Le strisce blu a Gorizia, in Friuli Venezia Giulia, sono la soluzione migliore per parcheggiare. Ecco tutte le informazioni su orari di sosta, tariffe e modalità di pagamento. 

Gorizia è una delle città più suggestive del Friuli Venezia Giulia. Punto di congiuntura tra culture romanze, slave e germaniche, se decidi di visitarla non perderti il famoso Castello medioevale, ubicato a pochi passi dal centro storico.

Se invece ami le passeggiate tra boschi incontaminati e paesaggi mozzafiato, scopri il Cammino Celeste. Il percorso naturalistico che attraversa le montagne friulane tra le province di Gorizia e Udine.

Per goderti le meraviglie di questo magnifico borgo, ecco tutte le informazioni sulle strisce blu, la migliore soluzione per sostare a Gorizia.

Strisce blu a Gorizia: orari feriali e festivi

Nel centro urbano di Gorizia sono 1200 i punti di sosta a pagamento sulle strisce blu. Sono suddivisi in due zone, contraddistinte dalle lettere A e B.

Per entrambe, gli orari validi per le soste a pagamento vanno: dalle 8.30 alle 13.00 nella fascia mattutina e dalle 15.00 alle 19.00 nella fascia preserale dei soli giorni feriali.

Quanto costa parcheggiare a Gorizia: le tariffe orarie nelle zone A e B 

Vediamo, nel dettaglio, quanto costa parcheggiare nelle strisce blu nei soli giorni feriali. Nei giorni festivi la sosta è gratuita.

  • Zona A: Via Oberdan, via Morelli, via Roma, via Rotta, via Crispi, via Marconi, via De Gasperi, via Contavalle, via Colobini (fino alla via Rabatta), via Rabatta, via Baiamonti (il primo tratto), via Sauro, via Cascino, via XXIV Maggio, via IX Agosto, via Maniacco, via Galilei, via Nizza, via Diaz, via Rismondo, via Petrarca, via Dante, via Boccaccio Arcivescovado, Piazzetta Donatori di Sangue, Largo XXVII Marzo, Piazza Cavour, Piazza del Municipio, Piazza Battisti, Corso Italia (da via Garibaldi a via Bellini), Corso Verdi (da via Mameli a via Garibaldi) e Corte S. Ilario.

La tariffa oraria della Zona A è di 1,00 euro all’ora. L’importo minimo è di 0,20 euro. La tariffa giornaliera, valida per la sola giornata considerata, è di 4,00 euro.

  • Zona B: Via Codelli, via Carducci e via Duca D’Aosta (da via Tominz a via Randaccio).

La tariffa oraria della Zona B è di 0,60 euro all’ora. L’importo minimo è di 0,20 euro. La tariffa giornaliera è di 3,00 euro.

Va precisato che, in alcune strade, il pagamento della sosta nelle strisce blu è richiesto solo nella fascia oraria mattutina che va dalle 8.30 alle 13.00. Le vie e le piazze oggetto di tale agevolazione sono: Via Boccaccio, via Dante, via Petrarca, via Diaz (tranne i primi cinque stalli, fino al “passaggio Alvarez”), via Nizza (da via Maniacco a via Brigata Casale), via Rismondo, via Galilei, Piazzetta Donatori di Sangue, via Duca D’Aosta (da via Tominz a via Randaccio) e Piazza Battisti.

Attenzione alle ZTL a Gorizia!

Alcune delle strade citate, a partire dall’aprile di quest’anno, rientrano nelle ZTL, Zone a Traffico Limitato. Sono aree, cioè, in cui secondo il Nuovo Codice della Strada l’accesso e la circolazione veicolare sono limitati a ore prestabilite o a particolari categorie di utenti e di veicoli. Le zone a traffico limitato di Gorizia sono: Via Cocevia, via Ascoli – via S.Giovanni, via Rastello, via Bellinzona,  Piazza della Vittoria, via delle Monache, via Garibaldi, via Mazzini.

In particolare, via Ascoli, via San Giovanni e via Malta sono aperte per i residenti e per i veicoli di carico-scarico alla sola circolazione e non alla sosta. La sosta infatti è consentita per il tempo strettamente necessario alle operazioni di carico e scarico.

Strisce blu gratis a Gorizia

A Gorizia è possibile parcheggiare gratis nelle strisce blu per le vie del centro urbano nella fascia serale, dalle 19.00 in poi. In più, i 1200 stalli disponibili nelle strisce blu sono gratuiti durante i giorni feriali.

Vi sono, inoltre, una serie di parcheggi che garantiscono agli utenti la sosta gratuita. Ne segnaliamo alcuni:

  • Il parcheggio gratuito nei pressi del Valico di Casa Rossa. Molto comodo se si vuol raggiungere il Castello di Gorizia e il centro cittadino;
  • Il parcheggio di Piazzale Saba, gratuito e aperto h24. Dotato di 55 posti auto è stato pensato per dare risposta alle esigenze dei pendolari e dei turisti.

Per gli amanti dei viaggi in camper, a Gorizia sono altresì disponibili le seguenti aree di sosta gratuita:

  • Il parcheggio di Viale Oriani, dotato di 30 stalli, è collocato a poca distanza dal centro cittadino di Gorizia. La sosta è consentita per un massimo di 72 ore;
  • Il parcheggio Castello, in via Giustiniani, è vicinissimo al Castello di Gorizia e a 200 metri dal centro cittadino.

Come pagare il parcheggio a Gorizia

Puoi pagare il tuo parcheggio a Gorizia sia con i parcometri, sia attraverso il tuo smartphone. Infatti, in pochissimi passaggi, ti sarà possibile gestire il tuo parcheggio a pagamento scaricando qualche semplice app.

Te ne consigliamo qualcuna:

  • Telepass;
  • Easypark;
  • Gestopark;
  • Sostapiù.