Le strisce blu a Lecce sono la soluzione migliore per parcheggiare e godersi tutte le bellezze della città, tra arte, mare e gastronomia. Tutte le informazioni su orari, costi e modalità di pagamento.

Lecce: un museo su strade, tra meraviglie in pietra e gioielli del barocco. La bellezza unica del centro storico, delle chiese e dell’Anfiteatro Romano stuzzica la vista mentre i sapori della cucina pugliese catturano la gola e la fantasia. Il mare del Salento è la ciliegina sulla torta di un’esperienza tutta da vivere.

Per goderti tutta questa meraviglia senza pensieri, la soluzione migliore per la sosta è il parcheggio sulle strisce blu. Ecco quindi tutte le informazioni del caso.

Strisce blu a Lecce: orari feriali e festivi

Le aree di sosta sulle strisce blu a Lecce sono divise in zone, con diversa tariffa a seconda della loro posizione (più centrale o più “periferica”).  Predisposte due zone ad alta rotazione: la Zona Rossa (nel centro storico) e la Zona Arancione (nella zona commerciale). A corona, esternamente alle prime due zone, ci sono la Zona Blu, la Zona Verde e la Zona Celeste.

A queste si aggiungono la Zona Gialla (vicino all’ospedale Vito Fazzi) e la Zona Viola (i parcheggi di interscambio dell’Ex Foro Boario, di Torre del Parco e del Largo Cimitero.

In generale, i parcheggi in queste zone seguono lo stesso orario di pagamento: dalle 9 alle 14 e dalle 16 alle 21 tutti i giorni feriali da lunedì a sabato, festivi esclusi.

L’unica eccezione è la Zona Celeste, a pagamento solo la mattina, sempre dalle 9 alle 14. I parcheggi di interscambio della Zona Viola seguono, per la sola sosta, gli orari standard 9-14 e 16-21, mentre per l’interscambio (sosta e trasporto) si paga a orario continuato dalle 7 alle 21.

Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Lecce: le tariffe orarie

Le tariffe orarie, come detto vanno a scalare dal centro andando verso l’esterno della città:

  • 1,50 euro per la Zona Rossa;
  • 1,30 euro per la Zona Arancione;
  • 1,10 euro per la Zona Blu;
  • 0,60 euro per la Zona Verde, la Zona Celeste e la Zona Gialla;
  • Nella Zona Viola, la sola sosta costa 0,60 euro l’ora, l’interscambio costa 2 euro al giorno e 15 al mese.

Nella Zona Rossa, Zona Arancione e Zona Blu l’importo minimo è di 50 centesimi, che diventano 30 nelle altre zone.

Si possono anche sottoscrivere degli abbonamenti mensili:

  • Di 80 euro per la Zona Blu;
  • Di 40 euro (20 per la sola fascia oraria mattutina 9-14) nella Zona Verde, Zona Celeste o Zona Gialla.

Strisce blu gratis a Lecce

I residenti nelle aree con parcheggi a strisce blu o nella Zona Traffico Limitato possono chiedere un permesso di sosta gratuito o a prezzo agevolato.

Come pagare il parcheggio a Lecce

Se però vuoi pagare tutto digitalmente e in tranquillità, come sempre puoi usare lo smartphone e utilizzare un’app a scelta tra:

  • Telepass;
  • PayByPhone;
  • EasyPark;
  • MooneyGo (MyCicero);
  • ParkAppy;
  • DropTicket.