A Bisceglie, comune pugliese in provincia di Barletta-Andria-Trani, le strisce blu sono disseminate in tutto il territorio cittadino, a tariffe ed orari che si differenziano a seconda della zona in cui ci si trova. Pr il pagamento, gli utenti si servono delle app da scaricare sul cellulare.
A Bisceglie, le strisce blu dedicate al parcheggio a pagamento sono dislocate dal centro alla periferia. La maggior parte dei parcheggi sono aperti tutto il giorno, per soddisfare le diverse esigenze dei cittadini.
Strisce blu a Bisceglie: orari feriali e festivi
Nel comune di Bisceglie, sono previste numerose aree di sosta a pagamento, con diverse tariffe ed orari:
- Parcheggio piazza Vittorio Emanuele II, aperto 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno;
- Parcheggio Via XXIV Maggio, aperto 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno;
- Parcheggio Ex Scalo merci stazione, aperto tutti i giorni dalle ore 07.00 alle 15.00, dalle 15.00 alle 21.00 e 21.00 alle 24.00 (solo dal 15/05 al 05/09);
- Parcheggio Piazzale Giovanni Paolo II, aperto 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno;
- Zona del centro urbano, aperto i giorni feriali, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 21:00;
- Parcheggi Zona Litoranea di Levante e di Ponente, aperti tutti i giorni, dalle ore 09,00 alle 02,00 del giorno successivo;
Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Bisceglie: le tariffe orarie
La sosta in strada a Bisceglie nelle aree centrali è a pagamento e previsto all’interno di zone delimitate dalle classiche strisce blu. Si parcheggia tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.00, con tariffa ordinaria pari a 0,30 per 30 minuti o frazione, 0,60 €/h o frazioni e 1,60 € forfettari per la fascia del mattino o del pomeriggio.
Ecco le tariffe, zona per zona:
Centro urbano:
- € 0,30 per 30 minuti o frazione di 30 minuti;
- € 0,60 per ogni ora o frazione di ora;
- Tariffa per singole fasce orarie, dalle ore 09.00 alle ore 13,00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.00: € 1,60.
Litoranea di Levante e di Ponente:
- € 1,00 per ogni ora o frazione;
- Tariffa per singole fasce orarie pari ad € 2,00, dalle ore 09,00 alle ore 14,00, dalle ore 14,00 alle ore 20,00 e dalle ore 20,00 alle ore 02,00.
Zona ex scalo merci:
- € 0,60 per ogni ora o frazione di ora;
- € 1,00 per ogni fascia oraria;
- € 1,50 per la maxi fascia dalle ore 07.00 alle ore 21.00 (solo per Ex Scalo Merci FFSS e Via Salnitro).
Piazza Vittorio Emanuele II: La sosta costa 0,60 €/h e 1,60 € a forfait per la fascia del mattino o del pomeriggio;
Via XXIV Maggio: La sosta costa è 0,60 €/h e 1,60 € a forfait per la fascia del mattino o del pomeriggio;
Strisce blu gratis a Bisceglie
Chi cerca un parcheggio gratis a Bisceglie, deve dirigersi verso quello di Via Giovanni Paolo II che conta 35 posti gratuiti. Il parcheggio è incustodito e non presenta aree destinate ai disabili. Dato che non vi è nessuna indicazione circa i limiti d’altezza dei veicoli, vi si può accedere anche con i camper.
Come pagare il parcheggio
A Bisceglie, a parte i parcometri, per poter pagare il parcheggio sono previste diverse app da scaricare comodamente sul proprio smartphone:
- Telepass;
- Easy Park.