Le strisce blu per la sosta di auto e camper a Belluno sono diverse e si trovano in vari punti della città, dal centro storico alla prima periferia. Ecco un elenco dei parcheggi principali e più comodi in cui lasciare il proprio mezzo, i relativi orari e tutte le tariffe.
Belluno dispone di varie zone adibite a parcheggio, che si trovano sia ai lati delle principali vie del centro storico e della prima periferia, sia in grandi aree di sosta realizzate nei punti nevralgici della città. La gestione dei parcheggi di Belluno e la relativa riscossione delle soste è affidata a Bellunum, società a responsabilità limitata a totale capitale pubblico.
Orari feriali e festivi
Durante il giorno a Belluno è possibile parcheggiare a pagamento nelle strisce blu dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 19, con alcune eccezioni per i parcheggi più grandi che coprono invece la fascia oraria continuata 8-19 (è questo il caso dei parcheggi Lambioi, Metropolis e Piscina).
I prezzi della sosta
I prezzi della sosta nelle strisce blu bellunesi variano a seconda della zona prescelta per il parcheggio. Ecco di seguito un elenco dei principali parcheggi a disposizione vicini al centro città e le relative tariffe orarie.
Il parcheggio di Lambioi
L’accesso al Lambioi è su Viale dei Dendrofori ed è collegato con il centro città per mezzo di scale mobili gratuite e coperte. Conta 824 posti totali di cui 24 riservati ai camper. Nel parcheggio è presente anche una postazione di ricarica per le auto elettriche.
Tariffe:
- Feriali diurni (dalle 8 alle 19): 0,80 € all’ora fino a un importo massimo di 8 €;
- Notturno (dalle 19 alle 8 del giorno successivo): gratis;
- Festivi (dalle 8 alle 19): 0,80 € all’ora fino a un importo massimo di 2 €.
Abbonamenti:
- Mensile giornaliero (24 h): 21 €;
- Mensile giornaliero per i residenti (24 h): 15 €.
Il parcheggio di Metropolis
Vi si accede da via Giosuè Carducci, vicino alle stazioni di treni e autobus ed è comodo se si vuole raggiungere il centro storico a piedi. Possiede 194 posti totali, di cui 5 riservati ai disabili. È un parcheggio coperto e aperto tutti i giorni h24.
Tariffe:
- Feriali diurni (dalle 8 alle 19): 0,90 € all’ora fino a un importo massimo di 9 €;
- Notturno (dalle 19 alle 8 del giorno seguente): 0,90 € all’ora fino a un importo massimo di 2 €;
- Festivi (dalle 8 alle 19): 1 € all’ora fino a un importo massimo di 2 €.
Abbonamenti:
- Mensile giornaliero (tutti i giorni dalle 7.30 alle 19.30): 44 €
- Mensile giornaliero (24h): 58 €
- Mensile giornaliero per i residenti del centro storico (24h): 42 €
- Mensile giornaliero per gli abbonati al trasporto pubblico (24h): 19 €
Parcheggi di piazza dei Martiri e piazza Duomo
Queste strisce blu si trovano precisamente in Piazza Dei Martiri (che conta 43 posti di cui 3 per disabili), Piazza Duomo (10 posti) e Via S. Andrea (2 posti).
Tariffe:
- Feriali diurni (dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 19): 2 € all’ora fino a un importo massimo di 1,50 € (la sosta massima consentita è di 45 minuti);
- Notturno (dalle 19 alle 8 del giorno seguente) e festivi: gratis.
Parcheggi in centro storico
Le strisce blu presenti nel centro storico di Belluno sono suddivise in due zone: est e ovest.
Nella zona est si può posteggiare la propria auto in P.le Cesare Battisti (15 posti), via Caffi Est (17 posti), via Tasso (19 posti di cui 2 riservati ai disabili), Piazza Piloni (89 posti di cui 2 riservati ai disabili), via Zuppani (7 posti), via Carrera (7 posti), via D’Incà (56 posti), viale Fantuzzi (24 posti) e via Ostilio (17 posti).
Nella zona est le strisce blu si trovano a Piazzale Marconi (17 posti di cui 2 riservati ai disabili), via Cavour (17 posti), via Caffi Ovest (34 posti di cui 2 riservati ai disabili) e via Mezzaterra (12 posti).
