Scopri come muoverti in modo rapido ed ecologico con uno scooter elettrico in sharing a Rapallo. Tutte le informazioni su costi, operatori, prezzi e come usufruire di questo servizio
Da luglio 2020 il Comune di Rapallo si è dotato di un servizio di sharing di scooter. L’operatore prescelto è Helbiz, che nell’anno successivo ha esportato il servizio anche a Portofino e che oggi copre l’intero comprensorio con i comuni di Santa Margherita Ligure, Paraggi e Punta Pedale.
Come funziona lo scooter sharing a Rapallo
Helbiz ha iniziato il servizio di scooter sharing a Rapallo con una flotta iniziale di 20 scooter elettrici (e con tutta l’intenzione di ampliarlo nel tempo), grazie alla sua partnership con MiMoto (azienda di punta in Italia nella produzione di questi veicoli) e con IrenGo, il brand del gruppo Iren dedicato alla mobilità elettrica.
Per accedere al servizio ti basta scaricare l’app MiMoto, disponibile per Android e iOS. A quel punto non ti resta che cercare lo scooter elettrico più vicino e prenotarlo, prima di effettuare la corsa. Il servizio è senza chiavi e free floating, il che vuol dire che non avrai vincoli di parcheggio (ovviamente nel rispetto dell’area operativa coperta dal servizio e dall’app, nonché del Codice della Strada). È possibile prenotare uno scooter anche tramite la app Telepass.
Gli scooter MiMoto sono caratterizzati dall’inconfondibile colore giallo, sono omologati per 2 persone ed sono dotati di 2 caschi, cuffiette igieniche in dotazione nel bauletto e una schiuma per caschi per garantire ottimale igiene e sicurezza agli utenti.
Chi sono gli operatori che noleggiano scooter elettrici a Rapallo
Il Comune di Rapallo ha concesso il patrocinio al servizio, che vede Helbiz come fornitore unico non solo per il Comune ma, come abbiamo visto, per l’intero circondario.
Helbiz
Azienda italo-americana con sede a New York, ha uffici in 4 paesi (Italia, Stati Uniti, Serbia e Singapore) e fornisce i suoi servizi a oltre 40 città in tutto il mondo. Ha espanso la sua rete commerciale nel nostro paese acquistando il marchio MiMoto. Tra le città che serve in Italia dal 2020 c’è anche Rapallo, con la collaborazione di IrenGo, nelle vesti di energy partner.
Diversi i servizi offerti per migliorare l’esperienza di guida:
- Intelligenza artificiale per verifica del corretto parcheggio, del casco e di eventuali marciapiedi, il tutto in tempo reale;
- Assistenza clienti multilingue e disponibile 7/24 tramite chat, e-mail o telefono;
- Ticket generati automaticamente dal mezzo per favorirne la manutenzione;
- Aggiornamenti via etere per assicurare la costante conformità dei mezzi;
- Rilevamento e protezione in tempo reale per tutelare la sicurezza degli utenti.
Quanto costa noleggiare gli scooter elettrici a Rapallo?
Il noleggio degli scooter elettrici di MiMoto ha un costo di 0,35 euro al minuto, 14,90 euro all’ora o 59 euro per l’intera giornata.