Le strisce blu a Cernobbio sono la soluzione migliore per parcheggiare: tutte le info su orari di sosta, tariffe e modalità di pagamento per goderti una passeggiata in questo bellissimo borgo sul Lago di Como

Una bomboniera con vista sul Lago di Como. Ville storiche tra le più belle della zona del Lario, un caratteristico porticciolo, la possibilità unica di una passeggiata romantica sulla riva del lago. Cernobbio è un posto magico tutto da scoprire, perfetto per una gita.

Se sei con la tua auto ti serviranno informazioni su dove parcheggiare. Ecco quindi la guida sulle strisce blu a Cernobbio.

Strisce blu a Cernobbio: orari feriali e festivi

Va detto innanzi tutto che la rete delle aree di sosta a pagamento con parchimetro è ben articolata. Il piano sosta del Comune è curato da Abaco Spa, che ha anche creato una pagina dedicata con una mappa interattiva e tutte le informazioni pertinenti e aggiornate.

Le aree si differenziano per le tariffe applicate, ma l’orario è il medesimo per tutte:

  • Dalle 9 alle 19 in fascia invernale (dal 1 ottobre al 31 maggio);
  • Dalle 9 alle 24 in fascia estiva (dal 1 giugno al 30 settembre).

Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Cernobbio: le tariffe orarie

In linea di massima il costo di 1 ora di parcheggio oscilla tra 1 euro e 1,50 a seconda della zona (più o meno vicina al centro), con sosta minima di 30 minuti a 20 centesimi (su tutti i parcheggi).

Vediamo ora in dettaglio a seconda delle varie aree:

  • Viale Matteotti, via Mondelli, via Filzi, largo Perlasca, via Libertà, via Cinque Giornate e intersezioni con via Trieste e via Manzoni, via Regina – ex scuola media (quest’ultimo con sosta massima di 3 ore): 1 euro l’ora;
  • Autosilo Regina: 1 euro per le prime 3 ore, 1 euro frazionabile per ogni ora successiva, 3 euro di tariffa giornaliera;
  • Via Aquileia, via Cinque Giornate 2, via Erba, via Garibaldi, via Regina-piazza Partigiani, via Volta, piazza Belinzaghi: 1,50 di sosta oraria (tetto massimo di 3 ore).

Strisce blu gratis a Cernobbio

La sosta è ovviamente gratis fuori dall’orario di pagamento. Inoltre l’amministrazione comunale può decidere, in taluni eventi, di rendere gratuite le soste sulle strisce blu anche nell’orario di pagamento. Sono previste tariffe agevolate per i residenti, che devono usare il portale messo a disposizione da Abaco per richiedere il servizio.

Come pagare il parcheggio a Cernobbio

La sosta può essere pagata al parcometro, digitando targa e durata della sosta e pagando con contanti o con carta. Oppure la puoi pagare tramite smartphone, con le app Telepass o EasyPark. Quest’ultima inoltre consente anche di applicare la tariffa agevolata ai residenti aventi diritto. Sia con Telepass che con Easypark comunque non avrai bisogno di ticket. È l’app stessa a verificare il pagamento associato al tuo numero di targa.