Le strisce blu a Termoli, in provincia di Campobasso, in Molise, sono ubicate in diverse zone della città e le tariffe e gli orari cambiano a seconda che si sia in inverno o in estate. Alcuni di questi parcheggi offrono anche posti gratuiti. 

A Termoli, parcheggiare è facile grazie alla grande quantità di parcheggi, a pagamento e non, presenti nel Comune. La sosta si paga attraverso i parchimetri o le app da scaricare facilmente sui propri smartphone.

Strisce blu a Termoli: orari feriali e festivi

Chi arriva a Termoli, può usufruire di numerosi parcheggi ubicati in diverse zone della città contrassegnati da strisce blu e, dunque, a pagamento.  Gli orari cambiano a seconda del periodo in cui ci si trovi:

  • Periodo invernale: dal 1 Ottobre al 31 Maggio (escluso domenica e festivi), dalle 8:30 alle 13:30 e poi dalle 15:00 alle 20:00;
  • Periodo estivo: Stalli annuali, dal 1 Giugno al 30 Settembre, tutti i giorni, dalle 8:30 alle 24:00;
  • Stalli estivi: dal 1 Giugno al 30 Settembre, dalle 8:30 alle 20:00.

Nel periodi invernali ed estivi, i parcheggi sono ubicati nelle seguenti zone:

  • Corso Nazionale;
  • Area Portuale;
  • Corso Umberto I;
  • P.zza Sant’Antonio;
  • Corso F.lli Brigida;
  • P.zza Bega;
  • Piazza Garibaldi;
  • Via Dante;
  • Area Nuova Stazione;
  • Via Molise;
  • Via Mario Milano;
  • Via Mascilongo;
  • Viale Trieste;
  • Corso Vittorio Emanuele;
  • Piazza Donatori di Sangue;
  • Via Rio Vivo.

Gli stalli estivi si trovano:

Lungomare nord:

  • Via C. Colombo, da Lido Anna a Lido Sirena Beach;
  • Parcheggio Via Vespucci, Lido Blu Tuff;
  • Parcheggio Via Vespucci, Lido Pirata;
  • Piazzale al lato ex Hotel Modenese;
  • Piazzale Lido Le Dune;
  • Piazzale fronte Lido Aloha.

Lungomare Sud: Piazzale Lido Oasi’s Beach Village.

Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Termoli: le tariffe orarie

Le tariffe relative al parcheggio sulle strisce blu nel comune di Termoli mutano a seconda del periodo dell’anno:

Periodo invernale, dal 1 Ottobre al 31 Maggio (escluso domenica e festivi):

  • € 0,50 importo minimo;
  • € 0,50 per la prima ora di sosta;
  • € 0,50 per la seconda ora di sosta, da aggiungere alla prima ora;
  • € 1,00 per ogni ora di sosta, da aggiungere alle prime due ore;
  • € 5,00 per ogni sosta uguale o superiore alle sei ore di sosta consecutive;
  • € 5,00 al giorno per ogni parcheggio o frazione di esso.

Periodo estivo, stalli annuali, dal 1 Giugno al 30 Settembre:

  • € 0,50 importo minimo;
  • € 0,50 per la prima ora di sosta;
  • € 0,50 per la seconda ora di sosta, da aggiungere alla prima ora;
  • € 1,00 per ogni ora di sosta, da aggiungere alle prime due ore;
  • € 5,00 per ogni sosta uguale o superiore alle sei ore di sosta consecutive;
  • € 5,00 al giorno per ogni parcheggio o frazione di esso.

Stalli estivi, dal 1° Giugno al 30 Settembre:

  • € 0,50 importo minimo;
  • € 0,50 per la prima ora di sosta;
  • € 0,50 per la seconda ora di sosta, da aggiungere alle prime due ore;
  • € 1,00 per ogni ora di sosta da aggiungere alle prime due ore;
  • € 3,00 per ogni sosta uguale o superiore alle quattro ore di sosta consecutive;
  • € 3,00 al giorno per ogni parcheggio o frazione di esso per occupazione di suolo pubblico ricadente sui parcheggi a pagamento.

Strisce blu gratis a Termoli

A Termoli vi è la possibilità di parcheggiare gratuitamente nelle seguenti zone:

  • Piazzale Madre Teresa di Calcutta (cimitero): dispone di parcheggi per la sosta gratuita. Nel periodo estivo vi è un servizio navetta gratis che collega il piazzale agli stabilimenti balneari del lungomare nord;
  • Piazzale Donatori di sangue: oltre alla sosta a pagamento, sono disponibili anche parcheggi gratuiti;
  • Piazza Bega: oltre alla sosta a pagamento, sono disponibili anche parcheggi gratuiti;

Via Duca degli Abruzzi, parcheggio stazione;

  • Via Tevere;
  • Via Cristoforo Colombo;
  • Via Rio Vivo, parcheggio Bello;
  • Via Maratona, parcheggio Tigre;
  • Via Corsica, parcheggio Terranova;
  • Corso Vittorio Emanuele III.

Come pagare il parcheggio a Termoli

Esistono diverse modalità grazie alle quali poter pagare il parcheggio a Termoli:

  • Parchimetro, che prevede l’inserimento delle monete, con la digitazione della targa del veicolo o il numero dello stallo. Il pagamento può avvenire anche con carta di credito o con carta ricaricabile Ripark, da ritirare presso lo sportello Publiparking. Il biglietto va esposto sul cruscotto dell’auto;
  • Telepass, l’app dedicata agli utenti Telepass, che può essere scaricata sullo smartphone. Basta inserire in numero di targa ed impostare la durata della sosta, per pagare solo i minuti effettivi della stessa;
  • Phonzie, l’app per le piattaforme iOS, Android, Windows e Blackberry. Basta specificare il numero di targa, la tariffa del parcheggio e confermare l’operazione. Con questa applicazione si può anche interrompere in anticipo la sosta, pagando solo i minuti effettivi.