Lo sciopero generale proclamato dalle cifre sindacali per domani, 17 novembre, non toccherà i mezzi pubblici dell’Atm. A Milano, dunque, funzioneranno regolarmente metro, bus e tram.
Le prime novità sullo sciopero generale proclamato da Cgil e Uil per il prossimo 17 novembre riguardano, innanzitutto, la durata complessiva della mobilitazione. Dopo la bagarre politica tra Governo e sindacati, combattuta a sul di precettazioni, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha consentito lo sciopero solo dalle 9.00 alle 13.00 di domani.
A Milano, invece, la mobilitazione non intaccherà il trasporto pubblico. La metropolitana di Milano, i bus e i tram Atm circoleranno senza problemi.
Mezzi Atm e circolazione regolare: le novità sullo sciopero generale del 17 novembre
Il braccio di ferro tra sindacati ed Esecutivo non è la ragione per cui domani, 17 novembre, i mezzi Atm di Milano circoleranno regolarmente. Infatti, dopo lo sciopero del 10 novembre scorso, non sono ancora decorsi i 10 giorni– stabiliti dalla legge 146/1990– necessari per la proclamazione di una nuova mobilitazione.
Dunque autobus, metrò e tram gestiti dall’azienda del trasporto pubblico milanese saranno regolari. Garantendo ai pendolari il rispetto degli orari del servizio, a dispetto della mobilitazione nazionale.
In alternativa, per spostarsi più agilmente in città, vi ricordiamo che è sempre possibile utilizzare i servizi alternativi di micromobilità elettrica e bike sharing.
Regolarità dei treni a rischio: orari e fasce di garanzia
Come vi abbiamo anticipato, lo sciopero generale durerà complessivamente quattro ore, dalle 9.00 alle 13.00. E potrebbe comunque compromettere la regolarità dei treni regionali Trenord. Sebbene la mobilitazione non coinvolga direttamente il personale dell’azienda, potrebbero comunque aderire i lavoratori di Ferrovienord e FS. I dipendenti, cioè, delle aziende che gestiscono le infrastrutture ferroviarie. Sul sito di Trenord– sul quale vi invitiamo a tenervi aggiornati- si specifica che giungeranno a fine corsa i treni con partenza prevista entro le ore 9.00 e che arrivino nella destinazione finale entro le ore 10.00.
L’azienda specifica che saranno coinvolti anche i collegamenti aeroportuali Malpensa Express e S50 Malpensa Aeroporto-Bellinzona.
Tuttavia, lo sciopero non coinvolgerà il trasporto aereo. Negli scali lombardi di Malpensa, Linate e Orio al Serio sarà garantita la regolarità di atterraggi e decolli.