Smart è uno dei brand che più hanno rivoluzionato il mercato automobilistico degli ultimi anni. Adesso, ad un quarto di secolo dalla sua nascita, è diventato 100% elettrico.

Il brand tedesco Smart si appresta a compiere i suoi primi 25 anni di attività. Tempo dunque di bilanci per la casa del gruppo Mercedes, che nel corso di un quarto di secolo si è evoluta molto, fino a diventare un marchio 100% elettrico. Ciò conferma la sua vocazione pioneristica e il posizionamento a livello di mobilità sostenibile.

Dalle inconfondibili city car a Smart #1

Poche case automobilistiche hanno lasciato un segno così forte nell’industria automotive come Smart. Le sue city car ultra-compatte sono state una vera e propria rivoluzione per la mobilità urbana. Nel 1998 il lancio del primo modello, la mitica ForTwo City Coupé, a cui sono seguite altre vetture che hanno fatto la storia, come il ForFour, la Crossblade e la Roadster.

Smart però non è un brand che si specchia nel passato: nel 2019 è diventata la prima casa automobilistica 100% elettrica. Il passaggio totale dai motori a combustione interna a quelli completamente elettrici ha segnato un punto di svolta per Smart stessa ma anche per tutto il settore. Simbolo di questa rivoluzione è stata la Smart ForTwo Electric Drive, uscita nel 2009: riusciva a garantire un’autonomia di 160 km.

E di recente, lo scorso gennaio, è stata lanciata la nuova Smart #1, il primo veicolo elettrico di una nuova generazione di modelli premium full electric.

Un libro celebra i 25 anni di Smart

Sono state tante le personalità che hanno contribuito con le loro menti creative e innovative a far crescere Smart, rendendola quella che è ora: una casa automobilistica costantemente con lo sguardo al futuro. Tra le varie, ricordiamo in particolare Jeremy Scott e Freddy Reitz, che hanno dato un contributo fondamentale per il consolidamento della posizione del produttore.

Queste persone e tutta la storia del marchio sono celebrte da un libro curato dalla stessa azienda: si intitola “Always Unconventional” e racconta il viaggio di Smart attraverso narrazioni e immagini affascinanti. Il libro non è ancora stato diffuso: sarà presentato il prossimo 5 settembre in occasione del Salone di Monaco 2023, dove verrà messa a disposizione dei visitatori anche un’edizione limitata per il 25° anniversario.

Sempre in occasione del suo compleanno, è stata inaugurata una mostra itinerante: toccherà vari paesi europei e chi andrà a vederla avrà la possibilità di ripercorrere tutta la storia del brand, dai primi concept ai giorni nostri. A concludere le celebrazioni dell’anniversario sarà l’evento, che richiamerà tutta la comunità di appassionati di Smart e non solo.