Le strisce blu a Ischia permettono di lasciare comodamente il veicolo fuori dalle zone off-limits delle ZTL. Gli stalli rispondono a esigenze di sosta breve ma anche di media e di lunga durata. Le tariffe variano a seconda delle vie e hanno validità dal 1° Gennaio al 31 dicembre 2023.

Strisce blu a Ischia: orari feriali e festivi

Le strisce blu a Ischia rappresentano un’importante possibilità di sosta per i veicoli in circolazione. Il parcheggio negli stalli è sempre a pagamento, dalle ore 8.00 del mattino fino alle ore 2.00, tutti i giorni dell’anno, compresa la domenica.

Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Ischia: le tariffe orarie

I costi sono variabili, dipendono dalle zone caratterizzate dagli stalli e dalla durata della sosta. In generale, vanno dalla tariffa oraria minima di 1,00 € fino a quella massima di 2,00 € che, di solito, distingue le aree più vicine alla ZTL. Per conoscere con esattezza quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Ischia e dove ti conviene andare, ecco alcune indicazioni.

Fascia 1

€ 2,00 l’ora/tariffa minima € 1,00 per 30 min. di sosta:

  • Lungomare Aragonese;
  • Via S. Giuseppe della Croce;
  • Via Luigi Mazzella (antistante farmacia);
  • Via Pontano/Corso Colonna (fino a incrocio F.sco Sogliuzzo);
  • Parcheggio Mirabella e via Mirabella;
  • Via Ant. Sogliuzzo e Parcheggio Ant. Sogliuzzo;
  • Lungomare Telese/Colombo;
  • Via F. D’Avalos;
  • Piazza Battistessa;
  • Via Iasolino;
  • Via Foce (sotto cavalcavia);
  • Parcheggio nelle vicinanze galleria acquedotto SS. 270;
  • 1° tratto Via Michele Mazzella;
  • Largo Stradone.

Fascia 2

€ 1,00 l’ora/tariffa minima € 0,50 cent. per 30 min. di sosta:

  • Via dello Stadio;
  • Via delle Ginestre;
  • 2° tratto Via M. Mazzella e parcheggio Pineta Atleti;
  • Parcheggio Tribunale
  • Via Foschini
  • Via L.do Mazzella
  • Via Cartaromana
  • Parcheggio S. Alessandro
  • Via Morgioni e parcheggi
  • Via delle Terme/Morgioni (tra Via A.do De Luca e Via delle Vigne)

Dalle 8:00 alle 18:00, la Fascia 2 comprende anche:

  • Lungomare Colombo
  • Via Luigi Mazzella (tra via G.B. Vico e Palazzo Lanfreschi)
  • Via F. D’Avalos

C’è la possibilità di sottoscrivere un abbonamento mensile, che offre diverse alternative:

  • Formula giornaliera:7 euro, valida in tutte le zone di sosta;
  • Formula settimanale: 25 euro, valida in tutte le zone di sosta;
  • Formula residente: 10 euro con validità per l’area di residenza;
  • Formula lavoratori: 30 euro con validità nell’area di lavoro;
  • Formula residente in tutte le zone: 40 euro.

Strisce blu gratis a Ischia

Come prevede il Codice della Strada, dal 1 gennaio 2022 le persone fragili, ovvero con disabilità, anche temporanea, possono sostare in modo gratuito anche sulle strisce blu a Ischia. Per rendere attiva questa agevolazione devono ricorrere alcune condizioni:

  1. È necessario essere in possesso di contrassegno disabili;
  2. L’area di sosta dedicata dev’essere già occupata o non utilizzabile (necessario mostrare il pass disabili sul cruscotto e documentare l’impossibilità a parcheggiare nella zona riservata).

Come pagare il parcheggio a Ischia

Dal 2016 tutti i parchimetri devono essere dotati di pagamento elettronico. Questo rende più facile pagare la sosta, anche nelle strisce blu a Ischia. Hai anche la possibilità di pagare con ticket, ovvero in contanti.

Per incontrare le tue esigenze non mancano le app di pagamento:

  • Phonzie
  • Telepass