A Griante, in provincia di Como, in Lombardia, le strisce blu sono ubicate nel centro città e nelle zone limitrofe. Oltre alle strisce blu, sono previsti anche diversi parcheggi gratuiti.
A Griante il parcheggio si paga tramite i parchimetri o le app da scaricare comodamente sul proprio smartphone per pagare i minuti effettivi di sosta.
Strisce blu a Griante: orari feriali e festivi
La sosta su strada a Griante è di norma a pagamento, sue stalli delimitati da strisce blu:
- Parcheggio a Cadenabbia antistante i negozi e l’Ufficio Postale;
- Parcheggio antistante il Ristorante Rodrigo;
- Parcheggio antistante il Ristorante Belle Isole;
- Parcheggio nelle immediate adiacenze dell’imbarco del traghetto;
- Parcheggio antistante il Bar Impero;
- Parcheggio antistante l’Hotel Britannia;
- Parcheggio a livello della Strada Statale Regina di fronte al Lido di Cadenabbia;
- Parcheggio prima balza di fronte al Lido di Cadenabbia (25 posti auto vicini all’ingresso).
Sono esentate dal pagamento del parcheggio i seguenti veicoli:
- Veicoli a servizio delle persone invalide munite di apposito contrassegno;
- Veicoli delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco;
- Veicoli del Soccorso Sanitario;
- Veicoli privati in servizio per conto del Comune di Griante muniti di apposito e specifico contrassegno;
- Veicoli delle Amministrazioni Pubbliche muniti di scritta identificativa o muniti di apposito e specifico contrassegno;
- Veicoli specificatamente adibiti all’esercizio di pubblici servizi in servizio d’istituto (luce, gas, acqua, servizi telefonici, pulizia e manutenzione strade, fognature, impianti tecnologici, segnaletica stradale, raccolta rifiuti ed igiene urbana, servizi ambientali e sanitari, servizi postali, servizi funebri). Tali veicoli sostano solo se muniti di proprio contrassegno di riconoscimento o scritta identificativa. La sosta gli è consentita esclusivamente per l’esecuzione di opere ed interventi di pubblica utilità;
- Veicoli utilizzati da medici o da infermieri in visita domiciliare in possesso di apposito contrassegno.
Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Griante: le tariffe orarie
Queste le tariffe relative al pagamento della sosta su strisce blu:
- € 1,00 all’ora;
- € 20,00 per 15 minuti;
- Tariffa giornaliera forfettaria € 8,00.
Questi i parcheggi gratuiti con disco orario (strisce bianche):
- Parcheggio in località Fornace antistante l’ex Ristorante Eden (dalle ore 08.00 alle ore 20.00, massimo 4 ore senza intervallo);
- Parcheggio antistante l’incrocio detto della Maiolica;
- Parcheggio in località Calvonno (dalle ore 07.00 alle ore 24.00, massimo 1 ora senza intervallo).
Strisce blu gratis a Griante
A Griante è possibile sostare gratuitamente, e senza limiti di tempo, nei seguenti parcheggi:
- Parcheggio a lago a Cadenabbia al confine con il Comune di Tremezzina;
- Parcheggio prima e seconda balza di fronte al Lido di Cadenabbia con esclusione di numero 25 posti auto nella prima balza vicini all’ingresso;
- Parcheggio in Via Brentano;
- Parcheggio in Via T. Grossi;
- Parcheggio in Via Indipendenza nelle immediate adiacenze del Palazzo Comunale;
- Parcheggio in Via Indipendenza antistante il campo sportivo;
- Parcheggio in Piazza degli Alpini Parcheggio in Via A. Diaz;
- Parcheggio in Piazza San Rocco;
- Parcheggio in Via P. Mondelli.
Come pagare il parcheggio a Griante
A Griante lo stallo sulle strisce blu si paga comodamente attraverso le app che vengono abilitate dal 1 gennaio al 31 dicembre di ogni anno:
- Telepass;
- MoneyGo;
- EasyPark.