Che vogliate vedere la città, o per visitare le Cinque Terre, i parcheggi di La Spezia sono un ottimo punto di partenza, vista l’elevata digitalizzazione e le tariffe economiche. Tutto quello che dovete sapere sulle strisce blu a La Spezia.

Strisce blu a La Spezia: orari feriali e festivi

I parcheggi con strisce blu a La Spezia sono divisi in zone. Tre di queste sono contraddistinte per colori (Verde, Gialla e Rossa) per differenziare le tariffe. Tutte e tre sono a pagamento nei giorni feriali dalle 8.30 alle 20. A queste si aggiungono delle aree a rotazione:

  • Viale Garibaldi-piazza Chiodo-via Persio (lato giardini), via Mazzini-via Minzoni  (tratto compreso tra via XX Settembre e via D’Azeglio), via Micca (tra viale Italia e via Minzoni) e via D’Azeglio (tra via Mazzini e via Minzoni) il sabato dalle 16.30 alle 20, così come l’area di piazza Beverini. Potete sostare un massimo di 2 ore;
  • Piazza Borrè la mattina dalle 8.30 alle 14. Sosta massima 2 ore;
  • Piazza Cavour il sabato dalle 16.30 alle 20. Massimo 1 ora;
  • Via Rosselli, via De Nobili e via dei Mille (tra via Gramsci e via Roma) saranno a rotazione (massimo 1 ora) la mattina dalle 8.30 alle 13.

Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a La Spezia: le tariffe orarie

Le tariffe delle strisce blu a La Spezia aumentano da una zona all’altra man mano che vi avvicinate alla ZTL.

Zona Verde

  • 0,50 euro l’ora;
  • Tariffa minima 0,50 euro;
  • Abbonamento a 30 euro.

Zona Gialla

  • 0,75 euro l’ora;
  • Tariffa minima 0,50 euro;
  • Abbonamento a 35 euro.

Zona Rossa

  • 1,50 euro l’ora;
  • Tariffa minima 0,50 euro;
  • Abbonamento a 40 euro.

Aree a rotazione

  • Nelle aree di viale Garibaldi-piazza Chiodo-via Persio, via Mazzini-via Minzoni, via Micca e via D’Azeglio il costo è di 1,50 euro l’ora;
  • In piazza Beverini si paga 1,50 euro la prima ora e 2 euro la seconda;
  • La tariffa di piazza Borrè è di 1 euro l’ora;
  • Nelle aree di piazza Cavour, via Rosselli, via De Nobili e via dei Mille si paga 0,50 euro l’ora.

Potete utilizzare gli abbonamenti nelle aree con importo superiore anche nelle zone a importo inferiore. Nelle zone di confine vale l’abbonamento con importo superiore.

Strisce blu gratis a La Spezia

Potete chiedere il pass per le auto a completa ed esclusiva trazione elettrica. Il pass vi permetterà di parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu a La Spezia nel rispetto delle limitazioni orarie dove previste, esponendo il disco orario che attesta l’inizio della sosta.

Come pagare il parcheggio a La Spezia

Il Comune di La Spezia ha digitalizzato la gestione del parcheggio, ampliando la possibilità di gestire la sosta tramite queste App:

  • DropTicket
  • MyCicero
  • Easy Park
  • PayByPhone
  • Telepass

Con la digitalizzazione potete identificare il codice area senza dovervi recare al parcometro. Potete stabilire l’orario d’inizio e di fine della sosta e prolungarlo direttamente dal vostro cellulare, senza dovervi spostare per stampare un nuovo biglietto. Potete anche interrompere la sosta in anticipo rispetto all’orario che avevate preventivato. Pagherete quindi solo per il tempo in cui realmente sostate sulle strisce blu a La Spezia.