Che sia centro o che sia mare, se vuoi goderti le bellezze di Rimini, la città romagnola ti permette un’ampia disponibilità di posti auto a strisce blu, grazie sia a gestori privati che al servizio di parcheggio organizzato dal Comune. Orari e tariffe delle strisce blu a Rimini.
I parcheggi a strisce blu a Rimini comprendono sia il centro che la zona nei pressi del mare. Il centro di Rimini è suddiviso in due zone: Zona A (anello fuori le mura e tribunale) e Zona B (centro storico e Borgo San Giuliano). Potrai utilizzare il biglietto fatto in zona B in tutti i parcheggi e sui posti in strada anche nella zona A.
Strisce blu a Rimini: orari feriali e festivi
Settore Centro
I parcheggi pubblici nel centro di Rimini sono a pagamento dalle ore 8 alle 20, esclusi domenica e giorni festivi, in entrambe le zone.
Lungomare C1 e Marina Centro
I parcheggi nel Settore Lungomare C1 (il settore della città di Rimini Sud compreso tra i lungomari e i viali della Regine inclusi) sono a pagamento tutto l’anno:
- Nella fascia invernale (dal 1 ottobre al 24 aprile, solo sui Lungomari Tintori, Di Vittorio e Largo Boscovic) dalle ore 8 alle ore 20;
- Nella fascia estiva (dal 25 aprile al 30 settembre) h24.
Il parcheggio di Marina Centro è gratuito nel periodo invernale e a pagamento nel solo periodo estivo dalle ore 8 alle 20.
Parcheggio Chiabrera (zona Lagomaggio/Bellariva)
Dall’ultimo sabato di maggio alla seconda domenica di settembre si paga anche nei giorni festivi. Gratuito nel resto dell’anno.
Parcheggio Via Degli Orti (Torre Pedrera)
Gratuito da fine agosto a metà giugno. A pagamento anche nei giorni festivi nel resto dell’anno.
Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Rimini: le tariffe orarie
Settore Centro
Le tariffe possono essere orarie o giornaliere. Per la zona A la tariffa oraria è 0,60 euro mentre la tariffa giornaliera è di 2,50 euro. Per la zona B la tariffa oraria è di 1,20 euro, quella giornaliera è di 5 euro.
Lungomare C1 e Marina Centro
Le tariffe del settore Lungomare C1 nel regime invernale sono 0,60 euro all’ora e 2,50 euro giornalieri, mentre nel regime estivo sono:
- 1,80 euro all’ora dalle 8 alle 23 (minimo 1 euro). Con 6,50 euro puoi sostare 6 ore ;
- 1 euro all’ora dalle 23 alle 8. Pagando 4 euro puoi sostare fino alle ore 8.
Al parcheggio di Marina Centro si paga 1,30 euro all’ora (pagamento minimo 60 centesimi) e 5 euro di tariffa giornaliera.
Parcheggio Chiabrera
Più articolato il tariffario del Parcheggio Chiabrera, dove puoi parcheggiare il tuo mezzo, che sia auto, camper o autobus.
- Per le autovetture: 1,20 euro + iva all’ora, 5 euro + iva per 24 ore;
- Per i camper: 1,80 euro + iva all’ora; 7 euro + iva per 6 ore; 12 euro + iva per 24 ore;
- Per i bus: 3 euro + iva all’ora; 12 euro + iva per 6 ore; 18 euro + iva per 24 ore;
Parcheggio Via Degli Orti
Tariffa giornaliera a 3 euro iva compresa; sosta per 6 ore 1,50 euro iva compresa.
Puoi inoltre richiedere, presso il Comune di Rimini, abbonamenti ai parcheggi, senza riserva di posto, per i diversi settori della città, pagando con la piattaforma PagoPa.
Strisce blu gratis a Rimini
Fuori dai giorni e gli orari di pagamento potrai sostare gratuitamente sulle strisce blu a Rimini. Inoltre ovviamente valgono i dettami del codice della strada, che dal 2022 rendono gratuita la sosta sulle strisce blu ai veicoli con contrassegno auto disabili.
Come pagare il parcheggio a Rimini
Puoi pagare la sosta nei posti auto a pagamento al parcometro esponendo il ticket, oppure tramite l’app Easy Park. In alternativa puoi richiedere presso la sede comunale una tessera prepagata con microchip ricaricabile.