Dal 2021 il servizio di scooter elettrici in sharing è attivo anche a Benevento e offre a cittadini e turisti un’alternativa economica e sostenibile agli spostamenti in auto. Ecco quanto costa e come funziona il noleggio.

Sulla scia delle principali città italiane che mirano a sensibilizzare i cittadini verso la mobilità elettrica e sostenibile, a dicembre 2021 anche il comune di Benevento ha fatto la sua parte introducendo una flotta di 25 scooter elettrici in sharing.

L’auspicio del capoluogo campano è lo stesso di tutte le amministrazioni nazionali che in questi anni hanno introdotto soluzioni di micromobilità agevole ed eco-friendly: facilitare gli spostamenti dei cittadini sui tragitti urbani di breve e media percorrenza e ridurre l’inquinamento atmosferico.

Ma come si noleggia uno scooter a Benevento e quali sono i costi? Vediamo tutto nel dettaglio.

Come funziona lo scooter sharing a Benevento

Come nelle altre principali città italiane, anche a Benevento noleggiare uno scooter elettrico è molto semplice. È sufficiente scaricare l’app Reby dai servizi Google Play o App Store nello smartphone, immettere i propri dati identificativi e individuare lo scooter elettrico più vicino. Successivamente sarà necessario inquadrare il codice QR stampato sullo scooter e seguire le indicazioni dell’app. Una volta terminato il viaggio, lo scooter dovrà essere parcheggiato in zona autorizzata facendo attenzione a evitare marciapiedi o aree pedonali. 

Chi sono gli operatori che noleggiano scooter elettrici a Benevento

Reby

L’operatore scelto dal comune di Benevento per gli scooter elettrici in sharing è Reby, una società spagnola di micromobilità elettrica.

Quanto costa noleggiare gli scooter elettrici a Benevento? Prezzi a confronto 

Il noleggio dello scooter elettrico a Benevento prevede un costo di 0,50 € con scatti al minuto di 0,20 €. Gli utilizzatori frequenti possono attivare abbonamenti giornalieri, settimanali o mensili. Per ulteriori informazioni si consiglia di visitare il sito del comune di Benevento.