La strisce blu a Sirmione, in provincia di Brescia, in Lombardia, si trovano disseminate in tutto il territorio. Le tariffe sono stabilite dai regolamenti comunali e variano a seconda delle zone di sosta.
Tra il centro e le zone limitrofe di Sirmione, si parcheggia agevolmente sulle strisce blu, potendo usufruire anche di diversi parcheggi gratuiti. Il pagamento avviene tramite l’applicazione Telepass Pay, da scaricare comodamente sul cellulare.
Strisce blu a Sirmione: orari feriali e festivi
A Sirmione, la sosta a pagamento nelle aree del centro, delimitate dalle strisce blu, è a pagamento, dalle 7:00 del mattino fino all 24:00, 365 giorni all’anno. Dal 07 gennaio al 25 febbraio e dal 02 novembre al 25 dicembre, la sosta è a pagamento esclusivamente nei giorni festivi. Chi desidera parcheggiare a Sirmione per godersi le bellezze del luogo, può farlo nelle seguenti zone:
- Piazzale Monte Baldo: parcheggio aperto 24 ore su 24, incustodito, con 400 posti, di cui 3 per disabili;
- Via Marconi: parcheggi con parchimetro, aperto 24 ore su 24, dotati di 400 posti, incustodito senza posti previsti per disabili;
- Lungolago Armando Diaz, aperto 24 ore su 24, con 200 posti, incustodito e senza aree per disabili;
- Piazzale Europa, vicino al centro storico;
- GrifoParking Eco-City, con 250 posti auto, vicino a Piazzale Monte Baldo;
- Via XXV Aprile, con 124 post auto;
- Via Bagnera, con 200 posti auto;
- Via Bagnera/piazzale John Lennon, con 80 posti auto.
Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Sirmione: le tariffe orarie
Queste le tariffe orarie dei parcheggi su strisce blu a Sirmione:
Piazzale Monte Baldo:
- € 2,50 per una sosta di 1 ora o frazione di ora, fino ad un massimo di € 18,00 per tutta la giornata;
- € 1,00 per una sosta di 1 ora o frazione di ora, fino ad un massimo di € 6,00 per tutta la giornata;
- Solo in occasione di matrimoni o eventi simili, gli utenti possono riservare dei posti auto il giorno stesso dell’evento, al costo forfettario di € 20,00, che consente loro l’utilizzo del posto auto per tutto il giorno, anche non consecutivamente.
Lungolago Diaz, Via Marconi e Piazzale Europa:
- € 2,20 per ogni ora;
- € 16,50 per l’intera giornata.
Via XXV Aprile:
- € 1,80 ogni ora;
- € 11,90 per l’intera giornata.
Via Bagnera: 1 euro l’ora, fino ad per un massimo di 8 ore.
Piazzale John Lennon: 1 euro l’ora, fino ad per un massimo di 8 ore.
GrifoParking Eco-City: € 13,00 per macchina, a notte.
Strisce blu gratis a Sirmione
A Sirmione si parcheggia gratis presso i parcheggi di:
- Via Salvo D’Acquisto, con 54 posti;
- Via Bagnera, con 75 posti auto;
- Via S. Martino della Battaglia, con 25 posti;
- Via Verona, con 69 posti auto;
- Viale Michelangelo, con 62 posti auto.
Come pagare il parcheggio a Sirmione
Il pagamento del parcheggio a Sirmione avviene tramite l’app Telepass, grazie alla collaborazione con Sirmione Servizi S.r.l., società del servizio di sosta. Telepass Pay si scarica comodamente su proprio cellulare ed è riservato ai clienti Telepass, senza che si abbia necessità del telepass in auto. Telepass Pay permette il pagamento esclusivamente dei minuti di sosta effettivi, sulla base del tariffario comunale, senza costi aggiuntivi.