Celebre per le importanti gare motociclistiche, Misano offre la possibilità di parcheggiare comodamente nel centro città utilizzando le strisce blu. Ecco orari, tariffe e modalità di pagamento.

Misano è una città fortemente votata al turismo. Da un lato, rappresenta uno dei punti più interessanti per una vacanza sull’Adriatico, dall’altro è meta imprescindibile per tutti gli appassionati di motociclismo. Nella frazione di Santa Monica si trova infatti l’autodromo Misano World Circuit Marco Simoncelli, dove ogni anno si tengono il Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale ed il Gran premio di San Marino del Campionato Mondiale di Superbike. Sapere dove parcheggiare, quanto costano i parcheggi sulle strisce blu e modalità di pagamento è dunque molto importante per pianificare le spese del proprio viaggio.

Strisce blu a Misano: orari feriali e festivi

Durante la stagione autunnale e invernale, il parcheggio sulle strisce blu a Misano non si paga. Ogni anno la giunta comunale decide il periodo di tempo in cui scattano le tariffe. Solitamente da fine maggio e fino a metà settembre, parte la sosta a pagamento negli stalli delineati da linee blu e nei parcheggi della zona mare e del centro. Stesso discorso per le zone adibite di Via Liguria, via D’Azeglio, Parcheggio del Sole, Gabbiano e Portoverde. In primavera e estate, il parcheggio sulle strisce blu è a pagamento dalle 8 alle 24, tutti i giorni compresi i festivi.

Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Misano: le tariffe orarie

Per quanto riguarda il costo del parcheggio sulle strisce blu a Misano, il prezzo è di €1,00/h – €6,00 giornaliero tutti i giorni h24. La tariffa minima è di €0,50.

Inoltre, il Comune di Misano Adriatico ha concesso in gestione alla società Levante s.r.l.s. le seguenti aree parcheggio:

  • Aree di via della Stazione (“Brasile”);
  • Area di via Liguria/via Romagna;
  • Area di via Toscana;
  • Aree via Dante.

Per informazioni su ubicazioni, costi e orari di queste aree è preferibile contattare il soggetto gestore.

Strisce blu gratis a Misano

Il pagamento delle strisce blu a Misano non viene richiesto durante la stagione autunnale e invernale. Perciò, parcheggiare ad esempio durante un weekend in bassa stagione non costa nulla. Non sono previste esenzioni particolari per i possessori di vetture ibride e elettriche.

Come pagare il parcheggio a Misano

Dal 2022, per regolarizzare la propria sosta, oltre ai tradizionali sistemi di pagamento automatici e all’app Smart Park già sperimentata, è possibile utilizzare le seguenti applicazioni:

  • Easy Park;
  • My Cicero;
  • Telepass.