Le strisce blu a Pinerolo sono la soluzione migliore per parcheggiare: tutte le info su orari di sosta, tariffe e modalità di pagamento per una città tutta da vivere

Una città tutta da vivere, quella di Pinerolo. Incastonata nelle Alpi del Piemonte, offre bellissime viste e paesaggi naturali, ma ha anche tanta cultura da trasmettere, sia con i suoi monumenti storici che con le sue eccellenze enogastronomiche.

Per goderti un così grande spettacolo ti sarà utile trovare parcheggio. Ecco quindi tutte le informazioni sulle strisce blu a Pinerolo.

Strisce blu a Pinerolo: orari feriali e festivi

Le strisce blu a Pinerolo coprono molte vie della città. Ecco l’elenco completo delle strade e delle piazze della zona blu:

  • Via Archibugieri di S. Giorgio;
  • Via Arsenale;
  • Via Assietta;
  • Via Brignone;
  • Via Buniva;
  • Via Carlo Alberto – da via Des Geneys a Via Buniva;
  • Via Cesare Battisti;
  • Via Chiappero;
  • Via del Duomo;
  • Via del Pino;
  • Via della Parrocchiale;
  • Via Duca degli Abruzzi;
  • Via Lequio;
  • Via Losano;
  • Via Luciano;
  • Via Marro;
  • Via Mazzini;
  • Via Piatti;
  • Via Pittavino;
  • Via Principi d’Acaja – fino a Largo D’Andrade;
  • Viale Rimembranza – tratto di fronte piazza Volontari della Libertà/angolo piazza Garibaldi;
  • Via Savoia;
  • Via Sant’Agostino;
  • Via S.Giuseppe;
  • Via Silvio Pellico;
  • Via Sommeiller;
  • Via Trento;
  • Via Trieste;
  • Via Vescovado;
  • Via Virginio – da Corso Torino a Via Buniva;
  • Vicolo delle Carceri;
  • Vicolo Bernezzo;
  • Vicolo Giraud;
  • Vicolo Paris;
  • Vicolo Scozia;
  • Vicolo Società Operaia;
  • Vicolo Termine;
  • Corso Porporato;
  • Corso Torino – tratto tra piazza Barbieri e piazza Roma;
  • Piazza Barbieri;
  • Piazza Cavour;
  • Piazza Facta;
  • Piazza Marconi;
  • Piazza San Donato;
  • Piazza Santa Croce;
  • Piazza Tegas;
  • Piazza Verdi;
  • Piazza III Alpini;
  • Piazza Vittorio Veneto;
  • Piazza Volontari della Libertà.

In tutta la zona blu la sosta è a pagamento da lunedì a sabato dalle ore 8 alle 12.30 e dalle 14 alle 19, oltre che nelle due domeniche prima del 25 dicembre (salvo che l’autorità comunale non disponga diversamente).

Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Pinerolo: le tariffe orarie

La tariffa oraria nella zona blu è di 1 euro. Si possono fare anche abbonamenti mensili per intera (30 euro) o mezza giornata (15 euro), oltre che annuali (300 euro).

Strisce blu gratis a Pinerolo

Oltre che nei giorni feriali fuori degli orari stabiliti, la sosta a pagamento non è prevista nei giorni festivi e nelle due settimane centrali del mese di agosto (salvo contrordini).

Inoltre, parcheggiare sulle strisce blu a Pinerolo è gratuito per i veicoli di disabili munite di valido contrassegno, per i mezzi delle Forze Armate e della Polizia, dei Vigili del Fuoco e dei servizi di soccorso in stato di emergenza.

Per ordinanza del comune la stessa agevolazione si estende ai veicoli di servizio degli enti e delle aziende pubbliche nello svolgimento di funzioni di pubblico servizio, oltre che ai mezzi utilizzati per il trasporto merci per le attività commerciali. I possessori di veicoli elettrici possono anche sottoscrivere un abbonamento gratuito.

