Le strisce blu a Celle Ligure, in provincia di Savona, in Liguria, si trovano nel centro, fuori di esso e nella zona di Piani di Celle. Sono previste diverse tariffe a seconda delle esigenze dei cittadini. Abbastanza numerosi anche i parcheggi dove la sosta è completamente gratuita.

Tra centro, zone limitrofe e Piani di Celle, a Celle Ligure parcheggiare non è un problema e il pagamento è reso più facile e comodo dalle apposite app da scaricare sul cellulare.

Strisce blu a Celle Ligure: orari feriali e festivi

Nel comune di Celle Ligure, si può parcheggiare in diverse aree di sosta, contrassegnate da strisce blu, nella zona del centro storico, immediatamente fuori da questo e nella zona dei Piani di Celle.

Nel centro storico di Celle Ligure, dal 15 giugno a 15 settembre, si parcheggia dalle 8:00 alle 20:00, a pagamento, vicino alla stazione ferroviaria e nelle aree vicine alle spiagge dei Piani.

Immediatamente fuori dal centro si può parcheggiare in:

  • Largo Giolitti;
  • Piazza Volta;
  • Piazza Servettaz (nel parcheggio sopraelevato);
  • Piazzale degli Alpini (sopra la stazione ferroviaria);
  • Via Colla;
  • Via Torre;
  • Via Lavadore.

Nella zona di Piani di Celle si parcheggia in:

  • Via Trieste (presso l’ex sede ferroviaria);
  • Via Firenze.

 

Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Celle Ligure: le tariffe orarie

 Il parcheggio dentro le strisce blu di Celle Ligure prevede:

  • Tariffa base di 1 euro all’ora, con importo frazionabile;
  • Un abbonamento “base” giornaliero, al costo di 7,00 euro per un’intera giornata;
  • Tariffa Residenti, per coloro che abbiano contrassegno rilasciato dalla ditta incaricata, la quale dà diritto a parcheggiare a tariffa pari ad euro 0,50 per ogni ora di sosta;
  • Abbonamento Giornaliero Residenti, che permette, sempre ai residenti muniti di contrassegno, di ottenere un abbonamento giornaliero al costo di 3,00 euro per ogni giorno di sosta;
  • Abbonamento giornaliero, con tariffa conteggiata dal parcometro;
  • Abbonamento Mensile Residente, al costo di 40,00 euro, in Largo Giolitti e Pie Servettaz, senza posto assegnato.

Strisce blu gratis a Celle Ligure

A Celle Ligure si parcheggia gratuitamente presso i parcheggi di:

  • Piazzale degli Alpini;
  • Piazza Volta;
  • Piazza Servettaz;
  • Via Firenze.

Dalla fine di maggio 2021, anche l’ex campo da calcio Ravezza, in Via Lavadore, è diventato un parcheggio gratis, che conta circa 100 posti auto.

È gratis altresì la grande area di sosta in località Natta, ubicata vicino all’uscita del casello autostradale.

I portatori di handicap certificati, parcheggiano sempre gratuitamente e la sosta non prevede limiti d’orario.

Come pagare il parcheggio a Celle Ligure

Il pagamento del parcheggio a Celle Ligure, può essere effettuato attraverso alcune delle principali app per la gestione dell’importo della sosta, da scaricare comodamente sul proprio smartphone:

  • EasyPark;
  • Telepass.