Ad Orvieto, in provincia di Terni, in Umbria, le strisce blu sono ubicate nel centro città e nelle zone limitrofe. È prevista anche la possibilità di parcheggiare gratuitamente.

Ad Orvieto per pagare il parcheggio si adoperano le app da scaricare comodamente sul proprio smartphone per saldare i minuti effettivi di sosta.

Strisce blu ad Orvieto: orari feriali e festivi

Quasi tutti i parcheggi cittadini ad Orvieto sono ubicati sulle strisce blu a pagamento. Si parcheggia dalle ore 8.00 alle ore 20.00, nelle seguenti zone:

  • Parcheggio della Funicolare, situato in Strada della Direttissima;
  • Piazza della Pace;
  • Parcheggio dell’Ex Caserma;
  • Parcheggio di Via Roma;
  • Parcheggio di Piazza Cahen;
  • Parcheggio Campo della Fiera;
  • Parcheggio “Luigi Carli” (zona Duomo);
  • Parcheggio di Piazza Guglielmo Marconi;
  • Parking garage in Piazza De’ Ranieri 8;
  • Parcheggio San Domenico (in Piazza 29 Marzo 7);
  • Parcheggio in Piazza del Popolo;
  • Parcheggio in Piazzale Cimicchi.

Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu ad Orvieto: le tariffe orarie

Il costo della sosta sugli stalli blu è pari a:

  • € 1.00 pe la prima ora;
  • € 1,60 per le ore successive.

Da 1 giugno 2023, in Piazza d’Armi la tariffa di sosta giornaliera diventa pari ad € 1.00, riservata esclusivamente ai residenti nel Comune di Orvieto e a chi svolge attività nel centro storico. In entrambi i casi è richiesto l’inserimento della targa nei parchimetri. Chi vuole ottenere tale agevolazione deve inviare un’autocertificazione nella quale si attesti la titolarità del veicolo, il numero di targa, il tipo di attività svolta, il nominativo del datore di lavoro e il periodo lavorativo. Per tutti gli altri la tariffa resta invariata.

Strisce blu gratis ad Orvieto

Il Comune di Orvieto prevede la possibilità di parcheggiare gratuitamente per i proprietari di auto elettriche. Chi vuole godere di tali agevolazioni deve registrare la propria auto elettrica sul sito del Comune fornendo i dati del veicolo. Tali vetture parcheggiano gratis sulle strisce blu comunali e godono di una tariffa ridotta del 50% nei parcheggi coperti. Sono previsti anche dei posti riservati, su strisce verdi, nella piazze più importanti della città come Piazza Duomo, Piazza del Popolo, Piazza della Repubblica, Piazza Cahen, Piazza Marconi e Piazza XIX Marzo.

Come pagare il parcheggio ad Orvieto

Ad Orvieto il parcheggio si paga con le seguenti app, da scaricare comodamente sul cellulare:

  • Telepass;
  • EasyPark;
  • MooneyGo.