Visitare i colorati borghi marinari della Liguria è un’esperienza incredibile ma, quando si viaggia in auto, una delle difficoltà più grandi è trovare parcheggio. Scopri tutto sulle strisce blu a San Terenzo, grazioso paesino in provincia di La Spezia.

Situato sulla splendida baia di Lerici, l’antico paese di pescatori di San Terenzo è una meta turistica molto apprezzata per le sue spiagge, le sue tradizioni e i suoi punti di interesse storico-artistico.

Se hai intenzione di arrivare qui in auto per visitare l’antico Castello o per intraprendere un itinerario letterario, alla scoperta dei luoghi che hanno ospitato Virginia Woolf e Mary Shelley, probabilmente ti stai chiedendo dove poter parcheggiare.

Questa frazione di Lerici offre numerosi stalli dove poter lasciare la tua vettura. Alcuni sono gratuiti, altri invece necessitano di un pagamento, ma solo in particolari momenti del giorno o dell’anno.

Strisce blu a San Terenzo: orari feriali e festivi

Lerici e le sue frazioni offrono agli automobilisti dfferenti possibilità di parcheggio. Per quanto riguarda gli stalli a strisce blu, viene segnalato che durante il periodo invernale (dal 1° ottobre al 14 aprile), a San Terenzo il pagamento è previsto il sabato, la domenica e i festivi, dalle 8.00 alle 20.00.

I residenti delle frazioni e titolari del PASS ZTL, possono parcheggiare anche presso gli stalli gialli e sono esentati dal pagamento della tariffa per tutto l’anno solare (necessario esporre il pass).

Il periodo estivo prevede invece una limitazione di accesso alle auto di visitatori e non residenti sprovvisti di pass, come indicato dalla pagina informativa ZTL Lerici.

Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a San Terenzo: le tariffe orarie

Nella frazione di San Terenzo è possibile sostare presso due parcheggi a pagamento:

  • Via Milano: situato nelle vicinanze del campo sportivo e a poca distanza dalla spiaggia, mette a disposizione circa 70 posti. In inverno la tariffa oraria corrisponde a 1 euro, mentre in estate sale a 1,50 euro;
  • Località Bagnara: anch’esso nei pressi della spiaggia, non è molto distante dal parcheggio di via Milano. I posti disponibili sono circa 60 e nel periodo invernale la tariffa oraria è pari a 1 euro, mentre nel periodo estivo corrisponde a 1,50 euro.

Strisce blu gratis a San Terenzo

Puoi parcheggiare presso gli stalli a strisce blu senza pagare la tariffa oraria nei giorni feriali in inverno (dal 1° ottobre al 14 aprile) e il sabato, la domenica e i giorni festivi dopo le 20.00 e per tutta la notte fino alle 8.00 del mattino.

Come pagare il parcheggio a San Terenzo

Puoi pagare la sosta a San Terenzo facendo riferimento ai parchimetri presenti in Località Bagnara e in via Milano, oppure scaricando un’app per pagare il parcheggio che ti permette di risparmiare tempo.

In particolare a Lerici e nelle sue frazioni sono operative tre nuove app:

  • EasyPark: dopo averla scaricata, è necessario registrarsi e acquistare un credito di sosta ricaricabile con Mastercard, Visa o PayPal;
  • PayByPhone: a seguito del download, puoi pagare la sosta con carta di credito, addebito SEPA o PayPal;
  • MyCicero: dopo la registrazione, ti sarà possibile pagare i minuti effettivi di sosta con carta di credito, PayPal o SEPA.