Le strisce blu a Sciacca sono la soluzione migliore per parcheggiare. Tutte le informazioni sugli orari di sosta, le tariffe e le modalità di pagamento.

Bellissimi edifici, che raccontano l’antica nobiltà siciliana, ti aspettano a Sciacca. Ad esempio il Palazzo Steripinto, con la sua caratteristica facciata. Meraviglie del barocco, stile che accomuna i palazzi e le chiese della città.

Oltre a questo, un mare limpido e una sabbia dalla spiaggia finissima completano il bellissimo pacchetto. Per godertelo in tranquillità, ecco le informazioni utili per la sosta sulle strisce blu a Sciacca.

Strisce blu a Sciacca: orari feriali e festivi

Il piano sosta gestito dal Comune di Sciacca prevede le seguenti aree blu:

  • Piazza Don Luigi Sturzo (Porta Palermo);
  • Piazza Mariano Rossi;
  • Piazza Saverio Friscia;
  • Via Giuseppe Licata (tratto“Chiazza”);
  • Via Incisa;
  • Viale della Vittoria.

In queste aree la sosta è a pagamento nei giorni feriali dalle ore 8 alle 14 e dalle ore 16 alle 21.

Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Sciacca: le tariffe orarie

La tariffa delle strisce blu a Sciacca è di 1 euro l’ora, con importo minimo di 50 centesimi per mezz’ora di sosta.

Sono previsti anche tre tipi di abbonamento a tariffa agevolata per i residenti nel centro storico e nelle aree di sosta, oltre che per i titolari di attività economiche e i dipendenti pubblici o privati:

  • 6 euro per una giornata;
  • 20 euro per una settimana;
  • 50 euro per un mese.

Per usufruire dell’abbonamento è necessario utilizzare l’app MyCicero (ora MooneyGo).

Strisce blu gratis a Sciacca

La sosta nelle aree a pagamento a Sciacca è gratuita per le auto di disabili dotate di contrassegno e per i veicoli delle Forze Armate, della Polizia e dei Vigili del Fuoco quando sono in servizio.

Per tutti è gratuita nei giorni festivi o fuori gli orari di pagamento nei giorni feriali.

Come pagare il parcheggio a Sciacca

Puoi pagare la tua sosta sulle strisce blu a Sciacca acquistando un biglietto “gratta e sosta” o tramite smartphone.

I biglietti “gratta e sosta” possono essere acquistati in uno di questi esercizi:

  • Bar Malibù di Sclafani Lorenzo, via Incisa 22;
  • Bar Porta Palermo di Vitabile Vittorio, via Belvedere 4;
  • Bar Rossi di Di Fede Santangelo Calogero, piazza Mariano Rossi 17;
  • Bar Tabacchi di Santangelo Alberto, via Licata 209;
  • Edicola Tabacchi di Venezia Angela, piazza Carmine 6;
  • Gulliver Servizi Turistici Grisafi , corso Vittorio Emanuele 9;
  • L’opera Dei Pupi di Napoli Calogero, piazza Saverio Friscia;
  • Siciliamo Srl di Dimino Antonino, piazza Saverio Friscia 10;
  • Tabaccheria Edicola di Cottone Nicola, via Alcide De Gasperi 79;
  • Tabacchi di Chiappisi Laura, piazza Marconi 4;
  • Tabacchi di Marino Giuseppa, via Giuseppe Licata 226;
  • Tabacchi di Sclafani Enza Maria Immacolata, corso Vittorio Emanuele 62;
  • Tabacchi e Giornali di Bono Calogero, corso Vittorio Emanuele 16;
  • Tabacchi Verona di Santangelo Vincenzo, via Verona 19/A.

Pagando con lo smartphone puoi scegliere tra la già citata MyCicero e l’app di Telepass.