Ad Aosta, in Valle d’Aosta, le strisce blu sono ubicate nel centro città e nelle zone limitrofe. Oltre alle strisce blu, sono previsti anche diversi parcheggi gratuiti. 

Ad Aosta il parcheggio si paga tramite parcometro oppure con le app da scaricare comodamente sul proprio smartphone.

Strisce blu ad Aosta: orari feriali e festivi

Nel comune di Aosta, le strisce blu entro le quali è possibile parcheggiare a pagamento, sono ubicate in tre grandi aree di sosta:

 Aree di sosta 1

  • Via Chabloz;
  • Via Hotel des Etas;
  • Piazza San Francesco;
  • Via de Sales.

Zone di sosta 2 (stalli dentro le mura)

  • Via Archet;
  • Viale Matteotti;
  • Piazza Arco d’Augusto;
  • Via 4 Novembre;
  • Via Bramafan;
  • Viale della pace;
  • Via Cerise;
  • Via monte Pasubio;
  • Via Cerlogne;
  • Viale Partigiani;
  • Via Chaligne
  • Via Piave;
  • Via Chambery;
  • Piazza Manzetti;
  • Via Commis;
  • Piazzale Plouves;
  • Via Cretier;
  • Piazza della repubblica;
  • Via De la Pierre;
  • Via Guido Rey;
  • Via Bonifacio Festaz;
  • Via Ribitel/Promis;
  • Via Frutaz;
  • Via Stevenin;
  • Viale Garibaldi;
  • Via Torino;
  • Via Gramsci;
  • Via Trottechien Sud;
  • Via Guedoz;
  • Via monte Vodice est;
  • Via torre del lebbroso;
  • Via Vodice/Adamello 44.

Aree di sosta 3 (stalli centro storico)

  • Piazza Abattoir;
  • Via Lucat;
  • Ospedale Bauregard;
  • Via Vélan-Gélé;
  • Viale conte Crotti;
  • Via Vevey;
  • Via Garin;
  • Via cavalieri di Vittorio Veneto;
  • Corso Ivrea;
  • Via Voison;
  • Corso Lancieri d’Aosta.

Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu ad Aosta: le tariffe orarie

Le tariffe previste per gli stalli blu ad Aosta variano a seconda della zona in cui si parcheggia:

  • Aree di sosta 1, la tariffa oraria è di € 2,00 all’ora e la minima è di € 1per i primi 30 minuti;
  • Aree di sosta 2, la tariffa oraria è di € 1,40 all’ora e la minima è € 0,70 per i primi 30 minuti;
  • Aree di sosta 3, la tariffa oraria è di € 0,80 allora e la minima è di 0,40 € per i primi 30 minuti.

La sosta lungo strada si paga dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00 ed è gratuita la domenica e i festivi. All’interno della ZTL non sono presenti stalli blu a pagamento.

Le persone fisiche con residenza nelle zone ZTL e gli esercenti le attività commerciali nelle zone ZTL possono chiedere un contrassegno valido in tutte le zone a pagamento, tranne in quelle dove la tariffa sia di € 2,00, dedicate alla sosta a rotazione.

Il contrassegno può essere di due tipi:

  • Annuale, al costo di € 350;
  • Semestrale, al costo di € 250.

L’agevolazione non è prevista per chi possiede un garage o un posto auto entro 500 metri dalla propria residenza. Inoltre, tale agevolazione può interessare solo un veicolo per nucleo familiare.

Strisce blu gratis ad Aosta

Ad Aosta è possibile usufruire anche dei seguenti parcheggi gratuiti:

  • Parcheggio Saint-Martin-de-Corléan, 11100;
  • Parcheggio, in Corso Lancieri di Aosta;
  • Parcheggio, in via Verraz, 1;
  • Parcheggio Polisportiva, Via Italo Mus, 20;
  • Parcheggio, Via Lavoratori – Vittime del Col du Mont.

Come pagare il parcheggio ad Aosta

Il pagamento dei parcheggi su strisce blu ad Aosta avviene attraverso i parcometri oppure grazie alle app da scaricare sul proprio cellulare, per il pagamento dei soli minuti di sosta effettivi senza costi aggiuntivi;

  • Telepass;
  • EasyPark;
  • NeosApp;
  • MooneyGo;
  • PayByPhone;
  • Dropticket.