Forlì è una città vivace, con uno stile barocco delizioso. Parcheggiare non è difficile: esistono molte possibilità, a partire dalle strisce blu che consentono di lasciare l’auto a pochi metri dal centro storico.

Forlì offre diverse soluzioni per parcheggiare l’auto, anche per tutto il giorno. La gestione dei parcheggi è affidata a FMI (Forlì Mobilità Integrata), la partecipata del Comune.

Strisce blu a Forlì: orari feriali e festivi

La sosta nel centro storico di Forlì è a pagamento dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00, sabato dalle ore 8.00 alle ore 15.00. Non si paga la domenica e nei festivi.

Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Forlì: le tariffe orarie

Le tariffe si differenziano a seconda della zona. Ecco le quattro fasce di riferimento:

Fascia A e Fascia A Veloce

Nella fascia A, il costo del parcheggio nelle strisce blu è di 1,30 € all’ora, stesso discorso per la fascia A Veloce. Ricordiamo che la tariffa A veloce consente la sosta per un massimo di due ore ed è applicata ai viali commerciali, ovvero Corso Della Repubblica, Corso Mazzini, Corso Diaz, Corso Garibaldi, Via G. Regnoli.

Fascia B

Nella zona della fascia B, il prezzo scende a 1 € all’ora.

Fascia C

Nella fascia C, il costo del parcheggio varia a seconda degli intervalli di tempo: 0,50 € per la prima ora, 1 € per la seconda ora, 1, 50 € per la terza ora, 2 € giornaliero. Gli importi non sono frazionabili.

Fascia D

Si tratta della fascia riservata a chi parcheggia nella struttura interrata Montefeltro. Si paga 0,80 € all’ora.

Strisce blu gratis a Forlì

Nella città romagnola, dal lunedì al venerdì è gratuita la sosta nelle strisce blu dalle 18 alle 8, mentre il sabato dalle 15 alle 8. Quindi, parcheggiare nelle strisce blu di sera e nel dopo cena non costa nulla. Completamente gratis la domenica e nei giorni festivi.

Come pagare il parcheggio a Forlì

Ci sono tre possibilità per pagare il parcheggio nelle strisce blu a Forlì: parcometri, tessere di sosta e app. Le tessere per la sosta si possono utilizzare nei parcometri in alternativa alle monete. Si possono acquistare allo sportello di FMI srl o nei punti vendita dei parcheggi Carmine, XX settembre, Cavour, Montefeltro, Manzoni.

Le tessere sono disponibili con importi da 5 € e 10 € ed è possibile ricaricarle nei parcometri dedicati. Nei parcometri di nuova generazione non si possono utilizzare le tessere in quanto funzionano con bancomat e carte di credito. Per usarle basta inserire la tesseraStrisce blu a Forlì: orari, tariffe e come pagare il parcheggio, premere il tasto azzurro per selezionare l’importo da scalare e l’orario di scadenza della sosta e premere il tasto verde per confermare.

A Forlì la sosta si può pagare anche con smartphone mediante le seguenti app:

  • Tap&Park;
  • PayByPhone;
  • myCicero;
  • Telepass.

Per tutte le informazioni o in caso di dubbio, è possibile contattare l’assistenza clienti di FMI al numero 543.1718100 oppure mandando un’e-mail all’indirizzo info@fmi.fc.it