Le strisce blu a Loano, in provincia di La Spezia, in Liguria, sono disseminate in tutto il comune e le tariffe variano a seconda delle zone in cui ci si trova. Si parcheggia tutti i giorni, compresi i festivi, ad orari diversi. Le strisce blu si pagano attraverso le comode app da scaricare sul cellulare.

I parcheggi blu a Loano si trovano nel centro e nelle zone limitrofe. Nuovi orari e tariffe sono in vigore dallo sorso marzo 2023. Sono previste gratuità per alcune categorie di utenti.

Strisce blu a Loano: orari feriali e festivi

A Loano, si parcheggia sulle strisce blu, a pagamento, ubicate tra il centro città e le vie attigue. Le tariffe e gli orari mutano a seconda della zona. Ecco dove sono ubicate le aree di parcheggio:

  • Campo Cadorna;
  • Corso Roma;
  • Piazzale Aicardi;
  • Via Aurelia e aree adiacenti a Piazzale Aicardi;
  • Via Martiri delle Foibe;
  • Piazza Mazzini, isola centrale;
  • Corso Europa;
  • Parcheggio in Via Stazione Vecchia.

Dal 1 marzo 2023, gli orari nei quali si può parcheggiare, tutti i giorni, compresi i festivi, sono i seguenti:

  • Dalle 8:00 alle 13:00, per gli utenti occasionali;
  • Dalle 8:00 alle 20:00, per i residenti e i possessori di partita Iva/lavoratori.

Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Loano: le tariffe orarie

Le tariffe relative al parcheggio su strisce blu si differenziano a seconda delle zone:

  • A Campo Cadorna, Corso Roma, Piazzale Aicardi, Via Aurelia e aree adiacenti Piazzale Aicardi, Via Martiri delle Foibe, Piazza Mazzini/isola centrale e Corso Europa, l’utente occasionale paga € 1.80/h per un massimo 6 ore e € 0.90 per un minimo di 30 minuti; i residenti, pagano € 0,40/h e € 0,20 per un minimo di 30 minuti; i possessori di partita Iva e i lavoratori, pagano € 0,80/h per un massimo di 6 ore e € 0.40 per un minimo 30 minuti;
  • Presso il parcheggio in Via Stazione Vecchia, l’utente occasionale paga € 1,00/h e € 0.50 per minimo 30 minuti; i residenti pagano € 0,40/h e € 0.20 per un minimo 30 minuti; i possessori di partita Iva e i lavoratori pagano € 0,40/h e € 0,20/h per un minimo 30 minuti;
  • I pendolari delle FFSS possono usufruire di un abbonamento al costo di € 11,30 al mese.

 Strisce blu gratis a Loano

Le strisce blu a Loano sono a pagamento anche nei giorni festivi. Esistono, però, alcuni casi in cui la sosta diventa gratuita:

  • Veicoli al servizio di persone disabili con esposto il contrassegno di cui all’art. 188 del Codice della Strada;
  • Veicoli in uso a donne residenti in stato di gravidanza, che risiedano nel comune;
  • Forze di Polizia;
  • Veicoli di soccorso in servizio;
  • Veicoli elettrici;
  • Veicoli appartenenti al personale ispettivo Direzione Territoriale del lavoro di Savona, per un’ora al massimo e con disco orario;
  • Veicoli di proprietà del’ASL2 in servizio, per un’ora al massimo e con disco orario;
  • Veicoli appartenenti agli ufficiali giudiziari in servizio, per un’ora al massimo e con disco orario.

 Come pagare il parcheggio a Loano

A Loano, oltre al parcometro, che prevede l’uso del contanti, del bancomat o della carta di redito, si paga il parcheggio adoperando alcune delle app più in uso, da scaricare comodamente sul proprio cellulare:

  • EsayPark;
  • Flowbird;
  • Pay By Phone;
  • Telepass.