile
Celebrare l’amore è un’ottima scusa per partire e assaporare l’emozione di un viaggio insieme al tuo partner: che si tratti di un giorno, un weekend o un’intera settimana, lasciati ispirare dalla nostra selezione e scegli la destinazione per un viaggio di San Valentino ad alto tasso di romanticismo.
Itinerario in treno Verona-Venezia
Se ci sono due città italiane che si sposano perfettamente con l’idea di fuga romantica quelle sono Verona e Venezia. La prima, grazie alla storia di Romeo e Giulietta, è nota in tutto il mondo come la culla dell’amore, mentre la seconda è una città d’arte nonché uno dei luoghi più suggestivi d’Italia, meta ideale in ogni stagione. Il modo migliore per non perdere nulla della bellezza di queste due città è prendere il treno che le collega direttamente, e godersi il paesaggio che cambia fuori dal finestrino, dalle Alpi ai morbidi e sinuosi profili dei Colli Berici e dei Colli Euganei, fino alla laguna veneta. Un itinerario che saprà regalare emozioni uniche e irripetibili a te e al tuo partner, e che trasformerà il vostro viaggio di San Valentino in un’avventura che di certo non dimenticherete facilmente.
A Gradara, il borgo di Paolo e Francesca
Romantica, ma senza la folla di turisti che affollano le principali destinazioni italiane, Gradara è un è una cittadina situata a pochi chilometri da Pesaro e inserita nella lista dei Borghi più belli d’Italia: insomma, un posto che devi assolutamente visitare e che a San Valentino si trasforma in un luogo che celebra l’amore e la passione, con la tre giorni Gradara d’Amare, una speciale manifestazione dedicata alla festa degli innamorati, in programma il 12, 13 e 14 febbraio 2023. È l’amore il grande protagonista delle iniziative che animeranno il romantico borgo gradarese, teatro di una delle più grandi e struggenti storie della letteratura italiana: quella tra Paolo e Francesca, protagonisti del Canto V dell’Inferno di Dante Alighieri. La danza delle fiamme di candele profumate che illuminano i vicoli del piccolo paese marchigiano, una pioggia di decorazioni a forma di cuore, il Pozzo dei pensieri d’amore, il Registro degli Innamorati da firmare, passeggiate romantiche con paesaggi d’incanto a fare da sfondo, letture, musica dal vivo, degustazioni di vino e molto altro: c’è tutto ciò che serve per trascorre un San Valentino che farà battere più forte il cuore.
Vacanze romane come Gregory Peck e Audrey Hepburn
Roma è sempre la soluzione giusta in ogni occasione: con la sua atmosfera romantica, magica e affascinante, è uno dei luoghi preferiti da chi vuole trascorre un San Valentino da sogno. L’amore che ha come sfondo una delle città più belle al mondo non può che diventare un ricordo indelebile e senza tempo: ce lo hanno raccontato anche Gregory Peck e Audrey Hepburn in Vacanze Romane, in cui i due attori interpretano una coppia che vive una storia d’amore indimenticabile circondati dall’incanto di Roma. Fate come loro e godetevi le bellezze della Città Eterna: dalla Fontana di Trevi, dove lanciare una monetina esprimendo un desiderio d’amore, alla romantica scalinata di Trinità dei Monti, punto d’unione ideale tra la collina del Pincio e la sottostante piazza di Spagna, che quando il sole lascia spazio alle prime luci della sera regala uno spettacolo senza eguali. Una passeggiata mano nella mano per le vie del centro storico, tra cui c’è anche la graziosa Via Margutta («Amore vedessi com’e’ bello il cielo a via Margutta insieme a te», recita una famosa canzone del cantautore Luca Barbarossa), una cena in uno dei ristoranti della Capitale, e poi chiacchierare del presente e dei progetti per il futuro, con il Tevere che scorre a due passi. San Valentino a Roma è come vivere in un film in cui i protagonisti siete voi.
Un romantico rendez-vous a Parigi
È considerata la capitale mondiale dell’amore, ed è proprio per questo che Parigi è una delle mete ideali per trascorrere un San Valentino memorabile e ricco di emozioni. L’atmosfera magica di una città che ha ispirato innumerevoli storie d’amore è già di per sé una dichiarazione che non ha bisogno di parole. Una foto con la Tour Eiffel come sfondo, perdersi per le stradine di Montmartre, il quartiere degli artisti, i bellissimi sentieri del Parc Monceau, che al tramonto diventano ancora più romantici, una cena a lume di candela nella Ville Lumiere e una passeggiata mano nella mano costeggiando la Senna: Parigi ha tutto ciò che serve per trasformare il giorno degli innamorati in un vero e proprio sogno ad occhi aperti. Ma anche i sogni più belli possono diventare i peggiori incubi in un solo istante se non si pianifica tutto con cura, facendo attenzione ai dettagli. Per non rischiare brutte sorprese, se scegliete di regalarvi un San Valentino a Parigi non dimenticare di sottoscrivere un’assicurazione viaggi che garantisca una copertura adeguata e completa in caso di imprevisti. Un gesto d’amore che vi permetterà di godervi la vostra vacanza in tutta serenità, senza preoccupazioni.
Innamorarsi a New York
Vuoi regalare alla tua dolce metà un viaggio di San Valentino davvero straordinario? Se avete a disposizione una settimana o più, allora una vacanza a New York è ciò che fa per voi. La Grande Mela è una delle più grandi metropoli al mondo, e una città ricca di sorprese. Non dimentichiamo che la città fa da sfondo ad alcuni dei film più romantici di tutti i tempi, come Colazione da Tiffany, Harry ti presento Sally, C’è Posta per Te e Serendipity. Seducente e vibrante, la città che non dorme mai è un vero e proprio invito all’amore. Cosa vedere e dove andare? Prima di tutto ad ammirare il tramonto dall’Empire State Building, uno dei grattacieli più famosi al mondo, poi una passeggiata a Central Park, simbolo della città e luogo ideale dove trascorrere momenti di puro romanticismo, con l’immancabile foto sul Bow Bridge, senza dimenticare il suggestivo e celebre ponte di Brooklyn, dove fermarsi a guardare Manhattan illuminata dalle luci della sera, mentre ci si stringe nell’abbraccio della persona amata. E se vuoi sorprendere il partner con una dichiarazione d’amore eterno o una proposta di matrimonio che non ha eguali, allora il posto perfetto è la scalinata rossa di Duffy Square, durante il celebre evento Love in Times Square, che ogni anno anima la piazza più frequentata al mondo in occasione del 14 febbraio. Insomma, The Big Apple non delude mai, ma gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo. Anche in questo caso, quindi, vale lo stesso consiglio: sottoscrivere un’assicurazione viaggio prima di partire. In questo modo, vi garantirete la tranquillità di cui avete bisogno per godervi il vostro soggiorno a New York in tutta serenità.