Cattolica offre la possibilità di parcheggiare l’auto sulle strisce blu in varie zone dislocate tra il centro e i punti nevralgici della città. Ecco orari, tariffe ed esenzioni.

Cattolica mette a disposizione diverse soluzioni per parcheggiare l’auto, anche per tutto il giorno. La gestione dei parcheggi è affidata al Comune e ad altri operatori privati. In questa guida vediamo nel dettaglio gli orari delle strisce blu, le tariffe, se esiste la possibilità di non pagare e le modalità per effettuare il pagamento.

Strisce blu a Cattolica: orari feriali e festivi

Il parcheggio sulle strisce blu a Cattolica è a pagamento durante il periodo estivo (15/04-30/09) dalle ore 8 alle ore 24, mentre durante il periodo invernale (01/01-15/04 e 01/10-31/12) la sosta è a pagamento dalle ore 8 alle ore 19. Fanno eccezione in zona portuale le via Antonini e piazza Galluzzi, dove la sosta è a pagamento dalle ore 10 e non dalle ore 8.

Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Cattolica: le tariffe orarie

Le cosiddette “aree blu” di Cattolica sono suddivise in 3 grandi aree denominate:

  • ZONA 1 – CENTRO (da via Fiume compresa fino a via don Minzoni esclusa e dalle vie Mazzini e Indipendenza comprese fino al mare, esclusa piazza Mentana);
  • ZONA 2 – VIOLINA-PORTO (da via Don Minzoni compresa fino ai confini con Gabicce Mare e da via Garibaldi fino al porto);
  • ZONA 3 – MARE (dai confini con Misano Adriatico fino a via Fiume esclusa e dalla ferrovia fino al mare)

Il costo della tariffa oraria è di €1,50, con la possibilità di effettuare un pagamento forfettario di €3,50 per una sosta di 4 ore e di €6 per otto ore, mentre il costo giornaliero è di €8.

Oltre alle aree sosta con parchimetro, troverai parcheggi in varie zone della città:

  • Parcheggio Piazza della Repubblica SRL h24 in Piazza della Repubblica 2. Tariffa oraria € 1,50; tariffa giornaliera dal 01/10 al 19/05 € 8,00, dal 20/05 al 31/08 € 15,00;
  • COOP. La Brianza, Via Torconca 2;
  • Parcheggio Regina h24, Via Salvatore Allende;
  • Parcheggio Cattolica, Via Padova;
  • Parking, Via dei Glicini 48;
  • Parcheggio Piazza De Curtis, Piazzale Antonino De Curtis;
  • BT PARK, Via Toscana.

Strisce blu gratis a Cattolica

Il parcheggio sulle strisce blu a Cattolica è completamente gratuito al di fuori degli orari in cui è richiesto il pagamento. Inoltre, il Comune ha stabilito che sono esentati i veicoli completamente elettrici, esclusi quelli degli autonoleggi. Dunque, la sosta è gratuita per i possessori di vetture elettriche.

Come pagare il parcheggio a Cattolica

Il pagamento della sosta nella Regina dell’Adriatico è anche Smart. Chiunque può parcheggiare negli stalli blu e pagare con un click. Per il parcheggio in strada, infatti, sono disponibili diverse app:

  • myCicero;
  • EasyPark;
  • DropTicket;
  • PayByPhone;
  • Telepass Pay X.

Per usare questi sistemi di pagamento è sufficiente scaricare le rispettive app gratuite, disponibili per Android e iOs, e scegliere tra i vari metodi di pagamento messi a disposizione: dalla carta di credito, al conto corrente, ai sistemi PayPal, Google ed Apple Pay.