Le strisce blu ad Anguillara Sabazia, in provincia di Roma, nel Lazio, sono ubicate in diversi punti del centro città. Esiste anche la possibilità di parcheggiare gratuitamente per determinate categorie o in specifici eventi.
Il pagamento della sosta su strisce blu ad Anguillara Sabazia avviene con le app più comunemente utilizzate, da scaricare sugli smartphone.
Strisce blu ad Anguillara Sabazia: orari feriali e festivi
Le zone di parcheggio nel comune di Anguillara Sabazia sono delimitate dalle strisce blu. Il pagamento avviene nei giorni feriali e festivi, con orario che va dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 20.00. Queste di seguito le zone in cui sostare, con i relativi stalli disponibili:
- Piazza del Molo, n.35 stalli;
- Piazza del Lavatoio, n.20 stalli;
- Piazza A. Monitori, n.13 stalli;
- Via Principessa Iolanda, n.11 stalli;
- Via del Trivio, n.6 stalli;
- Parco della Rimembranza n.34 stalli;
- Via Aloisio Anguillara n.11 stalli;
- Via Di Domenico n.2 stalli;
- Viale R. Belloni, n.60 stalli;
- Via Prati della Rena, n.97 stalli;
- Via Taranto, n.10 stalli;
- Via Napoli, n.14 stalli;
- Via Amalfi, n.12 stalli;
- Via Genova, n.9 stalli;
- Via Pisa, n.47 stalli;
- Via Trevignanese, n.18 stalli;
- Parcheggi “Papi”, n.16 stalli;
- Parcheggio adiacente il civ. 41 di viale R. Belloni, n.30 stalli;
- Via Lungolago delle Muse, n.94 stalli.
Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu ad Anguillara Sabazia: le tariffe orarie
Ecco le tariffe previste per sostare sulle strisce blu, nei giorni feriali e festivi:
- La tariffa dei parcheggi a pagamento, tutti i giorni dell’anno, ammonta ad € 1 per ogni ora frazionabile, di cui l’importo minimo è pari a € 0,50 dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 20.00. Tali tariffe sono valide nei parcheggi di Piazza Augusto Montori, Piazza del Lavatoio, Via del Trivio, Via Principessa Iolanda, Parco della Rimembranza, Via Aloisio Anguillara, Via Di Domenico, Via Prati della Rena, Via Taranto, Via Napoli, Via Amalfi e Via Genova, Viale Reginaldo Belloni;
- La tariffa nei giorni di sabato, domenica, prefestivi e festivi ammonta a € 1 per ogni ora frazionabile, di cui l’importo minimo è pari a € 0,50 dalle ore 8,00 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 20,00. Tali tariffe sono valide nei parcheggi di Piazza del Molo, Via Trevignanese nel tratto tra l’incrocio denominato della “Croce” sino al parcheggio chiamato “dei Pescatori”, Parcheggio dei Pescatori, Parcheggio adiacente civico 41 di Viale Reginaldo Belloni, Via Pisa e Parcheggio “Papi”;
Le tariffe dei parcheggi stagionali/turistici da giugno a settembre
- La tariffa tutti i giorni ammonta a € 1 per ogni ora frazionabile, di cui l’importo minimo è pari a € 0,50, dalle ore 8.00 alle 20.00 in Lungolago delle Muse;
- La tariffa agevolata per i bagnanti è pari a € 2,00 per metà giornata, cioè dalle ore 8.00 alle ore 13.00 o dalle ore 13.00 alle 20.00 ed è pari a € 4,00 per l’intera giornata, dalle ore 8.00 alle ore 20.00 in Via Prati della Rena, Via Taranto, Via Napoli, Via Amalfi, Via Genova, Via Pisa, Viale Reginaldo Belloni, Parcheggio adiacente civico 41 di Viale Reginaldo Belloni, Parcheggio “Papi” e Lungo Lago delle Muse.
Per i residenti è prevista una tariffa agevolata nei parcheggi a pagamento, che consta di una tessera pre-pagata pari a € 0,50 al giorno.
Strisce blu gratis ad Anguillara Sabazia
Sono esentati dal pagamento delle tariffe orarie i mezzi delle Forze dell’Ordine, dell’Amministrazione Comunale in servizio, dei VVFF, della protezione civile, le Autoambulanze e i mezzi di soccorso per medici che effettuano visite a domicilio. In caso di eventi che interessino le zone di sosta a pagamento, il Comune di Anguillara Sabazia può disporre il blocco della tariffazione per la durata degli stessi.
Come pagare il parcheggio ad Anguillara Sabazia
Ad Anguillara Sabazia il parcheggio si paga con le seguenti app, da scaricare comodamente sul cellulare:
- EasyPark;
- Telepass;
- Drop ticket;
- PaybyPhone.