Le strisce blu a Bracciano, in provincia di Roma, nel Lazio, sono ubicate in diversi punti del centro città. Sono previsti abbonamenti per i residenti e i non residenti nel Comune. A Bracciano esiste anche la possibilità di parcheggiare gratuitamente.
Il pagamento della sosta su strisce blu a Bracciano avviene tramite app da scaricare facilmente sul cellulare.
Strisce blu a Bracciano: orari feriali e festivi
Le zone di parcheggio nel comune di Bracciano sono delimitate dalle strisce blu. La sosta avviene tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00. Chi risiede nel Comune non paga il parcheggio nei giorni festivi. In Piazza Mazzini avviene tutti i giorni, anche nei festivi, e nella via Lungolago Giuseppe Argenti avviene tutti giorni dal 01 Aprile al 30 settembre, festivi compresi. Nelle aree di lunga sosta il parcheggio si paga tutto l’anno dalle 8.00 alle 20.00, anche nei festivi. Quest’ultimo è gratis solo per i residenti, individuati da apposta cartellino in auto.
Questi i parcheggi a pagamento:
- Via Udino Bombieri;
- Via Principe di Napoli I° tratto da Piazza IV Novembre fino a passaggio a livello;
- Via Principe di Napoli II° tratto fino a Piazzale Formaggi;
- Piazzale F. Formaggi;
- Piazza Bari;
- Via Principe di Napoli III° tratto da Via Aurelio Saffi al civico n. 89;
- Via Regina d’Italia;
- Via Armellini;
- Via Garibaldi/Piazza Dante;
- Via dei Pasqualetti;
- Aurelio Saffi;
- Via del Pratoterra;
- Via Traversini;
- Via Flavia;
- Via Claudia/Piazza Roma;
- Via Salvatore Negretti/Largo Cesare Battisti;
- Belvedere Giovanni Falcone;
- Piazzale della Stazione;
- Viale Odescalchi;
- Via S.F. d’Assisi;
- Via Pedacchiola;
- Via Latini;
- Via Armando Sala;
- Via Fausti;
- Piazzale Ospedale Vecchio;
- Piazza Mazzini;
- Piazza I° Maggio;
- Via Ponte Medievale;
- Multipiano Pasqualetti;
- Via Lungolago Argenti.
Ecco, di seguito, le aree di lunga sosta a pagamento (libere per i residenti):
- Via Udino Bombieri;
- Largo Arnaldo Prato;
- Piazzale della Stazione.
Ecco, inoltre, le aree di sosta a pagamento con abbonamento:
- Via Claudia dal civico 77 al civico 57;
- Via Flavia tutta l’area di sosta a pagamento;
- Via Regina d’Italia dal civico 23 fino alla fine dell’area di sosta a pagamento;
- Via di Pratoterra tutta l’area di sosta a pagamento;
- Via Udino Bombieri dal civico 14 fino all’incrocio con Via Pizzuti;
- Via Principe di Napoli III° tratto da Via Aurelio Saffi al civico n. 89;
- Piazza Bari;
- Piazzale Formaggi;
- Via Saffi;
- Parcheggio multipiano.
Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Bracciano: le tariffe orarie
Ecco le tariffe previste per sostare sulle strisce blu nel Comune di Bracciano:
- € 0,50 per la prima mezz’ora o frazione;
- € 1,00 la prima ora, con possibilità di frazionamento per le ore successive;
- Nelle aree di lunga sosta a pagamento, la tariffa per l’intera giornata dalle 8.00 alle 20.00 ammonta a € 5,00; quella per la metà giornata, cioè dalle 8.00 alle 14.00 o dalle o 14.00 alle 20.00, ammonta a € 3,50;
- In via Lungolago Argenti la tariffa oraria è di € 1,00, per 6 ore di sosta ammonta a € 4,00 e per 12 ore è di € 7,00;
- In Piazza Mazzini, la tariffa oraria è di € 1,00 la prima ora o frazione, di € 2,00 dalla seconda ora frazionabile; chi risiede nel Centro Storico ed è autorizzato alla sosta in ZTL, è esente dal pagamento sia la domenica che i giorni festivi;
- La tariffa oraria del Parcheggio Multipiano ammonta a € 1,00 per la prima ora e le successive frazionabili. Durante le festività il Parcheggio multipiano è gratis per i residenti nel Comune.
Di seguito le tariffe abbonamento previste nel Comune di Bracciano:
- € 20,00 per l’abbonamento mensile;
- € 80,00 per l’abbonamento semestrale;
- € 150,00 per l’abbonamento annuale.
Queste, invece, le tariffe per i non residenti:
- € 40,00 per l’abbonamento mensile;
- € 160,00 per l’abbonamento semestrale;
- € 300,00 per l’abbonamento annuale.
Le zone in cui l’abbonamento è valido sono:
- Via Claudia dal civico 77 al civico 57;
- Via Flavia tutta l’area di sosta a pagamento;
- Via Regina d’Italia dal civico 23 fino alla fine dell’area di sosta a pagamento;
- Via di Pratoterra tutta l’area di sosta a pagamento;
- Via Udino Bombieri dal civico 14 fino all’incrocio con Via Pizzuti;
- Via Principe di Napoli III° tratto da Via Saffi fino al civico n. 89;
- Piazza Bari lato sx;
- Piazzale Formaggi lato dx;
- Via Saffi;
- Parcheggio multipiano n° 2 piani coperti.
Queste le tariffe d’abbonamento in Piazza Mazzini, riservate esclusivamente ai residenti nel Centro Storico del Comune di Bracciano:
- € 20,00 per l’abbonamento mensile;
- € 80,00 per l’abbonamento semestrale;
- € 150,00 per l’abbonamento annuale.
Strisce blu gratis a Bracciano
Ecco dove è possibile parcheggiare gratuitamente a Bracciano:
- Public Free Parking, 00062 Bracciano;
- Parcheggio dell’Ipertriscount;
- Parcheggio di via Sposetta Nuova, Lungolago;
- Parcheggio Piazzale Cattaneo.
Come pagare il parcheggio a Bracciano
A Bracciano il parcheggio si paga con l’app Telepass da scaricare comodamente sul cellulare per saldare i minuti effettivi di sosta.