Le strisce blu ad Ivrea, in provincia di Torino, in Piemonte, sono ubicate in diversi punti del centro città. Esistono tre tipi di sosta e le tariffe variano a seconda dell’area considerata.

Parcheggiare ad Ivrea è possibile su strisce blu a pagamento e parcheggi gratuiti. Il pagamento avviene con le app più comunemente utilizzate, da scaricare sugli smartphone.

Strisce blu ad Ivrea: orari feriali e festivi

Chi arriva ad Ivrea può parcheggiare su strada oppure nei parcheggi pubblici ubicati in varie zone del centro città. Le zone di parcheggio sono delimitate dalle strisce blu. I parcheggi sono a pagamento in tutti i giorni feriali quindi dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 19.00. Ad Ivrea, esistono tre tipologie d sosta:

  • Sosta breve di 3 ore, contraddistinta dal quadrato rosso;
  • Sosta oraria, a tempo illimitato, con pagamento di tariffa oraria, non giornaliera, contraddistinta dal quadrato rosso;
  • Sosta mista, a tempo illimitata con tariffa giornaliera;

I parcheggi a pagamento

  • Piazza Freguglia, incustodito, a sosta mista con 297 posti, di cui nessuno per disabili, aperto 24 ore su 24, tutti i giorni;
  • Piazza Fillak, incustodito, a sosta oraria con 69 posti area, di cui nessuno per disabili, aperto 24 ore su 24, tutti i giorni;
  • Parcheggio in via Chiaves, incustodito, con 120 posti, di cui nessuno per disabili, aperto 24 ore su 24, tutti i giorni;
  • Piazza Pistoni, a sosta breve, max 3 ore;
  • Piazza Borgoglio, a sosta oraria;
  • Piazza Nuovo Quartiere Vittorio Emanuele, area a sosta oraria, in Corso Re Umberto;
  • Corso massimo D’Azeglio, a sosta oraria;
  • Parcheggio Autosilo, videosorvegliato, con 21 stalli esterni a pagamento con parcometro e 45 stalli interni, pagabili con apposita tessera.

Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu ad Ivrea: le tariffe orarie

Le tariffe di pagamento nei parcheggi del Comune di Ivrea variano a seconda dell’area di sosta considerata:

  • Nelle aree a sosta breve e sosta oraria, la tariffa oraria è di € 0,85, eccetto nei parcheggi di Piazza della Credenza e Via Paione, dove la tariffa oraria è di € 1,00;
  • Nelle aree a sosta mista, la tariffa oraria è di € 0,55, con massimo giornaliero di € 2,80, eccetto nel parcheggio di Via Cesare Pavese, dove la tariffa oraria è di € 1,00.

Strisce blu gratis ad Ivrea

Chi, ad Ivrea, desidera parcheggiare gratuitamente, può farlo nelle seguenti zone cittadine:

  • Parcheggio in Via Circonvallazione, incustodito, con a circa 150 posti, nessuno per disabili, aperto 24 ore su 24, tutti i giorni;
  • Parcheggio in Strada Statale 26 della Valle d’Aosta;
  • Parcheggio in Via Primo Levi, 10015;

Sono, inoltre, sempre esentati dal pagamento del parcheggio sulle strisce blu i mezzi di soccorso, i mezzi delle Forze dell’Ordine e i mezzi muniti di regolare contrassegno originale dei portatori di handicap.

Come pagare il parcheggio ad Ivrea

A Ivrea, il pareggio si paga, oltre che attraverso i parchimetri, inserendo le monete relative al periodo di sosta, anche con le seguenti app, da scaricare comodamente sul cellulare:

  • Telepass;
  • Easy Pay;
  • Neos Park;
  • App “Ivrea Parcheggi”.