Stai pensando di organizzare una vacanza sulla neve insieme con la famiglia, ma non hai ancora deciso la meta? In Italia sono numerosi i comprensori sciistici che offrono aree gioco per bambini, corsi di sci, un’ampia scelta di piste, con aree dedicate ai principianti e tracciati perfetti per chi ha più esperienza, e servizi aggiuntivi, come la possibilità di noleggiare l’attrezzatura. Scopri con noi quali sono le migliori località sciistiche per famiglie in Italia, che renderanno la vostra vacanza sulla neve piacevole e indimenticabile.
Sciare con la famiglia: quali sono le migliori località sciistiche per bambini?
Organizzare una settimana bianca o un weekend sulla neve con la famiglia è l’occasione giusta per trascorrere del tempo insieme e divertirsi. Per questo motivo, è importante scegliere una stazione sciistica adatta a tutte le età e a tutti i livelli, con maestri di sci e strutture dedicate ai bambini.
Le migliori località sciistiche per famiglie sono quelli dotate di moderni impianti di risalita, piste ben battute per tutti i livelli di difficoltà e una serie di attività, tra cui snowtubing, slittino e mini club, che possono intrattenere i bambini per tutto il giorno. Inoltre, le stazioni sciistiche adatte ai nuclei famigliari devono prevedere anche una scuola di sci per bambini, in modo che i più piccoli possano imparare a sciare in un ambiente sicuro e divertente, e offrire servizi aggiuntivi, come il noleggio dell’attrezzatura per rendere la vacanza sulla neve il più confortevole possibile.
Avvicinare i bambini alla neve è un percorso che richiede prudenza e pazienza. Non bisogna avere fretta o costringere i più piccoli a sciare oppure a imparare a memoria le regole di condotta sulle piste perché questo potrebbe avere un effetto negativo e pregiudicare il loro entusiasmo.
Per fare in modo che l’esperienza possa essere il più positiva possibile è importante rispettare i tempi e le capacità del bambino, lasciare che siano i maestri di sci a guidarlo e preferire destinazioni a quote non troppo elevate ed esposte al sole che offrano un ambiente in cui ci si possa divertire sulla neve e imparare in sicurezza, senza soffrire troppo il freddo.
Per chi vuole staccare la spina dal tram tram quotidiano e godersi dei momenti di puro relax sulla neve con i propri cari, ecco un elenco delle più belle località sciistiche per bambini dove potrete divertirvi sulla neve e creare ricordi indimenticabili insieme alla vostra famiglia.
Plan de Corones
Partiamo da un luogo dove le vacanze sulla neve sono a misura di bambino: stiamo parlando di Plan de Corones, l’area sciistica più amata di tutto l’Alto Adige che sorge nella parte alta della Val Pusteria, a 3 chilometri a sud di Brunico. Situata nel cuore delle Dolomiti, questa stazione sciistica fa parte del circuito Dolomiti Superski e offre piste adatte a tutti i livelli, con oltre 50 chilometri di tracciati facili, adatte a principianti che vogliono imparare a sciare, oltre a numerosi percorsi tecnici per sciatori più esperti.
Plan de Corones propone tutto l’anno numerose attività per famiglie e dispone di un baby snow park, di un ristorante per i più piccoli e di diverse Kinderländer (aree riservate ai bambini) presso le stazioni a valle. Inoltre la skiarea offre innumerevoli corsi di sci per i più piccoli e strutture per l’assistenza.
Fiore all’occhiello del comprensorio è il Kids Safety Park, un’area recintata lungo la pista Olang 2 situata sotto la stazione a monte Alpen Connecting. Il parco è un luogo pensato per fare in modo che i bambini possano divertirsi in tutta sicurezza, senza alcun rischio, con un percorso di slalom, curve in pendenza, tunnel e persino un castello. Il Kids Safety Park è anche un’area didattica in cui i maestri di sci insegnano ai bambini, in modo ludico e divertente, il corretto comportamento sulle piste da sci.
Andalo-Fai della Paganella
Efficenza, comodità e un paesaggio naturale di rara bellezza ti aspettano ad Andalo-Fai della Paganella, uno dei comprensori sciistici più attrezzati del Trentino, comodamente raggiungibile dall’autostrada del Brennero.
Ci troviamo ai margini del Parco Naturale Adamello Brenta, in una ski area family friendly ricca di attività: dai corsi di sci dedicati ai più piccoli, alle esperienze sulla neve a misura di bambino, senza dimenticare i servizi modellati sulle diverse esigenze di vacanza delle famiglie.
Oltre ai corsi di avvicinamento allo sci o allo snowboard oppure allo sci di fondo, nel comprensorio Andalo-Fai della Paganella, i bambini troveranno ad attenderli Biblioigloo, una biblioteca di alta quota con libri adatti, ai più piccoli e ai ragazzi, dove possono participare ai laboratori di arte e natura organizzati da staff qualificato, il Baby Park Dosson, il parco giochi sulla neve a 1.480m slm con laboratori e attività ludiche all’aria aperta e il Paganella Kinder Club, tre aree gioco dedicate al divertimento sulla neve.
La Paganella ha da sempre un occhio di riguardo per le famiglie, per questo motivo, oltre alle tante attività e servizi dedicati ai bambini di tutte le età, ha pensato anche a un luogo esclusivo per i più piccoli: il Kinderheim Biancaneve, l’asilo nido dove i genitori possono affidare i propri figli alle cure di personale qualificato per concedersi una sciata senza preoccupazioni.
