In arrivo un evento imperdibile per gli appassionati dello skateboard: lo WST- Street Skateboarding Rome dal 18 al 25 giugno, tappa importante per le qualificazioni in vista dei giochi olimpici di Parigi nel 2024.

La capitale attirerà skater da tutto il mondo per questo evento internazionale nella struttura unica del Playground Colle Oppio, con vista sul Colosseo.

L’evento WST – Street Skateboarding Rome 2023

Dopo il grande successo dei Mondiali Street, che si sono svolti nel 2021 presso il Parco del Foro italico, e l’edizione dell’anno scorso, Roma ospita nuovamente la manifestazione del World Skateboarding Tour come tappa per le qualificazioni ai prossimi giochi olimpici di Parigi che si terranno nel 2024.

L’evento è previsto nella seconda metà di giugno, dal 18 al 25, con un programma fitto di incontri, e si svolgerà nella stessa struttura, il Playground Colle Oppio, che lo aveva ospitato l’anno scorso con la partecipazione di 200 atleti.

Quest’anno sono previsti circa 250 partecipanti, provenienti da tutto il mondo e la nazione da battere sarà sicuramente il Giappone che ha primeggiato ai Giochi olimpici di Tokyo vincendo ben 5 medaglie.

Lo skateboard è una nuovissima disciplina olimpica che ha esordito proprio a Tokyo 2020, XXXII edizione delle Olimpiadi, e la sua presenza è stata approvata anche ai Giochi olimpici di Parigi 2024 e a quelli di Los Angeles 2028.

Le specialità della disciplina nelle gare olimpiche sono due: Park e Street. Nella prima, la prova si svolge su un percorso complesso con curve e salite; nella seconda, invece, si percorre una via rettilinea con ostacoli da evitare o scavalcare come muretti e cordoli.

Questo evento è stato realizzato con la partecipazione della Federazione Internazionale World Skate, Sport e Salute e la Federazione Italiana Sport Rotellistici, in collaborazione con il Comitato Olimpico Internazionale.

Si tratta di un progetto molto importante per tutti gli appassionati, skater e non, che vedrà Roma protagonista fino al 2025.

Il programma della manifestazione

L’evento si sviluppa lungo le 8 giornate con diverse fasi ed i partecipanti verranno suddivisi in due gruppi, maschile e femminile.

Ecco il programma della competizione:

  • La fase di prequalifica, si terrà da domenica 18 a martedì 20 giugno;
  • La fase di qualifica, si terrà mercoledì 21 giugno per la sezione femminile e giovedì 22 giugno per quella maschile;
  • I quarti di finale, si terranno venerdì 23 giugno sia per la sezione maschile che per quella femminile;
  • Le semifinali, si terranno sabato 24 giugno, sempre sia per il gruppo maschile che per quello femminile;
  • Le finali, domenica 25 giugno per entrambi i gruppi.

Sarà uno spettacolo incredibile ammirare le evoluzioni e le acrobazie degli skater, osservando anche il loro abbigliamento colorato e particolare, tipico dello stile street urban: felpe con il cappuccio, cappellini e scarpe slip on.

Puoi approfondire e seguire l’evento sul sito ufficiale.

La location dell’evento: il Playground Colle Oppio

La manifestazione sportiva si svolgerà nel nuovo impianto Playground Colle Oppio situato appunto sulla collinetta del Parco del Monte Oppio, nei pressi del Colosseo, o Anfiteatro Flavio.

Antico e moderno si fondono quindi insieme in questa location unica e spettacolare: non è per tutti infatti poter fare skateboard accanto ad uno dei monumenti più famosi al mondo.

Questo park è stato oggetto di un lungo lavoro di ristrutturazione per poter ospitare le evoluzioni di skater e freestyler e sorge anche vicino ai resti delle Terme di Traiano.

Il Comune di Roma insieme al Dipartimento per lo sport e alla società statale Sport e Salute ha realizzato questo spazio per unire attività sportiva e cultura urbana, aggregando giovani e adulti.

Nel progetto di riqualificazione sono previsti, vicini allo skatepark, anche un campo da volley, un campo di urban soccer e un’area fitness, adatta per persone disabili e bambini.

Informazioni utili

Per arrivare all’impianto con la metro linea A, ma se sei un amante della mobilità dolce e sostenibile, apprezzerai la possibilità di visitare la città eterna con la comodità di un monopattino.

Se, poi, vuoi cimentarti anche nello skateboarding, sono raccomandabili le protezioni specifiche come caschetto, gomitiere e ginocchiere e anche un’assicurazione in caso di infortuni fuori casa.

A questo evento ne seguirà un altro altrettanto interessante: il Park World Championships Rome, sempre per il World Skateboarding Tour 2023, che si svolgerà dall’1 all’8 ottobre presso lo Skate Park di Ostia.