A Nocera Superiore, in provincia di Salerno, in Campania, le strisce blu sono ubicate nel centro città e nelle zone limitrofe. Oltre alle strisce blu, sono previsti anche diversi parcheggi gratuiti.
A Nocera Superiore il parcheggio si paga tramite l’app Telepass da scaricare comodamente sul proprio smartphone.
Strisce blu Nocera Superiore: orari feriali e festivi
A Nocera Superiore gli stalli a pagamento sono ubicati su tutto il territorio comunale:
- Via Buonoscontro;
- Via N. B. Grimaldi;
- Corso Vittorio Emanuele II (da P.tta Pagliata a Via Libroia);
- Via Gambardella;
- Via Guerritore;
- Via Giordano (sosta a pagamento ambo i lati, il lato sinistro rispetto la direzione di marcia di marcia e riservato ai residenti muniti di contrassegno);
- Via Libroia (sosta a pagamento su ambo i lati, il lato sinistro rispetto la direzione di marcia e riservato ai residenti muniti di contrassegno);
- Via Isaia Gabola (sosta riservata ai soli residenti muniti del contrassegno);
- Via Silvestri;
- Via G. Atzori (dall’intersezione di S. Angelo in Grotta a Piazza S. Chiara);
- Via Canger;
- Via Forino;
- Piazzale XVIII Maggie;
- Piazzetta Pagliara.
Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Nocera Superiore: le tariffe orarie
La tariffa oraria relativa allo stallo a pagamento nel comune di Nocera Superiore è di € 0,60, con tariffa minima di 20 minuti. Chi paga il parcheggio può occupare il posto per tutto il tempo in cui valga il tagliando e anche altri stalli in diversi punti della città. Esiste, altresì, la possibilità di stipulare abbonamenti al costo di € 15,00 al mese o di € 10,00 all’anno dedicati ai:
- Residenti, che devono dimostrare di non possedere un posto auto;
- Lavoratori, che devono dimostrare di esercitare la professione entro il territorio comunale.
I suddetti abbonamenti saranno godibili esclusivamente nelle seguenti zone:
- Piazza Mazzini;
- Piazzetta Filauro;
- Area Parcheggio in Via Pittoni;
- Piazza A. Moro (antistante Biblioteca);
- Area Parcheggio antistante la scuola San Giovanni Bosco (Via Pecorari);
- Area parcheggio in Via Russo (di fronte “91 alloggi popolari”);
- Area parcheggio antistante lo stadio comunale di Via Spagnuolo;
- Via Nicotera;
- Viale del Santuario.
Strisce blu gratis a Nocera Superiore
Questi gli stalli gratuiti a Nocera Superiore:
- Parcheggio di Porta Romana in Via Alfaterna, 2;
- Parcheggio libero in Piazzetta Edmondo Filauro;
- Parcheggio in Via Giovanni Falcone.
A Nocera Superiore il parcheggio è gratuito per:
- Autovetture a servizio delle persone invalide;
- Veicoli di servizio delle forze di Polizia/VV.FF./soccorso;
- Veicoli di Pubbliche Amministrazioni in servizio;
- Veicoli al servizio del Comune di Nocera Superiore.
Come pagare il parcheggio a Nocera Superiore
La sosta a Nocera Superiore si paga attraverso l’app Telepass da scaricare sul proprio cellulare. L’app avvisa l’utente dell’imminente scadenza della sosta e calcola l’importo dovuto. La sosta può anche essere anticipata o posticipata e si pagano i minuti effettivi di stallo senza ulteriori addebiti. La funzione “sosta senza limiti” permette di avviare il parcheggio senza impostare l’orario, in modo da poterlo interrompere in ogni momento. Sono gli ausiliari del traffico a verificare la regolarità del pagamento con servizio Telepass, grazie all’uso di un palmare nel quale inserire la targa del veicolo.