Agevolazioni

Sono previsti anche abbonamenti a tariffe agevolate per i commercianti su area pubblica in piazza Vittorio Veneto e per i produttori agricoli in piazza Vittorio Veneto e Piazza Roma in base alla loro autorizzazione o concessione.

Diverse vie danno il diritto all’abbonamento ridotto anche a lavoratori e residenti. Ecco quali:

  • Via Archibugieri di S.Giorgio;
  • Via Arsenale;
  • Via Assietta;
  • Via Brignone;
  • Via Buniva;
  • Via Carlo Alberto – da via Des Geneys a via Buniva;
  • Via Cesare Battisti;
  • Via Chiappero;
  • Via del Duomo;
  • Via del Pino;
  • Via della Parrocchiale;
  • Via Duca degli Abruzzi;
  • Via Lequio;
  • Via Losano;
  • Via Luciano;
  • Via Marro;
  • Via Mazzini;
  • Via Piatti;
  • Via Pittavino;
  • Viale Rimembranza – tratto di fronte a piazza Volontari della Libertà/angolo piazza Garibaldi;
  • Via Savoia;
  • Via San Giuseppe;
  • Via Silvio Pellico;
  • Via Sommeiller;
  • Via Trento;
  • Via Trieste;
  • Via Vescovado;
  • Via Virginio – da Corso Torino a via Buniva;
  • Vicolo delle Carceri;
  • Vicolo Bernezzo;
  • Vicolo Giraud;
  • Vicolo Paris;
  • Vicolo Scozia;
  • Vicolo Società Operaia;
  • Vicolo Termine;
  • Corso Porporato;
  • Corso Torino – tratto compreso tra piazza Barbieri e piazza Roma;
  • Piazza Barbieri;
  • Piazza Cavour;
  • Piazza Facta;
  • Piazza Marconi;
  • Piazza San Donato;
  • Piazza Tegas;
  • Piazza Verdi;
  • Piazza III Alpini;
  • Piazza Vittorio Veneto;
  • Piazza Volontari della Libertà.

I lavoratori con esercizio in una di queste vie possono chiedere un abbonamento a tariffa agevolata da lunedì al venerdì (abbonamento mensile a 13 euro per la giornata piena e a 7 per la mezza giornata, 120 euro l’abbonamento annuale), mentre i residenti possono usufruire di un abbonamento agevolato da lunedì a sabato (mensile intera giornata a 15 euro, 7,50 per il mensile a mezza giornata, abbonamento annuale a 150 euro).

Le società possono chiedere un solo abbonamento ridotto o gratuito, così come ogni utente può chiedere solo una tipologia di riduzione (se hai sia casa che bottega nelle vie sopra elencate devi fare una scelta). Le famiglie di residenti possono chiedere al massimo due abbonamenti a tariffa agevolata per ogni nucleo familiare. Per usufruire delle agevolazioni è comunque necessario avere un’apposita tessera, che può essere richiesta all’Ufficio Abbonamenti della zona blu.

Come pagare il parcheggio a Pinerolo

Puoi pagare la tua sosta sulle strisce blu a Pinerolo con i parcometri oppure con l’app MyCicero o l’app Telepass. Puoi anche rivolgerti ad uno dei seguenti rivenditori autorizzati:

  • Cartoleria Elia Snc di Cimenti Aldo & C – piazza Vittorio Veneto, 4;
  • Merceria Vottero di Paira Francesca e C. Snc. – piazza Barbieri, 21;
  • Tabaccheria Bocco M. Luisa – via Trieste 39;
  • Tabaccheria Breuza Simone – via Savoia 10;
  • Tabaccheria Prigione Paolo – via Buniva 56;
  • Tabaccheria Suppo Marco – piazza Roma 11;
  • Tabaccheria Sisà di Franzero Simona – piazza San Donato 20;
  • Tabaccheria Papandrea di Papandrea Stefano – corso Torino 14.