Le città italiane abbracciano sempre di più la mobilità elettrica per ridurre le emissioni di CO2 e per contrastare l’inquinamento acustico. La domanda per i servizi di scooter sharing è tornata già nel 2021 ai livelli pre pandemia e anche Lecce si è attrezzata in questo senso. Comodità, economicità e sostenibilità per i tuoi spostamenti in una delle città più belle d’Italia: tutte le informazioni su funzionamento, modalità e costi del tuo scooter elettrico in sharing a Lecce.

Come funziona lo scooter sharing a Lecce

Dall’agosto 2021, sulla scia dell’esempio di città come Roma e Milano, a Lecce ha preso il via servizio di scooter elettrico in sharing, con una dotazione iniziale di 20 mezzi, integrando quello già presente dei monopattini, oltre ai servizi di car e bike sharing. Il servizio di scooter sharing è a flusso libero, puoi noleggiare il tuo scooter elettrico in un’area operativa che si estende fino alle marine della città (San Cataldo, Torre Chianca, Frigole, Spiaggiabella e Torre Rinalda). Troverai i veicoli negli stessi stalli utilizzati per le moto, con l’obbligo di parcheggiare all’interno dell’area operativa e di non superare i 50 km/h di velocità. Gli scooter hanno un motore da 2,2 kw, un’autonomia di 70 km, ammortizzatori idraulici e ruote da 16 pollici. Li puoi guidare anche a partire dai 14 anni se sei in possesso di patentino Am.

Una volta attivato il noleggio, troverai nel bauletto due caschi in dotazione con relative cuffiette monouso da indossare e salviettine igienizzanti per sanificare il manubrio e il sellino. Per sbloccare l’e-scooter dovrai seguire, in fase di registrazione, una serie di procedure di sicurezza per verificare che tu abbia i requisiti per il noleggio. Il noleggio prevede una serie di servizi aggiuntivi: sistema di geolocalizzazione del mezzo in condivisione (anche per prevenire furti o atti di vandalismo sullo scooter), aree di parcheggio obbligatorio, limitazioni di velocità gestite da remoto 24 ore su 24.

Chi sono gli operatori che noleggiano scooter elettrici a Lecce

BIT Mobility

È la piattaforma che gestisce il servizio di scooter sharing nella città pugliese. Con l’applicazione ufficiale BIT Mobility, puoi registrarti e gestire il noleggio di uno scooter elettrico in sharing a Lecce. Con gli e-scooter puoi circolare ovunque e hai come unico limite quello della chiusura del noleggio, che deve avvenire all’interno dell’area operativa indicata nell’App per la città.

Quanto costa noleggiare gli scooter elettrici a Lecce?

Puoi usufruire del servizio di scooter sharing a Lecce con una tariffa di 0,29 euro al minuto.