Tariffe
- Feriali diurni (dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 19): 1,50 € all’ora;
- Notturno (dalle 19 alle 8 del giorno seguente) e festivi: gratis.
Abbonamenti
- Mensile per i residenti del centro storico e ZTL: 15 €;
- Annuale per i residenti del centro storico: 150 €.
Parcheggio zona “Ex Moi”
Il parcheggio ha l’accesso in via Feltre e si sviluppa su due piani (al piano terra è coperto) che ospitano 212 posti totali, di cui 3 riservati ai disabili.
Tariffe
- Feriali diurni (dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 19): 0,80 € all’ora;
- Notturno (dalle 19 alle 8 del giorno seguente) e festivi: gratis.
Abbonamenti
- Mensile per residenti (24 h): 20 €;
- Mensile giornaliero (24 h): 31 €;
- Mensile mattiniero (dalle 8 alle 13 tutti i giorni): 22 €;
- Mensile pomeridiano (dalle 15 alle 19 tutti i giorni): 16 €;
- Mensile giornaliero per gli abbonati ai trasporti pubblici (24 h): 20 €.
Parcheggi del Palasport e via San Biagio
I parcheggi Palasport e di via San Biagio contano rispettivamente 159 e 75 posti, di cui 2 riservati ai disabili.
Tariffe
- Feriali diurni (dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 19): 0,50 € all’ora;
- Notturno (dalle 19 alle 8 del giorno seguente) e festivi: gratis.
Abbonamenti
- Mensile giornaliero (24h): 20 €;
- Mensile lavoratori (24h): 20 €;
- Mensile mattiniero (dalle 8 alle 13 ogni giorno): 21 €;
- Mensile pomeridiano (dalle 15 alle 19 ogni giorno): 16 €.
Parcheggio della Piscina
Il parcheggio della Piscina dispone di 102 stalli blu, 10 parcheggi rosa e 7 riservati ai disabili.
Tariffe
- Feriali diurni (dalle 8 alle 20 con le prime 3 ore gratis): 1,5 € all’ora;
- Notturno (dalle 20 alle 8): chiuso
- Festivi: gratis
Parcheggio “Ex Segherie bellunesi”
Questo parcheggio è riservato agli abbonati e ha 34 posti disponibili.
Abbonamenti
- Mensile giornaliero (24h): 58 €
- Mensile giornaliero per i residenti (24h): 42 €
Per informazioni sugli abbonamenti si può contattare il Servizio Abbonamenti al n. +39 0437 254402 nei giorni di lunedì, mercoledì e sabato dalle 8.00 alle 13.00 oppure si può scrivere a info.parcheggi@bellunum.com.
Strisce blu gratis a Belluno
La sosta compresa nella fascia oraria 19 – 8 del giorno seguente è gratuita in tutte le strisce blu di Belluno, ad eccezione del parcheggio Metropolis che, come visto in precedenza, prevede una tariffa anche per la notte, e il parcheggio della Piscina che viene chiuso. La domenica e nei giorni festivi le strisce blu sono gratuite per tutto il giorno, eccetto per i parcheggi Lambioi e Metropolis.
Come pagare il parcheggio a Belluno
Nei parcheggi Metropolis e Lambioi il pagamento può essere effettuato esclusivamente tramite le casse automatiche poste vicino agli stalli, introducendo il biglietto consegnato all’ingresso ed utilizzando denaro contante. Se si dovesse smarrire il biglietto di ingresso, gli utenti potranno recarsi alla cassa automatica e selezionare l’opzione “biglietto smarrito” che prevede l’emissione di un nuovo biglietto a un costo fisso di 20 €.
Nelle zone Centro Storico, Piazza Martiri, Piazza Duomo, Palasport, via San Biagio, Piscina e Zona Ex Moi è possibile pagare anche tramite smartphone con le seguenti app:
- Telepass Pay;
- Easy Park;
- Money Go;
- Drop Ticket;
- Pay By Phone.
Per maggiori informazioni sui parcheggi a Belluno si consiglia di consultare il sito del gestore Bellunum.