Le strisce blu a Biella sono la soluzione migliore per parcheggiare: tutte le info su orari di sosta, tariffe e modalità di pagamento per goderti una bella gita in una delle località più belle delle Alpi.

Ti confido un segreto: sebbene nel fine settimana di norma non si lavori, ho cominciato a pensare questo articolo proprio di domenica. Sarà perché Biella è una meta perfetta per un week-end. Premiata come Città Creativa dall’UNESCO nel 2019 e come Città Alpina dell’Anno nel 2021 dalla giuria della Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi, questa pepita piemontese ti aspetta per regalarti emozioni uniche.

Ma a che serve un’esperienza unica se non puoi neanche parcheggiare la macchina? A nulla, ecco quindi perché ti possono essere utili le informazioni sul funzionamento dei parcheggi sulle strisce blu, la migliore soluzione per la sosta.

Strisce blu a Biella: orari feriali e festivi

Le strisce blu a Biella sono a pagamento solo nei giorni feriali. Orari e tariffe sono curati dall’azienda BI Park per conto dell’amministrazione comunale

In linea di massima i parcheggi sulle strisce blu nella città piemontese si pagano da lunedì a sabato dalle 8 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19. Fanno eccezione due aree di sosta:

  • Piazza San Biagio: la mattina sempre dalle 8 alle 12.30, il pomeriggio però la sosta si paga solo dalle 14.30 alle 17;
  • Via Caraccio e viale Matteotti: a orario continuato dalle 8 alle 19.

Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Biella: le tariffe orarie

La tariffa oraria è di 1,30 euro per tutte le aree di parcheggio. Il minimo pagabile è di 60 centesimi. Sono previsti anche abbonamenti mensili per residenti (27 euro) e attività (40 euro).

Strisce blu gratis a Biella

Puoi quindi parcheggiare gratuitamente dalle 12.30 alle 14.30 e dalle 19 alle 8 del mattino seguente nelle aree di parcheggio a orario standard, a piazza San Biagio sempre dalle 12.30 alle 14.30 e dalle 17 alle 8 del giorno successivo. A via Caraccio e viale Matteotti la sosta è gratuita dalle 19 alle 8 del mattino seguente.

Puoi inoltre sostare gratuitamente sulle strisce blu su tutte le aree la domenica e i giorni festivi, senza preoccuparti dell’orario.

Come pagare il parcheggio a Biella

Ovviamente ci sono sempre i parchimetri, ma se vuoi gestire in maniera più smart la tua sosta, sono diverse le app che puoi utilizzare. In principio era EasyPark, ma negli anni altri servizi si sono resi disponibili per pagare il parcheggio sulle strisce blu a Biella:

  • MooneyGo (ex MyCicero);
  • Telepass;
  • PostePay+.