Le strisce blu a Verbania, a provincia del Verbano-Cusio-Ossola, in Piemonte a pagamento, si trovano ubicate in divise zone in prossimità del centro città. Orari e tariffe sono disposte dai regolamenti comunali.
A Verbania, si parcheggia sulle strisce blu in città e sono previsti anche abbonamenti per residenti e non, negli stalli a pagamento. Il parcheggio si paga con le app da scaricare sullo smartphone.
Strisce blu a Verbania: orari feriali e festivi
Nel Comune di Verbania, i parcheggi a pagamento sono contrassegnati da strisce blu e sono dislocati in diversi punti della città. Le tariffe e gli orari cambiano a seconda delle zone e per avere maggiori informazioni, si consiglia la consultazione del sito del Comune.
I parcheggi a pagamento sono i seguenti:
- Parcheggio gratuito e a pagamento, in Via Fiume, 21;
- Parcheggio gratuito e a pagamento, in Corso Goffredo Mameli, 13;
- Parcheggio in Piazza Mercato 7;
- Parcheggio in Piazza Antonio Gramsci, 13;
- Parcheggio in Via Belgio;
- Parcheggio in Via Paolo Troubetzkoy
- Parkplatz in Piazzale M.Flain
- Parcheggio in Piazzale Flaim – Intra – in P.le M. Flaim
- Parcheggio Comunale in Viale delle Magnolie, 1
- Parcheggio Pubblico in via Contardo Ferrini, 8
Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Verbania: le tariffe orarie
Il Comune di Verbania è diviso in due fasce di sosta per le quali sono previste due tariffe differenti:
- Fascia A (in prossimità di Intra, Pallanza e Suna), € ,80 all’ora;
- Fascia B (tutte le altre aree), € 1,00 all’ora;
- Parcheggio coperto di via Verna, di servizio per l’ospedale Castelli, a 80 centesimi all’ora.
I cittadini residenti, non residenti e le persone giuridiche nel comune di Verbania, possono richiedere un abbonamento per parcheggiare nelle seguenti aree di sosta a pagamento:
- Via XXV Aprile (piano interrato all’interno del Posteggio Multipiano);
- Via Troubetzkoy/Via Ferrini;
- Via Madonnina;
- Via Cavallini/P.zza Garibaldi;
- P.zza don Minzoni/P.zza Mercato;
- C.so Mameli (esclusivamente nel tratto compreso tra P.zza Matteotti a Via Brig. Valgr. Martiri);
- Piazzale Flaim/Via Sironi;
- Tutte le aree a pagamento escluso C.so Mameli-lungolago (Jolly);
- Via De Lorenzi;
- Via Guglielmazzi;
- Via Frua (piano -1);
- Via Rosmini (all’interno del posteggio multipiano a barriere).
Le tariffe per gli abbonamenti sono:
- € 265,00 annuali;
- € 440,00 annuali per abbonamento Jolly;
- € 550,00 annuali per abbonamento via Guglielmazzi;
- € 500,00 annuali per abbonamento via Frua;
- € 800,00 annuali per abbonamento via De Lorenzi;
Strisce blu gratis a Verbania
A Verbania, dal 2023, ai possessori di auto con emissioni di CO2 inferiori a 60 g/km, è concesso il permesso di posteggiare gratis sulle strisce blu. Una scelta che si inserisce nel progetto di transizione ecologica di cui il Comune di Verbania sente forte la necessità.
Ecco i principali stalli gratuiti in città:
- Parcheggio gratuito e a pagamento, di Via Fiume, 21;
- Parcheggio gratuito e a pagamento di Corso Goffredo Mameli, 13;
- Parcheggio del Cimitero
- ParkingPark di via Crocetta 2-6;
- Parcheggio Penny Market in Corso Benedetto Cairoli
- Parcheggio centro commerciale in Viale Giuseppe Azari, 94;
- Pareggio in Corso Nazioni Unite, 11.
Come pagare il parcheggio a Verbania
Il parcheggio su strisce a Verbania si paga con le applicazioni da scaricare facilmente e comodamente sul proprio smartphone:
- Telepass;
- Presto park.