Le strisce blu a Quartu Sant’Elena sono la soluzione migliore per parcheggiare. Tutte le informazioni su orari di sosta, tariffe e modalità di pagamento.
Quartu Sant’Elena, terra di spiagge bellissime. Un clima mediterraneo ti accompagna tra litorali da bandiera blu e siti archeologici che raccontano di una città antichissima. Teatri e musei completano la magia di questo comune della Città Metropolitana di Cagliari.
Per non perderti nulla di questo bellissimo posto, ecco tutte le informazioni di cui hai bisogno per il parcheggio sulle strisce blu, la migliore soluzione per sostare a Quartu Sant’Elena.
Strisce blu a Quartu Sant’Elena: orari feriali e festivi
Il piano sosta di Quartu Sant’Elena prevede una sosta a pagamento nei giorni feriali dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20. Questi orari valgono sia per le zone ordinarie che per quelle nelle aree a traffico intenso. Sabato la sosta a Piazza Sant’Elena è a pagamento solo nella mattinata, sempre dalle 9 alle 13.
Fanno eccezione le aree estive, dove la sosta si paga nel periodo dal 20 giugno al 10 settembre, sia nei giorni feriali che festivi, dalle ore 9 alle 18 a orario continuato.
Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Quartu Sant’Elena: le tariffe orarie
La gestione del parcheggio a Quartu Sant’Elena, curata da Abaco Mobility, prevede tre tariffe:
- Annuale ordinaria, a 50 centesimi l’ora (che è anche la tariffa minima). Dopo i primi 60 minuti scatta la possibilità di frazionamento della sosta;
- Annuale nelle zone ad alta intensità di traffico, a 1 euro l’ora. La tariffa minima è di 50 centesimi per i primi 30 minuti di sosta;
- Tariffa estiva per le zone stagionali. Tariffa minima di 1 euro che copre la prima ora di parcheggio, dopo di che la sosta può essere frazionata. Si può parcheggiare anche per mezza giornata (dalle 9 alle 13 o dalle 13 alle 18) a 3 euro oppure per tutta la giornata al costo di 5 euro.
Strisce blu gratis a Quartu Sant’Elena
La sosta sulle strisce blu a Quartu Sant’Elena è gratuita fuori dai giorni e dagli orari di pagamento. Da novembre 2021 è stata introdotta l’esenzione dal pagamento della sosta sulle strisce blu anche per le auto in sharing.
Come pagare il parcheggio a Quartu Sant’Elena
Puoi pagare la tua sosta a Quartu Sant’Elena con il parcometro o con lo smartphone. I parcometri sono di nuova generazione e permettono di prorogare la sosta in scadenza, digitando il numero della targa e scegliendo la tariffa da qualsiasi apparecchio della rete (anche lontano dal tuo stallo quindi). Con lo smartphone puoi pagare solo il tempo effettivo di sosta, scegliendo tra una di queste app:
- Telepass;
- EasyPark;
- MyCicero (MooneyGo).