Le strisce blu ad Alba, in provincia di Cuneo, in Piemonte, sono ubicate presso il centro storico e nelle zone limitrofe. Chi arriva in città può usufruire anche di un buon numero di parcheggi gratuiti.

Ad Alba si parcheggia nel centro città, negli orari stabiliti dai regolamenti del Comune. Il pagamento avviene facilmente con le apposite applicazioni da scaricare sul cellulare.

Strisce blu ad Alba: orari feriali e festivi

Il centro di Alba è zona ZTL, monitorata da telecamere, che controllano l’accesso delle automobili. Chi arriva ad Alba può, comunque, parcheggiare, dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.30, in diverse zone ubicate in prossimità del centro storico:

  • Centro Stazione, parcheggio incustodito, con 190 posti, di cui alcuni riservati ai disabili, aperto 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno;
  • Piazza San Paolo, parcheggio incustodito ma con telecamere, con 325 posti, di cui alcuni riservati ai disabili, aperto 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno;
  • Piazza Garibaldi, parcheggio incustodito, con 140 posti, nessuno per disabili, chiuso il martedì, giovedì e sabato dalle 6.30 alle 14.00 per mercato settimanale.

Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu ad Alba: le tariffe orarie

Il parcheggio su strada ad Alba, nelle aree del centro città delimitate dalle strisce blu, è solitamente a pagamento. Si sosta:

  • Dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.30;
  • La tariffa ordinaria minima è pari a 0,90 €/h e la massima giornaliera è pari a 9,60 €.

 Strisce blu gratis ad Alba

Ad Alba è possibile anche parcheggiare gratuitamente in alcune zone centrali, comode per raggiungere i maggiori punti di interesse:

  • Zona Alba Fiera, con 600 posti, incustodito, senza posti per disabili, aperto 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno;
  • Piazza Urbano Prunotto, con 350 posti, nessuno previsto per disabili, incustodito, aperto 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno;
  • Parcheggio in corso Torino;
  • Parcheggio in Pazza Cristo Re;
  • Parcheggio in Via Pinot Gallizio;
  • Parcheggio in Via Generale Carlo Alberto dalla Chiesa;
  • Parcheggio in Piazzale Cleto Giovannoni;
  • Parcheggio in Corso Banská Bystrica;
  • Parcheggio in Piazza Medford;
  • Parcheggio in Via Santa Barbara;
  • Parcheggio in Via Vivaro;
  • Parcheggio in Piazza Pertinace.

Come pagare il parcheggio ad Alba

Chi parcheggia ad Alba, può pagare la sosta adoperando, comodamente, una delle seguenti applicazioni da scaricare sul proprio smartphone:

  • Easypark;
  • Telepass;
  • MyCicero.