Folgarida-Marilleva
Restiamo in Trentino Alto-Adige ma ci spostiamo nel comprensorio sciistico di Folgarida-Marilleva, due stazioni sciistiche dalla Val di Sole collegate “scia ai piedi” a Madonna di Campiglio e Pinzolo per un totale di 150 chilometri di piste che formano la SkiArea Campiglio Dolomiti di Brenta, Val di Sole Val Rendena.
Circondata dai monti dell’Ortles-Cevedale, dal gruppo del Brenta e dall’Adamello-Presanella, la skiarea è la meta ideale per la tua settimana bianca con la famiglia: mentre gli adulti si godono la loro giornata di sci lungo le piste sempre ben innevate, i bambini imparano a muovere i primi passi sulla neve e si divertono all’interno dei moderni Family Park dotati di scivoli, gommoni, giostre e tapis roulant, con musica e animazione. Insomma, non manca davvero nulla per far felici i più piccoli.
Il Family Park Folgarida, raggiungibile mediante le cabinovie di Folgarida e Belvedere, è una fantastica area giochi sulla neve, pensata per il divertimento do bambini e genitori. Soleggiato e affacciato sulle splendide Dolomiti di Brenta, con uno staff di animatori professionisti e la mascotte Snowy pronti a coinvolgere i più piccoli con la baby dance e giochi di gruppo, il Family Park Folgarida è l’ideale per vivere le prime esperienze sugli sci ed è dotato di due tapis roulant, due skilift, la seggiovia Bamby, lo Snowpark easy line, una pista di snow tubing per le discese in gommone e una giostra carusel.
Il Family Park Marilleva, invece, propone un campo primi passi e un campo scuola servito da un tapis roulant di 72 metri, oltre a un parco giochi sulla neve e animazione, mentre il Family Park Daolasa, un parco giochi sulla neve a quota 2.000 metri, offre un campo primi passi e un campo scuola serviti da quattro tapis roulant. Anche qui non mancano il parco giochi sulla neve e l’animazione.
Infine, il Folgarida Kinderland, situato all’arrivo delle telecabine Folgarida e Belvedere, dispone di un ampio spazio al coperto adatto per bambini dai 2 ai 10 anni e offre corsi di sci con maestri professionisti. I bambini, oltre a giocare e divertirsi con i loro coetanei, possono partecipare a lezioni individuali per imparare le tecniche e le regole di sicurezza in modo giocoso.
Bardonecchia
Ci spostiamo in Piemonte e più precisamente a Bardonecchia, in Alta Val di Susa, a 1312 metri di altitudine. La skiarea è comodamente raggiungibile tramite l’autostrada in soli 50 minuti di auto da Torino, inoltre dispone di una stazione ferroviaria internazionale in cui fermano i TGV e dista in treno solo 1 ora da Torino e 2h da Milano.
Non hai tutta l’attrezzatura necessaria per affrontare i tracciati? Nessun problema: ai piedi delle piste che formano il comprensorio puoi trovare tutto quello che ti serve per il noleggio attrezzatura sci e snow, delle migliori marche e per ogni livello. E se vuoi imparare le tecniche giuste per sciare oppure desideri migliorare le tue capacità, nelle scuole di sci di Bardonecchia, puoi scegliere tra lezioni individuali o di gruppo e diventare in poco tempo un pro a qualsiasi età e livello di partenza, grazie all’aiuto di istruttori nazionali ed ex atleti di tutte le discipline.
Oltre alle scuole di sci, a Bardonecchia c’è anche una pista di snowtubing, un percorso realizzato appositamente per il divertimento dei bambini e dei meno esperti, mentre per i più piccini, che ancora non si cimentano sulle piste, presso il Villaggio Campo Smith è in funzione un simpatico Kindergarten, dove i bambini da 1 a 5 anni possono fare i primi passi sulla neve insieme a maestri professionisti pronti a prendersi cura di loro per tutta la giornata.
Bormio
Dal Piemonte ci spostiamo a Bormio, in Lombardia, località situata ai piedi del Passo dello Stelvio e del Gruppo dell’Ortles-Cevedale, celebre per i suoi stabilimenti termali che hanno fatto dell’antico borgo lombardo una delle località più rinomate del Nord Italia.
Bormio è anche una meta ideale per le famiglie e gli amanti dello sci: qui, infatti, oltre alle sette scuole di sci con più di 100 maestri di sci e snowboard, dove prendere le primissime lezioni o migliorare la tecnica, si trova il Trudi Park, un parco giochi sulla neve divertente e colorato dove scatenarsi tra gommoni, slittini e gonfiabili in compagnia delle simpatiche mascotte del Parco dello Stelvio.
Il parco sorge in una posizione soleggiata e davvero molto comoda: direttamente in Bormio paese, adiacente alla partenza della cabinovia Bormio 2000. È il luogo ideale per i bambini che non hanno mai indossato gli sci e vogliono muovere i primi passi sulla neve. Il Trudi Park è dotato di un comodo tapis roulant che conduce in cima alla pista, ripida quanto basta per scivolare in una divertentissima discesa, inoltre i più piccoli possono salire a bordo di piccoli gommoni a forma di ciambella e motorette personalizzate con gli animali del Parco dello Stelvio che renderanno la loro vacanza a Bormio ancora più speciale.
Non perdere anche Funslope, l’area nata con l’obiettivo di soddisfare il divertimento di grandi e piccini insieme, per regalare grandi emozioni, condite da un pizzico di adrenalina, da trasformare in ricordi che rimarranno per sempre. Qui troverai gli avventurosi percorsi Speedbost e Slopy, con la mano gigante, la mascotte della Funslope e l’enorme chiocciola di neve, e Slope Cop, con simpatici ed esilaranti effetti sonori.