Ad Andria, in Puglia, le strisce blu sono ubicate nel centro città e nelle zone limitrofe. Oltre alle strisce blu, sono previsti anche diversi parcheggi gratuiti. 

Ad Andria il parcheggio si paga tramite parcometro oppure con le app da scaricare comodamente sul proprio smartphone per saldare i minuti effettivi di sosta.

 Strisce blu ad Andria: orari feriali e festivi

La sosta su strada ad Andria, nelle aree centrali, è di norma a pagamento e avviene su stalli che sono ubicati in fascia 1 e 2, con orari dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 16:00 alle 21:00, esclusi i festivi.

La fascia 1 si suddivide in microzona A e B.

Questi i parcheggi della microzona A:

  • Via Bovio;
  • Piazza Vittorio Emanuele;
  • Via Porta Castello;
  • Via Ugo Bassi;
  • Via Attimonelli;
  • Via XX Settembre;
  • Corso Cavour;
  • Viale Roma;
  • Via Torino;
  • Via Taranto;
  • Via Foggia;
  • Via Firenze;
  • Via Oberdan;
  • Via Napoli (da via Milano a via Firenze);
  • Via Jannuzzi;
  • Via Orsini;
  • Pendio S. Lorenzo;
  • Via Porta Nuova;.
  • Via Manthoné

Questi i parcheggi della microzona B:

  • Via Duca di Genova;
  • Via Duca degli Abruzzi;
  • Via L. Bonomo;
  • Viale Don Luigi Sturzo;
  • Via Vittoria;
  • Piazza Marconi;
  • Via Principe Amedeo;
  • Viale Istria;
  • Via A. De Gasperi;
  • Via Cavallotti.

La fascia 2 si suddivide in microzona A, B e area mercatale. I parcheggi in quest’ultima sono attivi dalle ore 8.30 alle ore 13.30, esclusi i festivi – solo lunedì.

Questi i parcheggi della microzona A:

  • Porta la Barra;
  • Via Annunziata;
  • Via Napoli (da via Firenze a via Venezia Giulia);
  • Via Bari;
  • Viale Venezia Giulia;
  • Via Brindisi;
  • Via Vaccina;
  • Viale Bologna;
  • Via Vespucci;
  • Via Ferrucci;
  • Via De Nicola;;
  • Via Potenza;
  • Via Lecce;
  • Via Milano;
  • Via Perugia;
  • Via Bandiere e Moro.

Questi i parcheggi della microzona B:

  • Via XXIV Maggio;
  • Via Piave;
  • Via V. Veneto;
  • Via Sabotino;
  • Via Isonzo;
  • Via Pasubio;
  • Via Podgora;
  • Via Montegrappa;
  • Via Verdi;
  • Via Bisceglie;
  • Via Cappuccini;
  • Piazza Unità d’Italia;
  • Via Salvator Rosa;
  • Viale Alto Adige;
  • Via Poli.

Questi gli stalli dell’area mercatale:

  • Piazzale Soffici;
  • Piazzale G. Falcone;
  • Via M. Buonarroti;
  • Via Giotto;
  • Via R. Sanzio;
  • Via Tiepolo;
  • Piazza Marinai d’Italia;
  • Via Tintoretto.

Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu ad Andria: le tariffe orarie

Il costo dei parcheggi Andria varia a seconda della fascia in cui sono ubicate le strisce blu.

Nella fascia 1, il costo è di:

  • € 1,20 all’ora;
  • € 0,60 per 30 minuti di sosta;
  • € 3,60 negli intervalli 8:30 – 13:30 o 16:00 – 21:00.

Nella fascia 2 il costo è di:

  • € 0,80 all’ora;
  • € 0,40 per 30 minuti di sosta;
  • € 2,40 negli intervalli 8:30 – 13:30 o 16:00 – 21:00.

Nell’area mercatale il costo è di:

  • € 0,80 all’ ora;
  • € 0,40 per 30 minuti di sosta;
  • € 2,40 negli intervalli 8:30 – 13:30.

Strisce blu gratis ad Andria

Ad Andra esistono diverse zone nelle quali è possibile parcheggiare gratuitamente:

  • Via Bologna, 63/95;
  • Via Ospedaletto 167 (gratuito 2 ore);
  • Via Carlo Caneva (gratuito 2 ore);
  • Piazza Sa Pio X (gratuito 2 ore).

 Come pagare il parcheggio ad Andria

Ad Andria lo stallo sulle strisce blu si paga comodamente attraverso le app da scaricare comodamente sul proprio cellulare:

  • Telepass;
  • EasyPark;
  • MooneyGo.