Non riuscite a resistere al richiamo delle piste innevate? Non perdetevi questa guida alle località sciistiche a meno di due ore dal capoluogo lombardo. 

La stagione sciistica 2023-2024 sta per cominciare. E c’è chi già sogna a occhi aperti il primo “weekend in bianco”. Magari, senza allontanarsi troppo dalla città. Se siete appassionati di sci e vivete in Lombardia, vi proponiamo un piccolo vademecum sulle località in cui sciare vicino Milano. Da tenere d’occhio, soprattutto se avete in programma di godervi le piste innevate per il ponte dell’Immacolata.

Sciare vicino Milano: piste e comprensori da non perdere in Lombardia 

Sciare in Lombardia è un’esperienza che non delude mai. Le Prealpi lombarde offrono esperienze mozzafiato. Sport invernali, percorsi adrenalinici e piste da sci adatte a tutti i tipi di sciatori. Se volete sciare vicino Milano- senza superare i confini della Lombardia- ecco un elenco di mete da non perdere.

Vi ricordiamo che, per evitare le lunghe attese- specie durante il weekend- è possibile utilizzare i servizi skipass.

  • Piani di Bobbio: Questo comprensorio, collocato tra le province di Lecco e Bergamo, è particolarmente comodo per sciare vicino Milano. Dista circa 69 km dal capoluogo lombardo. Offre ben 35 km di piste per lo sci alpino. Il versante di Valtorta– con le piste nere “Tre Signori” e “Cedrino”– è adatto solo agli sciatori più esperti. Mentre la località di Barzio offre piste e stazioni sulle quali è possibile sciare con i bambini.
  • Montecampione: In provincia di Brescia, dista 109 km da Milano. Per chi ama divertirsi in motoslitta, segnaliamo che sono previsti tracciati idonei a quota 1.800 metri. Gli amanti dello sci alpino avranno invece a disposizione oltre 30 km di piste innevate.
  • Piazzatorre: La stazione di Piazzatorre, nell’Alta Val Brembana, dista 92 km da Milano. È particolarmente nota per il tracciato tecnico del Gremei, sul pendio del Monte Torcola.
  • Monte Pora: È il comprensorio sciistico più alto della catena montuosa che congiunge la Val Seriana alla Val Camonica. A 103 km dal capoluogo lombardo, è la meta ideale per chi ama divertirsi sulla neve. Gli amanti dello sci di fondo potranno trovare una pista di ben 7 km. Da cui godere del panorama mozzafiato che dà sulla vicinissima Val Brembana.
  • Foppolo: Nel cuore della Val Brembana, nella provincia di Bergamo, è un borgo davvero suggestivo.  Dista circa 104 km da Milano. Incastonato nelle montagne delle Alpi Orobiche, queste stazioni attraggono sciatori da tutta la regione. Le piste del comprensorio, inoltre, sono adatte sia agli sciatori più esperti che ai dilettanti.

Le località sciistiche in Piemonte a due ore da Milano 

Se siete già pronti a mettervi in viaggio, vi segnaliamo alcune località piemontesi per sciare vicino Milano. Tutte mete a meno di due ore di distanza dal capoluogo lombardo:

  • Alpe di Mera: Siamo in Alta Valsesia, nella provincia di Vercelli, a soli 130 km di distanza da Milano– meno di due ore d’auto. È una skiarea caratterizzata dalla totale assenza di auto. Emblema del turismo sostenibile il comprensorio è raggiungibile attraverso la seggiovia, sita nel borgo di Scopello. Nel 2005 l’area sciistica è stata ampliata e modernizzata grazie ai finanziamenti per le Olimpiadi invernali.
  • Domobianca, invece, è una piccola stazione sciistica della Val d’Ossola. A 10 km dalla città di Domodossola, dista circa un’ora d’auto da Milano. Le piste per lo sci alpino si estendono per circa 21 km, a un’altitudine tra i 1.050 e i 1.900 metri. Dal punto più elevato della stazione sciistica, ai piedi del Moncucco, si accede al panorama mozzafiato che si perde fino al Monte Rosa.
  • San Domenico di Varzo: un comprensorio nel cuore delle Alpi Lepontine piemontesi. A 153 km di distanza dal capoluogo lombardo, offre 35 km di piste per lo sci alpino. Particolarmente suggestivi sono gli itinerari proposti per le passeggiate con le ciaspole. I sentieri innevati conducono fino all’Alpe Ciamporino o attraversano la vallata scavata dal torrente Cairasca, ai piedi del Monte Leone (3.552 m).

Le località sciistiche della Valle D’Aosta a pochi passi da Milano

Vi proponiamo anche alcune mete valdostane per sciare vicino Milano. La posizione strategica del capoluogo lombardo, infatti, consente di raggiungere in meno di due ore alcune delle località più belle in cui sciare in Valle d’Aosta. Eccone alcune:

  • Champorcher:  È un piccolo borgo, situato nell’omonima valle di Champorcher. A 156 km da Milano, questo comprensorio sciistico è coronato dal ghiacciaio della Rosa dei Bianchi. Gli sciatori più esperti potranno cimentarsi sulle piste più difficili, tra cui la pista rossa del Bosco. Dove in passato si sono allenate anche le squadre sciistiche svedesi, spagnole e francesi.
  • Pila: A due ore esatte da Milano- per una distanza di circa 180 km– Pila è una località sciistica molto rinomata. Innanzitutto, offre uno splendido panorama sulle principali vette valdostane, dal Monte Rosa al Monte Bianco. In più, il comprensorio è dotato di 70 km di piste da sci e tracciati, che si snodano dai 1.800 ai 2.750 metri d’altezza. Gli amanti di sci alpino, potranno percorrere alcune delle piste più spettacolari: la Couis 1, la Leissè e, infine, la splendida Pista del Bosco.