Parcheggiare nelle strisce blu a Ruvo di Puglia è il modo più pratico, veloce e sicuro per lasciare l’auto in sosta senza incorrere in eventuali sanzioni. Vediamo quali sono gli orari e le tariffe del parcheggio in città e le modalità per pagarlo.
Caratteristica cittadina della città metropolitana di Bari, Ruvo di Puglia offre un’ampia disponibilità di posteggi a pagamento, soprattutto nei pressi del centro urbano e delle vie principali. Con 25.000 abitanti, il piccolo centro è, insieme ai borghi più belli della Puglia, una tra le mete più gettonate dei viaggi turistici nella regione, grazie ad un patrimonio artistico e culturale di grande rilevanza.
I servizi di parcheggio e strisce blu a Ruvo di Puglia sono gestiti dalla società AJ Mobilità. Gli stalli blu in città sono disposti, principalmente, nelle aree del centro storico, chiamato Nucleo Antico e identificato dal colore verde, e nelle zone che lo circondano (che il Comune identifica con i colori marrone, giallo e celeste).
Strisce blu Ruvo di Puglia: quanto costa il parcheggio?
A Ruvo di Puglia i parcheggi del centro urbano sono a pagamento tutti i giorni feriali. Gli orari in cui occorre pagare la sosta negli stalli blu sono:
- Nella fascia mattutina, dalle 09:30 alle 13:30;
- Nella fascia pomeridiana, dalle 17:00 alle 21:00.
Sono dunque diverse le fasce orarie e le giornate in cui è possibile parcheggiare gratis a Ruvo di Puglia. Il pagamento del posteggio negli stalli blu non è infatti previsto in orario notturno e nelle ore centrali della giornata (dalle 13:30 alle 17:00).
Tariffe delle strisce blu a Ruvo di Puglia
Nel Comune di Ruvo di Puglia i parcheggi prevedono tariffe ordinarie, prezzi agevolati per alcune categorie di persone e anche abbonamenti di durata settimanale, mensile o annuale, utili per ridurre il costo dei posteggi nelle strisce blu.
Tariffe Ordinarie
Le tariffe ordinarie per parcheggiare nelle strisce blu a Ruvo di Puglia sono pari a:
- 0,60 euro per ora, con un minimo di sosta autorizzata di 15 minuti al corrispettivo di 0,20 euro;
- 4,00 euro al giorno (con durata massima della sosta fino a 8 ore).
Per i parcheggi nelle aree di sosta blu, il Comune rende disponibili anche abbonamenti settimanali, mensili e annuali, dal costo, rispettivamente, di 20 euro, 60 euro e 500 euro (Tariffe 2023).
Tariffe Agevolate
Nella cittadina pugliese pagano il parcheggio con tariffa ridotta i seguenti cittadini:
- I titolari di autorizzazione a transito e sosta in Z.T.L. “Nucleo Antico”, ed anche i residenti e coloro che svolgono attività produttive o professionali in immobili siti nelle zone contrassegnate dal Comune con il colore verde.
Le tariffe, in questo caso, sono pari a 0,40 euro al giorno, 2,00 euro per abbonamento settimanale (domenica esclusa), 7,00 euro per abbonamento mensile, 30 euro per abbonamento annuale per un veicolo (50 euro in caso di secondo veicolo). - I residenti e coloro che svolgono attività produttive o professionali in immobili ricadenti nelle zone contrassegnate con i colori marrone, giallo, celeste, che circondano il centro cittadino.
In questo caso, il prezzo agevolato dei parcheggi nelle strisce blu è pari a 0,80 euro al giorno, 4,00 euro per abbonamento settimanale (domenica esclusa), 14,00 euro per abbonamento mensile, 60 euro per abbonamento annuale per un veicolo (100 euro in caso di secondo veicolo).
Come pagare il parcheggio a Ruvo di Puglia
Il Comune di Ruvo di Puglia offre diverse modalità per pagare il parcheggio nella città.
I ticket per la sosta delle macchine nei parcheggi blu si possono pagare utilizzando monete o carte di credito presso gli apposito parcometri. In alternativa, si può pagare anche online, tramite smartphone, utilizzando apposite applicazioni. Le app attive a Ruvo di Puglia per il servizio di pagamento online del parcheggio e della sosta negli stalli blu sono Telepass Pay e Easy Park.