Scopri cosa fare e come procedere in caso di smarrimento del libretto di circolazione. La guida completa per recuperare i documenti della tua auto.
Perdere la carta di circolazione può capitare, non solo per sbadataggine ma anche a causa di un furto o per deterioramento.
In questa guida ti spiegheremo come procedere e le novità che forse non conosci ancora.
Il Documento Unico di Circolazione (DUC) ha sostituito il libretto di circolazione e il certificato di proprietà
Dal 2020, a seguito dell’entrata in vigore del D. Lgs. n. 98/2017, il Certificato di Proprietà e la Carta di Circolazione sono stati riuniti in un unico documento, il DUC, ossia Documento Unico di Circolazione, al fine di snellire gli iter burocratici relativi a questi documenti.
Il passaggio al nuovo documento non è obbligatorio, ma è in corso un processo di adeguamento graduale.
Questo significa che in caso di smarrimento, furto o deterioramento della carta di circolazione (o del certificato di proprietà) non otterrai il duplicato ma un nuovo DUC.
Smarrimento libretto di circolazione: cosa fare
La carta di circolazione è un documento importantissimo e se lo perdi devi agire tempestivamente per non incorrere in una sanzione in caso di controlli.
L’iter burocratico è lo stesso in caso di smarrimento, furto o deterioramento. Ecco come dovrai procedere passo per passo.
1. Sporgi denuncia di smarrimento del libretto di circolazione
In caso di furto o di smarrimento del libretto di circolazione, recati presso gli uffici competenti entro 48 ore dall’accaduto. Se ti trovi all’estero dovrai ripetere la denuncia al tuo rientro in Italia.
A seguito della denuncia le Forze dell’Ordine ti rilasceranno un permesso provvisorio, che ti consentirà di circolare fino all’arrivo del duplicato.
Tieni presente che nel momento in cui ne denunci lo smarrimento, la vecchia carta perderà valore, quindi anche se ti capiterà di ritrovarla non servirà più a niente.
La denuncia non sarà necessaria in caso di deterioramento.
2. Ottieni il nuovo documento unico di circolazione
Recati presso un’agenzia di pratiche auto abilitata o presso gli uffici della Motorizzazione Civile, dove ti servirà la seguente documentazione:
- La denuncia di smarrimento o furto o, in alternativa, l’originale deteriorato;
- Il modello di istanza unificata: se ti presenterai personalmente la pratica verrà compilata digitalmente, se invece manderai una persona delegata dovrai stampare e compilare l’istanza come “dichiarante”, mentre l’incaricato la compilerà in quanto “presentatore” del documento;
- Una fotocopia del documento di identità e del codice fiscale (e quelli dell’eventuale delegato).
Quanto costa
Per ottenere il nuovo documento di circolazione per smarrimento o furto dovrai sostenere un costo di 10,20 euro, che potrai eseguire in due modi:
- Tramite il bollettino prestampato disponibile presso gli uffici postali o presso gli uffici della Motorizzazione Civile;
- Tramite il servizio “PagoPA”.
Se il libretto non è duplicabile, la ricevuta di pagamento costituisce un ulteriore documento da mostrare allo sportello della Motorizzazione per ottenere il DUC.
Se il libretto è duplicabile e la richiesta avviene da parte delle Forze dell’Ordine, ai 10,20 euro dovrai aggiungere le spese di spedizione: in questo caso il pagamento verrà effettuato direttamente al postino al momento della consegna, in contanti o tramite POS.
Se ti rivolgerai a un’agenzia dovrai pagare una quota aggiuntiva di intermediazione (in regime di libero mercato).
Quanto tempo ci vuole per ottenere il documento di circolazione
Per ottenere il Documento Unico di Circolazione, l’attesa si aggira intorno ai trenta giorni dal momento del rilascio del permesso provvisorio.
Potrebbero però esserci dei casi particolari per cui avrai bisogno di ottenere il duplicato in tempi più brevi, per esempio se devi partire per l’estero con la tua auto o se devi concludere il passaggio di proprietà del mezzo perché lo hai venduto.
In questi casi potrai procedere con una richiesta d’urgenza del duplicato.
Come fare richiesta d’urgenza del documento di circolazione
Solo in caso di smarrimento o deterioramento (e non per furto) potrai fare una richiesta d’urgenza: recati immediatamente e di persona presso gli uffici della Motorizzazione o un’agenzia di pratiche auto abilitata portando con te la denuncia o il documento deteriorato per fare richiesta del DUC in modo che te lo rilascino immediatamente.