Imperia, una città dalle tante anime. Mare, montagna e bellezze architettoniche. Tutto quello che ti serve sapere per la tua sosta sulle strisce blu a Imperia.
Strisce blu a Imperia: orari feriali e festivi
Ampia la disponibilità di posti nella città ligure, distribuiti in diverse zone. In generale i parcheggi sulle strisce blu a Imperia sono a pagamento dalle ore 8 alle ore 12.30 la mattina e dalle 14.30 alle 19.30 il pomeriggio nei giorni feriali.
Ci sono alcune eccezioni. In particolare le strisce blu sono a pagamento:
- A piazza Parasio nei feriali e festivi dalle 19 alle ore 3;
- Nell’area litoranea tutti i giorni dalle ore 8 alle 22, tutto l’anno ad eccezione di via Lamboglia, che è a pagamento dal 1 giugno al 30 settembre;
- Nell’area dell’ospedale i giorni feriali dalle 7 alle 20;
- Nella zona del Comune dalle 8 alle 13.30, anche in questo caso nei soli giorni feriali.
Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Imperia: le tariffe orarie
Il tariffario per le strisce blu a Imperia prevede il pagamento di 1,50 euro all’ora in tutta la città, 80 centesimi all’ora per le aree nei pressi dell’Ospedale, e 50 centesimi all’ora per la sosta in Piazza Duomo e nel posteggio Maestri del Commercio. È stata predisposta una tariffa agevolata con uno sconto del 20% per i residenti nel comune di Imperia. Una volta al giorno la sosta è gratuita per i primi 15 minuti. Il pagamento minimo è di 50 centesimi. Previsti anche diversi tipi di abbonamenti:
- Annuale: 840 euro;
- Mensile: 70 euro.
Annunciati, con la presentazione del piano parcheggi nel 2019, anche mini abbonamenti specifici per le esigenze di parcheggio nelle aree litoranee:
- Settimanale: 60 euro;
- Giornaliero: 10 euro;
- 5 euro per mezza giornata.
Strisce blu gratis a Imperia
La Città di Imperia ha autorizzato la sosta gratuita per i veicoli esclusivamente a trazione elettrica oppure Hybrid Plug-In. Dovrai solo esporre ben visibile sul cruscotto anteriore interno la carta di circolazione con la quale puoi dimostrare di avere i requisiti per parcheggiare gratuitamente.
La tua sosta a Imperia è gratuita anche se visiti un museo. Comprando il biglietto potrai sostare gratuitamente durante il tempo della visita, per un massimo di 3 ore.
Come pagare il parcheggio a Imperia
Il piano parcheggi ha comportato il rinnovo di tutti i parcometri presenti in città per permettere il pagamento tramite bancomat, carte di credito e smartphone. Puoi pagare la tua sosta con le principali App:
- DropTicket
- MyCicero
- Easy Park
- PayByPhone
- Telepass