Airbnb e Dreamworks danno vita a un’iniziativa molto interessante: è stata ricreata nelle highlands scozzesi l’ambientazione del film Shrek. Dormire in una casa sull’albero è un sogno oramai superato, meglio una sotto, come quella del celebre capolavoro d’animazione. Prenotabile dal 13 ottobre (ore 19 ora italiana) per il periodo pre Halloween (27-29 ottobre).
L’iniziativa di co-marketing è di quelle che fanno venire voglia di viaggiare: sfruttare il successo di un film iconico come Shrek (con più di vent’anni di storia essendo andato sul grande schermo nel 2001) per promuovere i proprio servizi: l’idea è di Airbnb che ha ricreato la casa sotto al tronco più celebre del cinema d’animazione.
Situata nelle Highlands scozzesi, la palude di Shrek è il rifugio perfetto per un orco che cerca un po’ di solitudine… e, per la prima volta, grazie al sottoscritto, aprirà le porte a dei fortunati fan! Shrek sarà via per Halloween ma non temere, penserò a tutto io e ti farò vivere un soggiorno da favola! Ah, non fare troppo caso ai cartelli con scritto Attenti, probabilmente sono solo decorazioni…
Questo recita una parte del testo dell’annuncio presente sul sito leader mondiale negli affitti brevi: possibile quindi sia il primo capitolo di un’iniziativa più ampia, pensata per celebrare a dovere Halloween, la notte più paurosa dell’anno.
Come si può prenotare la casa di Shrek?
Airbnb ci tiene a specificare che non si tratta di un concorso e che per il viaggio bisognerà organizzarsi in autonomia. Dal 13 ottobre la prenotazione sarà libera e probabilmente vincerà chi batterà sul tempo gli altri, anche se ci sono una serie di regole da rispettare, che potrebbero scremare in qualche modo il folto parco dei partecipanti. Per prenotare questo alloggio (disponibile dal 27 al 29 ottobre) bisogna disporre di un profilo Airbnb attivo, accettare i Termini del servizio e l’Informativa sulla privacy di Airbnb e godere di buone valutazioni sulla piattaforma.
- Le persone che soggiorneranno con te devono aver compiuto 5 anni;
- Tutti gli ospiti dovranno fornire un documento d’identità;
- Chi invia la richiesta di prenotazione deve scrivere un messaggio all’host e indicare, tra le varie informazioni, gli accompagnatori;
- Gli ospiti comprendono e accettano che Airbnb potrebbe effettuare un controllo dei loro precedenti penali;
- Airbnb e l’host si riservano il diritto di rifiutare una richiesta di prenotazione se, a propria discrezione, dovessero ritenere che il soggiorno possa influire negativamente sull’attività o sulla reputazione di entrambe le parti o di una delle due.
Ma dove si trova esattamente la palude di Shrek?
Le indicazioni di geolocalizzazione date del portale sono volutamente poco chiare, come accade di solito prima della prenotazione.
Lontana, molto lontana da… beh, da qualsiasi cosa, la Palude di Shrek ha un fascino riservato che puoi trovare solo in Scozia. Immersa nella natura, offre numerose attività all’aria aperta: sentieri tortuosi da esplorare, luoghi pittoreschi dove organizzare un picnic tra gli alberi e un cielo ideale per osservare le stelle.
Andando a ben vedere sulla mappa fornita nell’annuncio il centro abitato – se così si può chiamare – più vicino al pin è Newtonmore, siamo nel Caringorms National Park, a più di due ore di macchina da Edimburgo e a due ore di macchina Glasgow, in pratica in mezzo al nulla, anzi no: se si guida per una cinquantina di miglia si arriva al celebre Lago di Loch Ness. Ed è anche per questo che l’iniziativa diventa ancora più affascinante.
Visualizza questo post su Instagram
Highland scozzesi: un paradiso per chi ama la natura dominante
Le Highlands scozzesi sono una delle regioni più iconiche e spettacolari della Scozia, con una bellezza naturale mozzafiato e un’atmosfera ricca di storia e tradizione. Sono famose per i loro paesaggi mozzafiato, che includono montagne maestose, laghi scintillanti, valli profonde e coste frastagliate. Questi paesaggi offrono molte opportunità per l’escursionismo, l’arrampicata, il ciclismo e l’esplorazione.
Quali sono le cose da fare e da vedere nelle highlands (Shrek a parte)?
- Loch Ness: il Loch Ness è uno dei laghi più famosi al mondo, noto per le storie legate al mostro di Loch Ness, noto anche come Nessie. Oltre alla sua fama mitologica, il lago offre splendide vedute e attività come crociere e kayak;
- Castelli storici: le Highlands sono disseminate di castelli storici, alcuni dei quali risalgono a secoli fa. Tra i più famosi ci sono il Castello di Eilean Donan, il Castello di Urquhart sulle rive del Loch Ness e il Castello di Stirling;
- Si tratta di una regione ricca di cultura e tradizioni scozzesi. Qui è possibile scoprire la musica tradizionale scozzese, partecipare a festival come il ceilidh (danza tradizionale) e assaporare la cucina scozzese, che include piatti come l’haggis, un insaccato fatto le interiora di pecora. Per gli intenditori invece si rende necessario un tour nelle migliori distillerie di whiskey locali;
- Parco Nazionale delle Highlands e delle Isole: questo parco nazionale è il più grande del Regno Unito e copre una vasta area delle Highlands. Offre una varietà di habitat naturali e una ricca fauna selvatica, tra cui aquile reali, cervi rossi e foche grigie;
- Strade panoramiche: la regione è attraversata da strade panoramiche, come la North Coast 500, che offre alcuni dei panorami più spettacolari della Scozia. Queste strade sono ideali per i viaggi in auto o in bicicletta;
- Clima. C’è tanta bellezza anche nelle pioggia d’autunno. Impossibile da credere ma è proprio così. i paesaggi di questa regione sono belli con ogni clima. Clima e stagioni: Il clima nelle Highlands può essere imprevedibile, con inverni rigidi e estati piuttosto fresche. Tuttavia, la bellezza dei paesaggi è evidente in ogni stagione, con l’autunno che offre colori sgargianti e l’inverno che trasforma la regione in un paesaggio innevato incantato.