Le strisce blu a Alberobello sono la soluzione migliore per parcheggiare. Tutte le info su orari di sosta, tariffe e modalità di pagamento, per goderti questo gioiello dell’entroterra pugliese.
Non di solo mare vive l’estate. Vuoi concederti una visita ai trulli di Alberobello e goderti la bellezza di questo borgo nell’entroterra della Puglia? Se sei in auto sicuramente vorrai trovare parcheggio in tranquillità. Ecco quindi tutte le informazioni sui parcheggi sulle strisce blu ad Alberobello.
Strisce blu ad Alberobello: orari feriali e festivi
Gestopark gestisce i parcheggi a pagamento nel borgo pugliese. Le aree di sosta sono state divise in 2 zone.
La Zona A è a pagamento dalle 9 alle 20 tutti i giorni (festivi compresi) e comprende le seguenti aree:
- Corso Vittorio Emanuele;
- Piazza Curri;
- Piazza del Popolo;
- Piazza Ferdinando IV;
- Piazza Gian Girolamo;
- Piazza Pagano;
- Piazza Plebiscito;
- Piazza Roma;
- Piazza XXVII Maggio;
- Via Cavour;
- Via Cesare Battisti;
- Via La Marmora;
- Via Tenente Cucci;
- Via Trieste e Trento;
- Via Vittime del Fascismo;
- Viale Margherita.
La Zona B è a pagamento tutti i giorni (sempre festivi compresi) dalle 9 alle 22 (con estensione fino alle ore 24 a luglio e ad agosto) e comprende le seguenti aree:
- Piazzale Biagio Miraglia;
- Piazzale Piccinni (zona adibita anche per camper);
- Piazzale Pietra Ficcata;
- Via Colombo;
- Via Indipendenza;
- Viale Morea.
Si possono sottoscrivere anche abbonamenti:
- Per la Zona A ci si può abbonare per 1 (15 euro) o 3 mesi (35 euro). Puoi utilizzare questo abbonamento anche in via Morea e in Piazzale Piccinni, nei giorni feriali tutto l’anno tranne che a luglio e agosto;
- Nella Zona B, per i soli residenti, è disponibile lo stesso abbonamento (15 euro per 1 mese, 35 euro per 3 mesi), utilizzabile da una sola macchina per famiglia ed esclusivamente nella Zona B. Per i non residenti, un abbonamento alla Zona B costa 30 euro mensili ma permette di parcheggiare anche nella Zona A.
Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu ad Alberobello: le tariffe orarie
Parcheggiare nella Zona A ha un costo di 2 euro l’ora con una sosta minima di 50 centesimi per 15 minuti. In questa zona è prevista una tariffa agevolata per i soli residenti, che pagano 60 centesimi l’ora con una sosta minima di 20 minuti a 20 centesimi.
Tariffe uniche invece nella Zona B: la sosta di auto e moto rimane di 2 euro l’ora con possibilità di sosta giornaliera a 6 euro. Per i camper, al parcheggio di piazzale Piccinni si paga 3 euro l’ora, con sosta giornaliera a 9 euro.
Strisce blu gratis ad Alberobello
Oltre ad essere gratuite fuori dall’orario di pagamento, quindi dalle 20 alle 9 in Zona A e dalle 22 alle 9 in Zona B (ricorda, a luglio e ad agosto dalle 24 alle 9), le strisce blu ad Alberobello non si pagano per i disabili con auto munita di contrassegno, come stabilito da una recente delibera di Giunta Comunale.
Come pagare il parcheggio ad Alberobello
Le aree di sosta a pagamento hanno parcometri di nuova generazione che consentono di pagare con contanti e carte bancomat, di credito, prepagate o anche con tessere chip card prepagate. Altrimenti puoi scegliere di pagare con lo smartphone, scegliendo tra diverse app:
- Telepass;
- EasyPark;
- Flowbird.