Verde, natura e atmosfera inconfondibile in un luogo magico in tutti i periodi dell’anno. Tutte le informazioni su orari, tariffe e modalità di pagamento per la sosta sulle strisce blu a Bolzano.
Chiese, musei, viste incantevoli delle Dolomiti che si fondono agli angoli magici della città. Che tu la voglia visitare in estate per goderti il contatto con la natura, o in inverno per l’incantesimo dei Mercatini di Natale, Bolzano è uno dei posti che nella vita vanno assolutamente visti.
Per vivere in tranquillità questo angolo di paradiso, sappi che Bolzano è anche molto organizzata e ricca di posti auto. Un posto a misura d’uomo, che sia abitante o turista. Ecco quindi le informazioni rilevanti sulla sosta sulle strisce blu, la migliore soluzione per parcheggiare a Bolzano.
Strisce blu a Bolzano: orari feriali e festivi
L’unica area a pagamento h24 è quella di piazza I Maggio (tutti i giorni). Per quanto riguarda le altre aree il discorso è più articolato. La città di Bolzano è divisa in “zone colorate”. Le zone seguono i seguenti orari di pagamento:
- Zona “centro”: sosta a pagamento dalle 8 alle 21 da lunedì al venerdì e dalle 8 alle 13 il sabato;
- Zona “grigio” e zona “arancio”: si paga dalle 8 alle 12 e dalle 14.30 alle 19 dal lunedì al venerdì e dalle 8 alle 12 il sabato;
- Nelle altre zone (“verde”, “verde a traffico limitato”, “lilla”, “giallo, “rosso”, “blu” e “bianco-verde”) la sosta è a pagamento dalle 8 alle 19 con orario continuato da lunedì a venerdì e dalle 8 alle 13 il sabato, sempre con orario continuato.
Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Bolzano: le tariffe orarie
Le tariffe orarie a Bolzano variano da zona a zona:
- 2 euro l’ora per la sosta nella zona “centro”, con importo minimo di 60 centesimi;
- Nelle zone “grigio” e “arancio” la sosta si paga 1 euro l’ora, con pagamento minimo di 35 centesimi;
- Nelle altre zone la sosta è sempre di 1 euro l’ora tranne che nelle aree di via Druso, via Duca d’Aosta, via Fago, corso Libertà, piazza Gries, piazza Mazzini, piazzetta Mazzoni, e viale Venezia. In queste aree la tariffa sale a 1,50 euro;
- Nelle zone di via Andreas Hofer, via Cavour, via Leonardo da Vinci, via Piave, via Cassa di Risparmio, e via Vintola il costo orario sale a 3 euro;
- In via Buozzi e piazza I Maggio la tariffa scende a 50 centesimi l’ora.
Strisce blu gratis a Bolzano
Puoi sostare gratis a Bolzano al di fuori dei giorni e degli orari di pagamento. Inoltre, se sei residente, puoi parcheggiare gratis sulle strisce blu una volta al giorno per massimo 1 ora.
Come pagare il parcheggio a Bolzano
Puoi pagare il tuo parcheggio facendo il ticket al parcometro. Puoi pagare sia in contanti che con carta di credito o bancomat. Oppure puoi effettuare il pagamento con smartphone, con un’app a scelta tra:
- Telepass;
- EasyPark;
- MyCicero (ora MooneyGo);
- PayByPhone.