Novità per le strisce blu in Liguria: anche a Celle Ligure, Cogoleto, Loano e Pietra Ligure il parcheggio diventa smart. La collaborazione tra Gestopark e Telepass rende possibile il pagamento delle aree di sosta blu anche con lo smartphone.

Diventa operativa nei Comuni di Celle Ligure, Pietra Ligure, Loano e Cogoleto la nuova modalità smart di pagamento: attraverso l’app Telepass è possibile pagare la sosta in modo facile, intuitivo e senza costi aggiuntivi.

Smart Liguria: i piccoli Comuni stanno al passo

La collaborazione tra Gestopark Srl, società che gestisce il servizio di sosta nei Comuni interessati, e Telepass promette di facilitare l’accesso non soltanto nelle grandi città, dove il servizio è già attivo, ma anche in quei paesi che rappresentano la vera ricchezza del nostro Paese.

Lo dimostra la crescita dei flussi turistici verso destinazioni meno di massa e con modalità di slow tourism (come le ciclovie sulle rotaie nel Ponente Ligure). Tale trend, nell’ottica di un turismo sostenibile, necessita della pianificazione delle amministrazioni locali e di strumenti che facilitino la fruizione.

Grazie al fatto che le strisce blu di Celle, Loano, Pietra ligure e Cogoleto – anche in vista del prossimo ‘Ponte del 25 Aprile’ e dell’inizio della stagione balneare – sono pronti all’accoglienza dei visitatori e dei turisti. E chi arriva con il mezzo proprio avrà modo di pagare il parcheggio nelle aree di sosta blu anche con lo smartphone e senza avere il dispositivo Telepass in auto.

Come funziona il pagamento delle strisce blu a Celle Ligure, Cogoleto, Loano e Pietra Ligure

Il servizio fornito da Telepass, una delle app per pagare il parcheggio più diffuse in Italia, riserva particolare attenzione alla capillarità del servizio e alle funzionalità operative del medesimo.

Pagare le strisce blu in Liguria con l’app Telepass, quindi, non presenta differenze rispetto alla modalità standard già applicata altrove. Chi sceglie di trascorre una giornata o un weekend a Celle Ligure o Pietra Ligure, due splendide località di mare, paga soltanto i minuti effettivi di sosta in base alle tariffe comunali, senza costi aggiuntivi.

Se si vuole modificare il periodo di sosta impostato, si può procedere anche da remoto in modo tale da pagare soltanto l’effettivo tempo di parcheggio ed evitando il pericolo di sanzioni.

Quando la sosta sta per scadere, l’applicazione avverte l’utente e calcola l’importo totale che verrà successivamente addebitato.

Per i villeggianti in visita, molto utile è la funzione ‘sosta senza limite’ che consente di avviare la sosta senza stabilire l’orario di recupero dell’auto, offrendo la totale libertà di prolungare il soggiorno a Celle, Pietra, Loano o Cogoleto.

Strisce blu in Liguria al servizio del turismo e della mobilità smart

La piattaforma Telepass semplifica gli spostamenti ed evita sia la ricerca di monetine e parcometri (spesso complicata), sia gli stringenti vincoli temporali.

Scaricando l’app Telepass o Telepass Pay X e impostando posizione e durata si ha l’opportunità di scegliere il tipo di sosta della quale si vuole fruire in base alle proprie esigenze e al tempo disponibile.

A tutto vantaggio anche della ricettività sostenibile: il pagamento smart delle strisce blu in Liguria e nelle altre regioni d’Italia porta vantaggio alle persone e alla mobilità urbana che – nei centri turistici – diventa particolarmente complessa, come dimostra il recente affollamento pasquale presso le Cinque Terre.

Lo rimarca anche Aldo Agostinelli, Chief Consumer and Marketing Officer di Telepass: «Con l’avvio del servizio strisce blu a Celle Ligure, Loano e Pietra Ligure diventa più semplice ed economico parcheggiare in città, con un vantaggio sia per le persone che per la mobilità urbana. Grazie alla proficua collaborazione con Gestopark Srl, le città si aggiungono alle oltre 230 località su tutto il territorio italiano dove il servizio è già attivo».