Parcheggiare a Cogoleto (GE), è facile, grazie alle numerose strisce blu ubicate su tutto il territorio comunale. E da oggi, la sosta si paga adoperando l’app Telepass.
A Cogoleto, comune in provincia di Genova, esistono molteplici possibilità di parcheggio nelle tre zone in cui il territorio è diviso. Inoltre, sono previsti abbonamenti e agevolazioni per i residenti, i non residenti e per chi lavora in città.
Strisce blu a Cogoleto: orari feriali e festivi
Le strisce blu a Cogoleto sono ubicate in tutto il territorio comunale, diviso in tre zone, dal mare all’entroterra, in ragione delle sue caratteristiche e delle finalità della soste nelle diverse aree. Lo scopo è quello di conciliare le esigenze dei residenti e dei lavoratori con quelle dei turisti. Le zone individuate, dove vi sono le strisce blu, sono:
- Zona 1 “Fascia costiera”, relativa alla viabilità sulla SS1 “litoranea”. In questa zona viene soddisfatta prevalentemente la domanda turistica;
- Zona 2 “Fascia intermedia”, che risponde alla domanda di sosta dei residenti;
- Zona 3 “Fascia alta”, destinata prevalentemente alla popolazione residente alla popolazione residente nel comune e nelle zone limitrofe.
Le zone di sosta a pagamento a Cogoleto
- Via Aurelia di Levante, tutto l’anno, dal 1 aprile al 30 settembre, dalle ore 8:00 alle ore22:00, e dal 1 ottobre al 31 marzo, dalle ore 8:00 alle ore 20:00;
- Piazza Dalla Chiesa, tutto l’anno, dal 1 aprile al 30 settembre, dalle ore 8:00 alle ore 22:00, e dal 1 ottobre al 31 marzo, dalle ore 8:00 alle ore 20:00;
- Piazza D’Acquisto, tutto l’anno, dal 1 aprile al 30 settembre, dalle ore 8:00 alle ore 22:00, e dal 1 ottobre al 31 marzo, dalle ore 8:00 alle ore 20:00;
- Piazza Gramsci, tutto l’anno, dal 1 aprile al 30 settembre, dalle ore 8:00 alle ore 22:00 e dal 1 ottobre al 31 marzo, dalle ore 8:00 alle ore 20:00;
- Piazzale Guido Rossa, tutto l’anno, dal 1 aprile al 30 settembre, dalle ore 8:00 alle ore 22:00, e dal 1 ottobre al 31 marzo, dalle ore 8:00 alle ore 20:00;
- Area ex Tubi Ghisa, tutto l’anno, dal 1 aprile al 30 settembre, dalle ore 8:00 alle ore 22:00, e dal 1 ottobre al 31 marzo, dalle ore 8:00 alle ore 20:00;
- Piazzale Punta Arrestra e porzione di via Scanagatta, dal 1 aprile al 30 settembre, dalle ore 8:00 alle ore 22:00;
- Via Molinetto, dal 1 aprile al 30 settembre, dalle ore 8:00 alle ore 22:00;
- Piazzale Martiri delle Foibe, dal 1 aprile al 30 settembre, dalle ore 8:00 alle ore 22:00 e dal 1 ottobre al 31 marzo, dalle ore 8:00 alle ore 20:00;
- Via Madonnina, dal 1 aprile al 30 settembre, dalle ore 8:00 alle ore 22:00, e dal 1 ottobre al 31 marzo, dalle ore 8:00 alle ore 20:00.
Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Cogoleto: le tariffe orarie
Le tariffe per il pagamento della sosta nelle aree blu muta a seconda del periodo. Sono, inoltre, previste delle agevolazioni nelle aree a pagamento, per i residenti nel comune di Cogoleto.
Tariffe ordinarie aree blu
- € 1,80 all’ora;
- Dal 01/04 al 30/09, € 15 giornalieri;
- Dal 01/10 al 31/03, € 12 giornalieri.
Agevolazioni per i residenti
Il bollino verde, di € 20 prevede:
- La sosta gratuita nelle aree blu, tranne che nelle piazze D’Acquisto, Dalla Chiesa, Gramsci e Guido Rossa, nelle quali la sosta costa € 1 all’ora;
- La sosta gratuita nei primi 45 minuti, una volta al giorno per l’intero anno, nelle Piazze D’Acquisto, Dalla Chiesa, Gramsci, e Guido Rossa;
- Non consente la sosta nelle zone a sosta limitata.
Il bollino bianco, di € 40, riservato ai residenti, prevede:
- La sosta gratuita nelle zone a pagamento ad esclusione delle Piazze D’Acquisto, Dalla Chiesa, Gramsci e Guido Rossa, nelle quali la sosta costa €1 all’ora;
- La sosta gratuita nei primi 45 minuti, una volta al giorno per l’intero anno, nelle Piazze D’Acquisto, Dalla Chiesa, Gramsci, e Guido Rossa;
- La sosta nelle zone a sosta limitata.
Il rilascio del bollino bianco è gratuito per i proprietari di auto elettriche e/o titolari di permesso invalidi europeo (CUDE) che sia in vigore.
Il bollino rosso, € 40, riservato a chi lavora a Cogoleto, prevede:
- La sosta gratuita nelle zone a pagamento ad esclusione delle Piazze D’Acquisto, Dalla Chiesa, Gramsci e Guido Rossa nelle quali la sosta costa € 1 all’ora;
- Non consente la sosta nelle zone a sosta limitata.
Il bollino azzurro, da € 120 per i residenti, € 180 per i non residenti che lavorano a Cogoleto e € 200 per i non residenti, titolari di contratto di locazione non inferiore a sei mesi e/o proprietari di alloggio situato a Cogoleto, prevede:
- La sosta gratuita nelle zone a pagamento dal 1 aprile al 30 settembre, ad esclusione delle Piazze D’Acquisto, Dalla Chiesa, Gramsci e Guido Rossa, per le quali vige tariffa agevolata costo di € 1 all’ora;
- Non consente la sosta nelle zone a sosta limitata.
Strisce blu gratis a Cogoleto
- Sono previste delle zone a sosta libera (ZSL), dunque non a pagamento, prevaletemene nelle zone 2 e 3 di Cogoleto, delimitati da strisce bianche. Questa sosta gratuita, è consentita per un tempo limitato. Vi è, inoltre, l’obbligo per i conducenti di esporre, in maniera visibile, l’ora di arrivo nel luogo del parcheggio;
- Come già specificato, è altresì il bollino azzurro che consente, ai soli residenti, la sosta gratuita nelle zone abitualmente a pagamento. Sono escluse da tale agevolazione Piazze D’Acquisto, Dalla Chiesa, Gramsci e Guido Rossa dal 1 aprile al 30 settembre, per le quali vige tariffa agevolata costo di € 1 all’ora.
Come pagare il parcheggio a Cogoleto
Nel comune di Cogoleto è attivo il servizio di pagamento delle soste tramite l’app Telepass o Telepass Pay X, da scaricare direttamente sul proprio smartphone. Un’opportunità che permette di effettuare pagamenti anche se non si possiede il Telepass in auto. Pagare diventa più comodo e semplice. Basta confermare la propria posizione e impostare la durata della sosta. L’app poi pensa al resto, avvertendo anche dell’imminente scadenza della sosta. Il conducente può, ovunque si trovi, modificare il termine della sosta. Con la funzione “sosta senza limiti”, si può inoltre attivare la sosta senza specificare il termine della stessa.