Tra le varie possibilità di parcheggio oltre alle strutture pubbliche e private, si può sostare negli stalli delimitati dalle strisce blu. Catanzaro offre diverse opzioni. Le strisce blu sono gestite dall’AMC, l’Azienda per la Mobilità della Città di Catanzaro.

Strisce blu a Catanzaro: orari feriali e festivi

I parcheggi sulle strisce blu sono a pagamento nei soli giorni feriali dalle ore 8:30 alle ore 20:30.

Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Catanzaro: le tariffe orarie

Questi i prezzi per i parcheggi sulle strisce blu nella città di Catanzaro:

  • Corso Mazzini e piazze afferenti: 1 euro ogni 30 minuti;
  • Tutte le altre zone di sosta a strisce blu: 0,50 euro ogni 30 minuti.

Si possono anche chiedere degli abbonamenti mensili a 41 euro su tutti gli stalli a strisce blu della città, ad eccezione della zona di Corso Mazzini e piazze afferenti.

Strisce blu gratis a Catanzaro

Al di fuori dell’orario di pagamento, le strisce blu a Catanzaro sono gratuite. Oltre a questo si può consultare il sito del Portale Servizi del Comune di Catanzaro per informarsi sul rilascio del pass per il parcheggio per residenti, domiciliati non residenti e attività commerciali e studi professionali. I titolari di pass residenti possono parcheggiare solo nelle rispettive aree, indicate da segnaletica dello stesso colore del proprio pass (zone blu e zone viola) e non possono sostare nelle aree a pagamento relative a Corso Mazzini, Piazza Basilica Immacolata e Piazza Grimaldi.
L’amministrazione comunale, in determinati periodi dell’anno come le feste natalizie, può emanare ordinanze temporanee per rendere gratuite le strisce blu anche nei giorni e orari di pagamento.

Come pagare il parcheggio a Catanzaro

I biglietti possono essere pagati presso i parcometri, nelle tabaccherie e nelle edicole. È anche a disposizione la rivendita online.
Per parcheggiare nelle strisce blu a Catanzaro è possibile pagare anche con lo smartphone, grazie diverse App:

  • DropTicket
  • Easy Park
  • myCicero
  • PayByPhone
  • Telepass

Basta impostare preventivamente la durata della sosta ed interromperla in remoto, in qualsiasi momento, pagando solo il tempo effettivo di sosta.

Sul sito dell’Azienda per la Mobilità della Città di Catanzaro è anche disponibile la procedura (valida solo per il pagamento digitale) di richiesta di abbonamento per le strisce blu. Sarà necessario compilare il modulo online completo di intestatario, codice fiscale, targa, data inizio abbonamento e numero di cellulare. Per il pagamento in contanti dell’abbonamento occorre invece presentarsi alla sede dell’AMC nelle ore di ricevimento uffici o presso le rivendite autorizzate.