Una gemma blu ricca di storia, una meraviglia di mare ma non solo. Tutto quello che devi sapere sulla sosta sulle strisce blu a Varazze, per godere della bellezza del posto.

Tra le Bandiere Blu della Liguria, al primo posto in Italia tallonata dalla Puglia, spicca quella di Varazze, località rinomata ormai abituata al prestigioso riconoscimento, che riceve costantemente da più di 10 anni.

Il mare ce l’ha nel nome. È nata infatti come cantiere in epoca Romana, con il nome di Varagine (luogo dei vari). Il porticciolo di Marina di Varazze è sicuramente un must per chiunque ami il mare. Inoltre dietro agli stabilimenti balneari c’è tutto un paese da vedere: dal centro storico con le sue porte antiche alle chiese di Sant’Ambrogio e dei Santi Nazario e Celso. Un borgo medievale tra il mar Ligure e le sommità (1300 metri di altitudine) del Parco del Beigua.

Tante bellezze da godere e tante passeggiate da fare, quindi potrebbe esserti comodo un parcheggio. Ecco le ultime notizie sulla sosta sulle strisce blu a Varazze.

Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Varazze: le tariffe orarie

Nei mesi scorsi il Comune di Varazze ha reso nota la sua decisione di non prorogare la collaborazione con Gestopark e ha assunto la gestione delle soste sulle strisce blu, in via sperimentale per un periodo iniziale di 6 mesi. Per il momento però le tariffe rimangono quelle individuate nel precedente capitolato della gara d’appalto.

Le tariffe sono differenziate tra residenti e non residenti. I residenti, dopo 1 ora gratuita, pagano 50 centesimi con pagamento obbligatorio minimo di mezz’ora (25 centesimi); i non residenti pagano 1,80 euro, anche in questo caso con pagamento obbligatorio di 30 minuti (in questo caso 90 centesimi).

Invariato anche lo schema degli stalli di sosta. Più di 400 posti tra le zone di piazzale De Gasperi, viale Nazioni Unite, via Carattini, largo Alpini d’Italia, via Baglietto e Buranello, corso Colombo, via Torino, porto, piazza Santa Caterina e via Battisti.

Strisce blu gratis a Varazze

La sosta sulle strisce blu a Varazze è gratuita per i residenti per una sosta entro 1 ora. Per i disabili, la sosta è gratuita entro 3 ore, con successiva applicazione delle tariffe standard per residenti e non residenti.

Come pagare il parcheggio a Varazze

Puoi pagare la sosta con il parchimetro o tramite l’app EasyPark.