Le strisce blu a Bacoli sono generalmente collocate lungo le strade principali e nelle zone ad alta densità di traffico del comune. La collocazione specifica delle strisce blu potrebbe variare nel tempo a seconda delle esigenze di gestione del parcheggio e delle disposizioni comunali.

A Bacoli si parcheggia sulle strisce blu, situati in vari punti della città, adoperando i ticket dei distributori automatici. I costi degli abbonamenti variano a seconda che si sia o meno residente. Per i disabili le strisce blu sono gratuite. Per pagare si può adoperare PAGO PA.

Strisce blu a Bacoli: orari feriali e festivi

Gli orari delle strisce blu a Bacoli possono variare tra i giorni feriali e i giorni festivi. Durante i giorni feriali, le strisce blu sono generalmente attive dalle ore 8:00 del mattino fino alle ore 14:00 del pomeriggio, e poi riprendono dalle ore 16:00 fino alle ore 20:00. Durante questo lasso di tempo, è necessario pagare il parcheggio utilizzando i ticket disponibili presso i distributori automatici. Nei giorni festivi, invece, le restrizioni delle strisce blu possono cambiare. Il parcheggio sulle strisce blu, infatti, nei festivi, potrebbe essere gratuito. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare che le informazioni siano corrette, magari consultando il sito del Comune.

Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Bacoli: i prezzi degli abbonamenti e la tariffa oraria

A Bacoli, sono disponibili abbonamenti per la sosta su strisce blu, suddivisi in categorie per residenti, non residenti e lavoratori:

  • Per i residenti, c’è un abbonamento annuale al costo di 50€;
  • Per i non residenti, per i proprietari o titolari di altri diritti di godimento, ci sono abbonamenti annuali a 80€;
  • Sono previsti abbonamenti mensili a 50€ per contratti di locazione stagionali;
  • Gli altri tipi di utenti non residenti hanno un abbonamento mensile di 100€;
  • Per i lavoratori di Bacoli, ci sono abbonamenti mensili a 20€ e annuali a 60€.

Per attivare gli abbonamenti, è necessaria la presentazione della documentazione corrispondente, come documenti di identità, libretto di circolazione del veicolo, autocertificazione di residenza, certificato di proprietà o contratto di locazione, contratto di lavoro o documenti di registrazione aziendale. Tutte le richieste vengono poi validate da un operatore che verificherà la documentazione fornita.

Il regolamento della sosta a pagamento prevede che il ticket orario costi 1 euro in inverno e 2 euro in estate.

A Bacoli vi sono anche numerosi i parcheggi in cui è possibile sostare a pagamento, secondo le indicazioni del Comune:

Parcheggio Via Miseno

Questo parcheggio dispone di 50 posti ed è possibile sostare per un massimo di 20 minuti.

I Fondi di Baia

Questo parcheggio offre 70 posti e il tempo di sosta massimo è di 33 minuti.

Parcheggio Da Biagio

Questo parcheggio dispone di 55 posti e il tempo di sosta massimo è di 33 minuti.

Largo S. Paolo

Questo parcheggio dispone di 162 posti e il tempo di sosta massimo è di oltre 60 minuti.

Via Nicola Fasano

Questo parcheggio dispone di 95 posti e si può sostare più di60 minuti.

Strisce blu gratis a Bacoli

In estate, le aree di sosta delle scuole, utilizzabili solo nei fine settimana, sono considerate come strisce blu. È inoltre prevista la gratuità della sosta per i residenti di Bacoli che siano provvisti di abbonamento e per chi trasporta disabili.

Come pagare il parcheggio a Bacoli

Il pagamento del parcheggio a Bacoli può essere effettuato sia attraverso alcune delle principali app per la gestione dell’importo del parcheggio, sia attraverso servizi online dedicati:

  • Telepass;
  • PagoPA (Basta accedere al accedere al sito del Comune di Bacoli, selezionare appunto PagoPA, poi andare su “paga con PagoPA”, poi su “strisce blu” e, infine, selezionare la propria tariffa di riferimento ed effettuare il pagamento);
  • Parking Bacoli.